Sembra la classica cotoletta, ma una volta in forno ecco la magia: a casa mia ormai la mangiano solo così - buttalapasta.it
Se la classica versione della cotoletta vi ha stufato è il momento di provare una variante insuperabile: una volta in forno ecco la magia.
Saremo tutti d’accordo sul fatto che, quando si è a corto di tempo e di idee per la cena, la cotoletta è sempre l’opzione vincente. Che sia di carne o di pollo, si prepara in pochi minuti, fritta o al forno, e il gioco è fatto. Tuttavia, è anche vero che, proprio perché è un piatto così semplice e amato, finiamo per portarlo a tavola spesso facendo diventare, così, un po’ noioso. Ecco perché è il momento di provare una variante sfiziosa e irresistibile: a casa mia, ormai, la mangiano solo così.
A volte basta davvero poco per trasformare una ricetta classica in qualcosa di originale. Proprio come faremo oggi con la cotoletta. E, il bello, è che nei tempi di preparazione non cambierà assolutamente nulla. Scommettiamo che, una volta assaggiata così, diventerà subito la vostra preferite e, ovviamente, di tutta la famiglia.
Quella che vi proponiamo oggi è una ricetta furbissima per due motivi. Oltre ad essere rapida e semplicissima da realizzare, ci darà anche modo di consumare ciò che abbiamo in casa ed evitare sprechi, ma non solo. Potremo, infatti, personalizzarla ogni volta in modo diverso, così che non diventi mai noiosa. Come? Andiamo subito a scoprirlo.
Basta con la solita cotoletta: con questa ricetta la trasformi in una cena sfiziosissima – buttalapasta.it
– 5 fette di carne (a scelta, vitello o manzo, purché sia un taglio tenero);
1. In una ciotola rompiamo le uova e sbattiamole con un pizzico di sale (e parmigiano se di nostro gusto);
2. In una seconda ciotola sistemiamo il pangrattato;
3. Andiamo a impanare le cotolette come facciamo di solito, prima immergendole nell’uovo poi rotolandole nel pangrattato;
4. Disponiamole in una teglia da forno che avremo imburrato;
5. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere i primi 5 minuti;
6. Riprendiamo la teglia e sistemiamo, su ognuna, qualche fettina di prosciutto crudo e di scamorza affumicata (o del formaggio che abbiamo scelto);
Le nostre cotolette saranno filanti e saporite, “imbottite” in modo irresistibile. Come anticipato, potremo sostituire ogni volta gli affettati con quelli che abbiamo a disposizione (prosciutto cotto, salame, bresaola e così via).
Niente acqua calda e limone, per perdere peso e accelerare il metabolismo al mattino fatti…
Si chiama torta cioccolato tre ingredienti perché ne usiamo tre sul serio: senza uova, farina,…
Un nuovo studio rivela che il caffè è la bevanda del buonumore: quando dovresti berlo…
Finalmente torna il tempo dei pasti caldi e soprattutto del risotto: io lo faccio con…
Quando prepari il tiramisù fai attenzione a non cadere in balia di alcuni sbagli che…
Se non hai mai idee su come farcire o guarnire i tuoi dolci, ecco la…