Sembra un budino cremoso ed invece è il migliaccio di Carnevale napoletano della nonna: mi è bastato aggiungere la crema pasticciera nell'impasto (Buttalapasta.it)
Altro che budino, questo è il tipico migliaccio napoletano con l’aggiunta della crema pasticcera: ti svelo la ricetta di mia nonna.
Ad un primo sguardo questo dolce golosissimo potrebbe sembrare un semplice budino. In realtà, si tratta del tipico migliaccio napoletano con l’aggiunta della crema pasticcera. Un dolce che in Campania – e non solo – non può proprio mancare a Carnevale.
Se ti stai ingolosendo, devi assolutamente provare la ricetta di mia nonna. Il risultato finale è un gusto assolutamente irresistibile.
Quando porterai in tavola questa specialità vorranno fare tutti il bis perché è un vero capolavoro, dalla consistenza morbida e friabile allo stesso tempo!
Anche se non sei napoletano, ma vuoi provare anche tu a fare il famoso migliaccio di Carnevale, devi assolutamente seguire la ricetta di mia nonna con l’aggiunta della crema pasticcera. Il risultato finale sarà un dessert irresistibile che piacerà sia ai grandi che ai piccini.
Sembra un budino e invece è il migliaccio di Carnevale napoletano: la nonna ci aggiunge anche la crema pasticcera (Buttalapasta.it)
Zucca al forno con feta e noci, l'eleganza approda sulla tua tavola, a pranzo ma…
Per un dolcetto goloso e sfizioso da offrire ai bambini preparate voi stessi dei biscottini…
I risoni alla salsiccia di Antonella Clerici sono il modo giusto cominciare una nuova settimana:…
Scoprite i passaggi per realizzare questa ricetta del giorno che abbiamo selezionato per il menu…
Può sembrare una preparazione banale, forse fin troppo umile, invece le uova in Purgatorio sono…
La maggior parte delle persone snobba un frutto autunnale con benefici incredibili. È un alimento…