Senza+burro+e+leggera+come+una+nuvola%3A+la+mia+chiffon+cake+fa+impazzire+tutti
buttalapastait
/articolo/senza-burro-leggera-chiffon-cake/240808/amp/
Dolci

Senza burro e leggera come una nuvola: la mia chiffon cake fa impazzire tutti

Come si prepara la vera chiffon cake, senza sforzi e senza l’impiego di ingredienti elaborati. Alla fine otterrai un dessert profumatissimo e prelibatissimo.

Chiffon cake, ti sarà capitato di sentirne parlare. Si tratta di una delle torte più particolari che ci siano, per via del suo aspetto a dir poco peculiare. Di norma una chiffon cake è molto alta, si presenta con un aspetto ben compatto e geometrico, e giusto qualche anno fa ha festeggiato i suoi cento anni di esistenza. Infatti è stata creata negli Stati Uniti nel corso degli anni Venti.

La consistenza della chiffon cake è bella morbida, soffice, grazie all’utilizzo di specifici ingredienti che, messi insieme, sapranno dare un risultato top. Ed una chiffon cake può trovare sempre posto a tavola, dal dopo pranzo per un buon dessert fino alla colazione, con anche un buon bicchiere di latte freddo di frigo.

La ricetta della chiffon cake

Ti occorrerà uno stampo rotondo di almeno 24 cm di diametro, e meglio se con i piedini, per fare raffreddare la torta una volta capovolta. Questo è un aspetto che fa la differenza. E ci vorranno ingredienti comuni che utilizzi spesso in tante altre ricette. Dalla farina alle uova, passando per il sale, il limone o la vaniglia e poco altro.

Ingredienti per uno stampo da chiffon cake da 24 cm

  • 280 g di farina 00
  • 300 g di zucchero semolato
  • 7 uova (divise in tuorli e albumi)
  • 200 ml di acqua
  • 120 ml di olio di semi di girasole
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di cremor tartaro (per montare gli albumi)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o scorza di limone grattugiata

Procedura

La ricetta della chiffon cake – buttalapasta.it

  1. Per preparare la chiffon cake comincia con il dividere i tuorli dagli albumi, riponendoli in due diverse ciotole, poi mescola insieme la farina setacciata, lo zucchero, il lievito ed il sale.
  2. Dopo avere fatto amalgamare tra loro gli ingredienti secchi, fai un buco nel mezzo dove riporre i tuorli e poi acqua, olio ed estratto di vaniglia (o scorza di limone, scegli tu).
  3. Anche in questo caso mescola tutto, fallo sia a mano che con le fruste elettriche per avere infine un composto omogeneo e privo di grumi.
  4. E monta gli albumi, mischiandoli al cremor tartaro e procedendo a neve ben ferma con le fruste elettriche. Quindi uniscili con delicatezza all’impasto dal basso verso l’alto, utilizzando una spatola.
  5. Riempi lo stampo con questo impasto, evitando di cospargere di burro e farina le superfici, altrimenti non avrai una lievitazione ottimale.
  6. Fai cuocere in forno preriscaldato in modalità statica per un’ora tonda, a 160°, e fai anche la prova stecchino per il controllo della cottura.
  7. La torta dovrà risultare del tutto asciutta, poi all’estrazione, capovolgi lo stampo e falla raffreddare per un’ora circa.
  8. Fatto ciò, stacca la tua chiffon cake con delicatezza usando un coltello e spostala su un piatto od un vassoio adeguati ed affettala pure.

Trucchi e consigli: puoi spolverare dello zucchero a velo sulla superficie della chiffon cake ed anche farcirla all’interno con una tenera e delicata crema chantilly.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una piĂą che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi piĂą disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualitĂ , benessere e molto altro.

Recent Posts

Amaro o zuccherato? In qualunque modo lo bevi, questo gesto con il caffè è fondamentale

Bere il caffè è un rito irrinunciabile. Al di lĂ  se lo si prende amaro…

7 ore ago

Ma quale cioccolata, io ormai faccio la crema di zucca dolce, da gustare calda davanti a un film: mica pizza e fichi!

Mica cioccolata calda, ti invito a provare almeno una volta la mia crema di zucca…

8 ore ago

L’aglio c’è ma non si sente: il trucco a prova di vampiro per renderlo delicatissimo

Ti svelo il mio trucco per rendere l'aglio piĂą delicato: così puoi usarlo senza rischiare…

9 ore ago

Mi è venuta uno spettacolo: mai fatta pizza ripiena come questa, ho messo broccoli e salsiccia, l’acquolina in bocca è arrivata sul pavimento

Un'acquolina in bocca lunga tre metri con questa pizza ripiena broccoli e salsiccia: non pensare…

10 ore ago

Tranquilla se il panettiere ha chiuso, punta tutto sul pane nuvola: pochi ingredienti e tanto gusto

Il weekend è il giorno in cui iniziamo ufficialmente a rilassarci in vista di una…

11 ore ago

Ho provato queste linguine ai frutti di mare con rucola e ora le vogliono tutti a cena

Troppo buone per essere vere: sono le linguine ai frutti di mare e rucola, la…

12 ore ago