Senza burro e leggera come una nuvola: la mia chiffon cake fa impazzire tutti - buttalapasta.it
Come si prepara la vera chiffon cake, senza sforzi e senza l’impiego di ingredienti elaborati. Alla fine otterrai un dessert profumatissimo e prelibatissimo.
Chiffon cake, ti sarà capitato di sentirne parlare. Si tratta di una delle torte più particolari che ci siano, per via del suo aspetto a dir poco peculiare. Di norma una chiffon cake è molto alta, si presenta con un aspetto ben compatto e geometrico, e giusto qualche anno fa ha festeggiato i suoi cento anni di esistenza. Infatti è stata creata negli Stati Uniti nel corso degli anni Venti.
La consistenza della chiffon cake è bella morbida, soffice, grazie all’utilizzo di specifici ingredienti che, messi insieme, sapranno dare un risultato top. Ed una chiffon cake può trovare sempre posto a tavola, dal dopo pranzo per un buon dessert fino alla colazione, con anche un buon bicchiere di latte freddo di frigo.
Ti occorrerà uno stampo rotondo di almeno 24 cm di diametro, e meglio se con i piedini, per fare raffreddare la torta una volta capovolta. Questo è un aspetto che fa la differenza. E ci vorranno ingredienti comuni che utilizzi spesso in tante altre ricette. Dalla farina alle uova, passando per il sale, il limone o la vaniglia e poco altro.
La ricetta della chiffon cake – buttalapasta.it
Trucchi e consigli: puoi spolverare dello zucchero a velo sulla superficie della chiffon cake ed anche farcirla all’interno con una tenera e delicata crema chantilly.
Bere il caffè è un rito irrinunciabile. Al di lĂ se lo si prende amaro…
Mica cioccolata calda, ti invito a provare almeno una volta la mia crema di zucca…
Ti svelo il mio trucco per rendere l'aglio piĂą delicato: così puoi usarlo senza rischiare…
Un'acquolina in bocca lunga tre metri con questa pizza ripiena broccoli e salsiccia: non pensare…
Il weekend è il giorno in cui iniziamo ufficialmente a rilassarci in vista di una…
Troppo buone per essere vere: sono le linguine ai frutti di mare e rucola, la…