Sembra+pollo%2C+ma+non+c%26%238217%3B%C3%A8+proprio+carne%3A+facciamolo+vegano+al+curry+e+rimarrai+a+bocca+aperta
buttalapastait
/articolo/sembra-pollo-ma-non-ce-proprio-carne-facciamolo-vegano-al-curry-e-rimarrai-a-bocca-aperta/188588/amp/
Ricette Vegetariane

Sembra pollo, ma non c’è proprio carne: facciamolo vegano al curry e rimarrai a bocca aperta

E se ti dicessimo che in questo piatto non c’è proprio il pollo, ci crederesti? La versione veg del riso al curry ti farà perdere la testa.

Il riso al curry è uno dei grandi classici della cucina indiana che col tempo ha preso piede anche in Europa, tant’è che nel Regno Unito è uno dei piatti più diffusi, conosciuti e apprezzati anche proprio per l’influenza coloniale dell’ex impero britannico proprio in India. E poi, grazie alla globalizzazione, questo piatto unico ha conquistato anche l’Italia, la Francia, la Germania e tante altre nazioni che si sono innamorate del sapore semplice, ma al contempo speziato del pollo insieme al riso.

Lo sapevi però che è possibile preparare il riso a curry senza pollo e sarà comunque squisito? Ora che, infatti, si presta maggiore a quello che mangiamo e in che quantità, non è per nulla una cattiva idea abbracciare nuovi sapori all’insegna della sostenibilità ambientale che passa necessariamente anche dalla filiera alimentare e dalla produzione sistematica di carne 365 giorni all’anno. E poi, se non hai mai assaggiato nulla di vegano, questo piatto ti farà impazzire:  non ha nulla da invidiare a quello “originale“.

Riso al curry senza pollo veg edition: diventerà uno dei tuoi piatti preferiti

Al posto del pollo, useremo una proteina vegetale, ovvero i filetti di soia che per consistenza e sapore lo ricordano non poco e sono perfetti per questa ricetta.

Prepariamo il riso al curry senza pollo – Buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 200 grammi di filetti vegetali alla soia
  • 150 grammi di riso basmati
  • 100 ml di latte di cocco (o altra bevanda vegetale)
  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio
  • 1 pezzetto di zenzero fresco
  • 1 stella di anice stellato
  • 1/2 stecca di cannella
  • 2 bacche di cardamomo
  • Sale
  • Coriandolo fresco (o prezzemolo)

Preparazione:

  1. Per prima cosa, per preparare il nostro riso, prendi il curry e scioglilo nel latte di cocco: questa sarà la nostra salsa al curry.
  2. Adesso, versa i filetti nella salsa, aggiusta di sale, poi aggiungi anche l’amido di mais e amalgama per bene prima di lasciar marinare per 20 minuti.
  3. A questo punto, prepara il riso basmati: aromatizza l’acqua salata della pentola con la stecca di cannella, l’anice stellato e il cardamomo.
  4. Ora, scalda l’olio in una padella, aggiungi la cipolla tritata finemente, l’aglio intero e lo zenzero grattugiato, poi rimuovi l’aglio, unisci i filetti marinati con tutta la salsa al curry e fa cuocere per 15 minuti. Nel caso in cui la salsa si rapprendesse troppo, aggiungi un paio di cucchiai di acqua.
  5. Non ti resta ora che impiattare i filetti al curry con il riso caldo e un po’ di coriandolo fresco e gustare!

Consiglio extra: per rendere il tuo riso al curry ancora più invitante, puoi anche marinare i filetti con un po’ di salsa di soia.

Karola Sicali

Appassionata da sempre di politica, cultura e società, dopo la laurea magistrale in lingue per la cooperazione internazionale e un master in giornalismo col Corriere della Sera, ho deciso di fare della mia passione un lavoro, mettendo nero su bianco tutti i principali eventi internazionali e fatti di cronaca.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

7 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

7 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

8 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

9 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

10 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

11 ore ago