Sei+un+pazzo+a+buttare+gli+scarti+della+verdura%2C+valgono+oro%3A+recuperali+cos%C3%AC
buttalapastait
/articolo/sei-un-pazzo-a-buttare-gli-scarti-della-verdura-valgono-oro-recuperali-cosi/180275/amp/
Trucchi e segreti

Sei un pazzo a buttare gli scarti della verdura, valgono oro: recuperali così

Sfrutta gli scarti di verdura, riduci lo spreco alimentare e scopri nuovi utilizzi: con questo metodo non comprerai mai più il dado vegetale!

Buttare via gli alimenti ai quali potrebbe essere donata una seconda chance è una pratica irresponsabile e non adeguata a chiunque ami davvero la cucina. Sì, perché cucinare vuol dire anche saper sfruttare al massimo tutto ciò che madre natura ci offre: vediamo, quindi, come riutilizzare le verdure per un composto preziosissimo.

Iniziative come questa che aiutano a recuperare gli scarti di cibo prodotti in cucina, non solo aiutano a ridurre lo spreco alimentare ma creano anche un senso di consapevolezza nei confronti di molteplici fattori. Recuperare cibo è infatti un’importante iniziativa che può avere impatti positivi su diversi livelli, come il contributo alla lotta contro la fame e la povertà.

Anche recuperare le verdure che altrimenti avremmo buttato è una parte essenziale di chi vuole cucinare responsabilmente. Così facendo, si riduce l’impatto ambientale e, come conseguenza, si risparmia anche qualcosina a fine mese sulla spesa. Ed è proprio ciò che permette di fare questa geniale preparazione di @fabiolavegmamy su Instagram, con la sua ricetta del dado granulare.

Dai una seconda vita agli scarti della verdura: puoi fare il dado vegetale

Dunque, se hai preparato brodi vegetali e soffritti vari come base per la tua cena, sicuramente avrai accumulato una grande quantità di scarti di verdure, ma attenzione: non commettere il grave errore di buttarli! Per questa preparazione semplicissima basta solo munirsi di un po’ di pazienza, ma il risultato è davvero prezioso.

Recupera gli scarti di verdura per fare questo composto: ti sarà utilissimo in cucina! – Buttalapasta.it

Questo procedimento si può applicare a qualsiasi tipo di verdura, anche a quelle fresche, ma si finirebbe per snaturare il principio che c’è dietro quest’idea. Se, invece, vuoi dare una seconda chance a tutti quegli scarti che invece avresti buttato, devi innanzitutto sciacquarli e pesarli.

A questo punto, puoi anche pesare il quantitativo di sale grosso, che ammonta a 750 grammi per 1,5 kg di verdure. Riponi le verdure in una pentola, aggiungi il sale (niente acqua) e la cottura farà il suo corso, contribuendo al rilascio di tutti i liquidi e le sostanze più saporite intrappolate nella verdura: sarà proprio questa la base del tuo dado granulare.

A questo punto, dopo aver fatto asciugare per bene tutta l’acqua in cottura, possiamo tritare le verdure e versare il composto nel cestello della friggitrice ad aria o sulla teglia da forno. Accendi uno dei due a 90º e ogni tanto agita la teglia fino a quando il composto non si sarà essiccato per bene (sarà necessaria un po’ di pazienza soprattutto per il forno). Per avere una consistenza più farinosa ed eliminare i grumi, infine, puoi frullare il tutto e conservare in un barattolo per mesi e mesi!

Luigi Russo

Recent Posts

Croste di parmigiano | L’oro segreto della cucina | 3 modi per usarle ogni giorno

Le croste del parmigiano sono considerate un vero e proprio oro segreto della cucina italiana,…

29 minuti ago

E basta coi funghi: il primo autunnale più saporito lo facciamo con pere e gorgonzola, una sciccheria

Con l’arrivo dell’autunno possiamo goderci piatti eccezionali, ma basta coi funghi: il primo più saporito…

2 ore ago

Come trasformare un risotto al pomodoro in un piatto da sogno, la ricetta con effetto WOW

Trasforma il classico risotto al pomodoro in un piatto da sogno, che lascerà tutti a…

2 ore ago

Devi volare? La compagnia aerea ti fa “ubriacare”: boom di prenotazioni

C'è una scelta davvero "nazionalpopolare" intrapresa da una compagnia di bandiera, che rende di lusso…

3 ore ago

La ricetta è vecchissima tanto che nessuno la conosce quasi più ma è il dolce d’autunno top che amerai al primo assaggio

Un dolcetto così facile e veloce è perfetto per una pausa golosa durante un pomeriggio…

4 ore ago

Parmigiana, sì ma con metà calorie: la nutrizionista di È sempre mezzogiorno mi ha svoltato la dieta

La parmigiana di Evelina Flachi, la nutrizionista di È sempre mezzogiorno, è buona e ha…

6 ore ago