Sembra+un+dolce%2C+ma+questa+cheesecake+salata+la+mangiamo+anche+a+cena%3A+gustosa%2C+croccante+e+cremosa+al+tempo+stesso
buttalapastait
/articolo/sembra-un-dolce-ma-questa-cheesecake-salata-la-mangiamo-anche-a-cena-gustosa-croccante-e-cremosa-al-tempo-stesso/221341/amp/
Piatti Unici

Sembra un dolce, ma questa cheesecake salata la mangiamo anche a cena: gustosa, croccante e cremosa al tempo stesso

A prima vista potrebbe sembrare un dolce, ma in realtà è una cheesecake salata da leccarsi i baffi: a volte la mangiamo anche a cena ed è davvero sfiziosissima, con base croccante e ripieno cremoso.

Questa ricetta semplicissima e senza cottura è spesso un asso nella manica quando si accolgono in casa ospiti all’ultimo minuto: può essere, infatti, tanto una stuzzicheria sfiziosa da offrire come aperitivo quando una cena vera e propria. E, spesso e volentieri, la preparo proprio al posto del classico secondo con contorno, per la gioia non solo dei più piccoli, ma anche di noi grandi. Si tratta di una cheesecake salata irresistibile, con base croccante e ripieno cremoso: un capolavoro senza rivali.

Oltre ad essere facile da realizzare e non prevedere passaggi noiosi in forno, questa meraviglia è sempre versatile e originale, visto che posso cambiare ogni volta la farcitura a seconda di ciò che ho a disposizione in frigo. Per di più, resta perfetta anche l’indomani, il che mi permette di avere qualcosa di già pronto in frigo anche il giorno dopo. Come si prepara? Scopriamolo!

La ricetta della cheesecake salata da sfruttare anche a cena: facile, veloce e senza cottura

Pochi ingredienti, un po’ di fantasia e il gioco è fatto: la cheesecake salata diventa un’ottima alternativa tanto al classico piatto di pasta del pranzo quanto ai secondi con contorno della sera. E, di tanto in tanto, cambiare abitudini in favore di qualcosa di stuzzicante e particolare non fa certo male al palato. Ecco, allora, l’occorrente e il procedimento: un assaggio e conquisterà proprio tutti.

La ricetta della cheesecake salata da sfruttare anche a cena: facile, veloce e senza cottura – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 300 grammi di cracker (o simili);
  • 150 grammi di burro;
  • 300 grammi di ricotta;
  • 400 grammi di formaggio spalmabile a scelta;
  • 80 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 2 fogli di gelatina;
  • 50 ml di acqua;
  • 150 grammi di prosciutto cotto;
  • 5 o 6 pomodorini freschi.

Preparazione

  1. Partiamo dalla preparazione della base andando a sciogliere il burro a bagnomaria e lasciando intiepidire;
  2. Frulliamo i cracker per ridurli in polvere e riversiamo in uno stampo per torte apribile;
  3. Uniamo il burro, amalgamiamo e livelliamo il composto ottenuto a formare la base;
  4. Mettiamo in frigo mentre ci dedichiamo alla farcitura;
  5. Andiamo a immergere i fogli di gelatina nell’acqua fino ad ammorbidirli;
  6. In un recipiente uniamo ricotta e formaggio spalmabile, quindi accorpiamo il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale e pepe;
  7. Lavoriamo il tutto con un frullino e accorpiamo l’acqua in cui abbiamo sciolto la gelatina;
  8. Lavoriamo ancora e andiamo a riversare metà della crema ottenuta sulla base croccante;
  9. Distribuiamo ora il prosciutto a fettine sulla crema e ricopriamo quindi con quella rimasta;
  10. Mettiamo tutto in frigo a rassodare;
  11. Prima di servire decoriamo la superficie con i pomodorini lavati e tagliati a metà.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Marco Mengoni, oltre ad essere cantante è anche buongustaio: questo piatto ogni volta lo fa sognare

Oltre ad essere cantante, Marco Mengoni è prima di tutto una persona con i suoi…

22 minuti ago

Stai lavando la frutta nel modo sbagliato: cosa stai mangiando davvero

Può bastare lavare la frutta per rimuovere la carica di pesticidi presenti sulla buccia? Ed…

2 ore ago

Cuocere la cheesecake in forno? Sì, se è quella di zucca: si sente il profumo fino al pianerottolo

Non ci rinuncio alla cheesecake con l'arrivo dell'autunno: con quella di zucca al forno il…

3 ore ago

Se sei vegano devi sapere questo: potrebbe cambiarti la vita per sempre

Cresce sempre più il numero di persone che adottano un'alimentazione vegana. Ma prima di fare…

4 ore ago

Mica con la Nutella, io il Danubio lo faccio come Fulvio Marino: al limone, più leggero e profumato

Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…

6 ore ago

Sembra un sartù, ma in realtà è un timballo al sapore d’autunno: lo scaldo anche il giorno dopo ed è sempre squisito

Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…

8 ore ago