Sei proprio sicuro che la cucina sia pulita? Lo sporco si nasconde qui dentro, non ci pensi mai e lo lasci sempre lercio - buttalapasta.it
La cucina pulita deve essere una priorità, ma spesso molte persone trascurano un posto dove si accumula molto sporco: ecco qual è.
La cucina non è solo il posto in cui vengono preparati i pasti, ma è il vero cuore della casa in cui si passa il maggior tempo con la famiglia. Deve essere un ambiente caldo ed accogliente, quindi non si può e non si deve ignorare. Anche per questo motivo è fondamentale sapere come pulirla così da non trascurare nessun lato e nessun oggetto.
Anche la persona più attenta alla pulizia domestica rischia seriamente di lasciare sporco uno strumento che si tiene poco in considerazione durante l’igiene domestica, ma è un aspetto fondamentale della pulizia generale della cucina. Si tratta di un accessorio che viene spesso trascurato durante la fase di igiene, ma può diventare un posto ideale per la proliferazione di batteri e muffe per via dell’accumulo di residui di cibo e dell’umidità presente. Una pulizia attenta e regolare fa in modo di prevenire non solo la contaminazione degli alimenti, ma anche a preservare la funzionalità dello strumento stesso.
Non tutti lo sanno o ci pensano, ma un aspetto fondamentale nell’igiene della cucina è mantenere pulito il ceppo portacoltelli. Come alcuni sapranno, pulire questo strumento non è un’operazione molto semplice, ma con qualche piccola accortezza è possibile realizzarla in maniera pratica ed efficace. Basta seguire alcuni passaggi così da non avere problemi.
Pulire la cucina in modo attento e regolare: questo strumento deve essere sempre una priorità, il segreto per igienizzarlo al meglio – buttalapasta.it
La prima cosa da fare è rimuovere i coltelli dal ceppo, mettendoli in un posto sicuro. Procedere poi con il rimuovere i detriti superficiali, usando quindi un aspirapolvere con beccuccio stretto per aspirare l’interno della fessura, così da togliere polvere e briciole. Poi bisogna passare alla pulizia esterna, usando un pano in microfibra leggermente bagnato con acqua e detersivo per piatti.
Fatti questi passaggi, procedere con la pulizia interna delle fessure, l’ideale è preparare una soluzione di acqua tiepida e un po’ di detersivo, per poi usare una spazzola per le bottiglie con le setole sottili così da strofinare per bene ogni fessura. Si può pensare anche di creare una soluzione con acqua e aceto bianco, usando una spazzola o un panno pulito, perché così si sfruttano le proprietà antibatteriche dell’aceto.
Non resta che rimuovere i residui con un panno pulito inumidito solamente con l’acqua, passandolo per bene esternamente, così da togliere eventuali tracce di aceto o detersivo. Per concludere, asciugare completamente il ceppo all’aria prima di poter rimettere in ordine i coltelli. È necessario assicurarsi che l’interno delle fessure sia asciutto in modo perfetto, così da prevenire la formazione di muffe.
Che cosa mangiare per fare prevenzione contro il cancro al colon? Inserire degli specifici alimenti…
Gli spaghetti con crema di zucchine e cozze sono virali sul web. Li prepariamo insieme…
La domenica a pranzo puoi preparare queste melanzane filanti e lascerai tutti senza parole: altro…
Latte e biscotti stavolta usiamoli per fare un dolce freschissimo e goloso con le albicocche:…
Anche se domani è domenica mi sveglio presto e preparo una colazione con i fiocchi:…
Avevo diverse verdure da consumare in frigo e ho deciso di approfittarne: con qualche fetta…