fagottini con ripieno cremoso buttalapasta.it
A prima vista sembrano dei semplici fagottini, ma nascondono un segreto cremosissimo: preparane a volontà, perché uno tira l’altro.
Zero idee, pochi ingredienti a disposizione e una fame da lupi? Nessun problema, la cena di stasera diventerà irresistibile grazie a questi fagottini sfiziosissimi. Nascondono un segreto cremoso che li rende una vera squisitezza: dovrai prepararne a volontà perché uno tira l’altro e tutti si litigheranno l’ultimo.
fagottini con ripieno cremoso buttalapasta.it
Meglio sfruttare il forno al meglio per i prossimi giorni, visto che la primavera è ormai arrivata e, presto, il caldo si farà sentire, facendoci preferire altri tipi di cotture. Per cena, stasera, porta a tavola questi fagottini e il trionfo sarà assicurato.
Pochi e semplici ingredienti che ti permetteranno, però, di servire alla tua famiglia una cena da leccarsi i baffi. Questi fagottini facili facili nascondono un cuore cremoso che esplode al primo morso e che li rende nutriente e gustosi, perfetti come alternativa ai soliti secondi e contorni. Come si preparano? Scopriamolo insieme.
Per prima cosa andiamo a riversare, in un tegame, un filo d’olio d’oliva con mezza cipolla tritata. Lasciamo dorare e accorpiamo i piselli, aggiungendo poi un coppino di acqua. Insaporiamo con sale e pepe a nostro gusto e lasciamo cuocere a fiamma dolce e con un coperchio fino ad intenerirli.
fagottini con ripieno cremoso buttalapasta.it
Quando i piselli saranno ormai teneri frulliamoli o usiamo un frullino a immersione per trasformarli in crema. A parte prepariamo i due rotoli di sfoglia, che dovremo dividere in rettangolini di medie dimensioni (da ogni rotolo dovremmo ricavarne circa 8, per un totale di 16). Sistemiamo i rettangolini uno accanto all’altro in base alla grandezza, formando delle coppie.
Su metà dei rettangolini posizioniamo, al centro, due cucchiai di crema di piselli e qualche pezzetto di prosciutto cotto a cubetti. Ricopriamo il ripieno con l’altra metà dei rettangolini, come se volessimo chiudere un panino, facendo aderire bene i bordi ed evitando di schiacciare la crema.
Leggi anche: Posa il lievito, per preparare questa pizza squisita non ti serve: la ricetta furbissima
Leggi anche: Mai assaggiato il pesto giallo? Super economico e sulla pasta è meglio di qualsiasi sugo
Otterremo, così, 8 fagottini che dovremo sistemare in una teglia foderata con fella carta da forno. Spennelliamo i fagottini con i tuorli d’uovo sbattuti con sale, pepe e parmigiano grattugiato. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere per circa 15 minuti, fino a quando la sfoglia non sarà ben cotta e dorata.
Tutti a tavola!
Oggi andiamo di baccalà siciliano, un'alternativa altrettanto gustosa, ma più genuina della classica ricetta fritta.…
Ecco un'idea veloce e leggera, perfetta per il pranzo: puoi mangiarla un giorno sì e…
Con la ricetta del giorno potete gustare un piatto unico di grande bontà, colorato e…
Credevo fosse rotta, ma poi mi sono accorta che la moka era solo intasata. Con…
Per colpa di una più che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…
Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterà al primo assaggio