Senza+frittura+e+senza+forno%3A+gli+involtini+di+melanzane+li+faccio+in+padella+e+non+bastano+mai
buttalapastait
/articolo/senza-frittura-e-senza-forno-gli-involtini-di-melanzane-li-faccio-in-padella-e-non-bastano-mai/224274/amp/
Secondi Piatti

Senza frittura e senza forno: gli involtini di melanzane li faccio in padella e non bastano mai

Gli involtini di melanzane sono una stuzzicheria irresistibile, ma quando voglio evitare di rendere la cena troppo pesante li faccio in padella: senza friggere, filano che è un piacere e non bastano mai.

Un po’ come la classica parmigiana di melanzane, gli involtini sono un concentrato di bontà esplosiva. Ma è anche vero che doverli friggere e poi cuocere in forno richiedere non poco tempo e, soprattutto, li rende un po’ pesanti in alcuni casi. Ecco perché io li faccio in padella: restano squisiti, filanti e non bastano mai, sia grandi che piccini mi chiedono il bis.

Si tratta di una pietanza che spesso viene presentata come semplice contorno, ma che per la sua bontà e nutrimento, io spesso servo come cena vera e propria. Basta un po’ di pane di contorno e ci alziamo tutti da tavola con la pancia piena.

La ricetta degli involtini di melanzane in padella: ripieni e irresistibili

Proprio come per gli involtini classici, il ripieno è tutta questione di gusti personali: io li farcirò con prosciutto e formaggio, ma voi potete scegliere ciò che più vi aggrada. Ecco, nel dettaglio, cosa occorre e come bisogna procedere.

La ricetta degli involtini di melanzane in padella: ripieni e irresistibili – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 4 melanzane lunghe;
  • 500 grammi di sugo di pomodoro;
  • 200 grammi di prosciutto cotto;
  • 200 grammi di scamorza (o simili);
  • Parmigiano grattugiato quanto basta;
  • Un po’ di cipolla;
  • Olio, sale e pepe quanto basta.

Preparazione

  1. Come prima cosa mettiamo a cuocere il sugo di pomodoro: rosoliamo la cipolla tritata in un tegame con un po’ d’olio d’oliva e accorpiamo la passata;
  2. Copriamo col coperchio e lasciamo cuocere a fiamma dolce, rimescolando di tanto in tanto;
  3. Nel frattempo laviamo e spuntiamo le melanzane, quindi le tagliamo a fettine sottili;
  4. Andiamo poi ad arrostirle in una padella antiaderente o su di una piastra;
  5. Quando saranno tutte dorate le farciremo una alla volta con un po’ di prosciutto e qualche pezzetto di scamorza;
  6. Arrotoleremo ogni fettina così ripiena a formare un involtino;
  7. A questo punto il sugo di pomodoro sarĂ  pronto: insaporiremo con sale quanto basta;
  8. Prepareremo una padella antiaderente e, sul fondo, riverseremo un coppino o due di pomodoro;
  9. Sistemeremo quindi gli involtini e ricopriremo con altro sugo di pomodoro e una spolverata di parmigiano grattugiato;
  10. Copriremo col coperchio e lasceremo cuocere un quarto d’ora, fino a quando il ripieno non inizierà a filare;
  11. Serviamo gli involtini ricoperti di sugo.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

53 minuti ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

1 ora ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

2 ore ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

3 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremositĂ  uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

4 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarĂ  festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

5 ore ago