Cheesecake tiramisù senza uova Buttalapasta.it
Lo sai che senza uova e con ingredienti poco calorici puoi preparare una cheesecake tiramisù buonissima, impossibile non lasciarsi conquistare.
Questa cheesecake l’ho preparata per la prima volta qualche settimana fa e devo dire che mi è piaciuta tantissimo. Si tratta di una versione light, purtroppo sono a dieta e non posso concedermi molti sgarri.
Cheesecake tiramisù senza uova Buttalapasta.it
Visto che la cheesecake l’adoro, la mia amica mi ha suggerito questa versione, che devo dire che non è niente male! Non servono uova, burro, mascarpone, ma la preparo con olio di semi, yogurt greco e panna light, che ne dici vuoi provarci anche tu? Di sicuro sarà una torta fredda che non ti farà nessun senso di colpa.
Quando hai voglia di qualcosa di dolce, ma non puoi concederti moti sgarri non puoi che metterti all’opera e preparare la cheesecake tiramisù light. Ovviamente è importante scegliere ingredienti light, basta poco per servire un dolce a prova di dieta! Sono certa che dopo aver assaggiato la mia ricetta resterai a bocca aperta. Mettiti all’opera!
Ingredienti per 6 persone
Per una base da 22 cm
Per il ripieno
Per la preparazione della cheesecake iniziamo dalla base, quindi tritiamo i biscotti in un mortaio o tritatutto. Mettiamoli in una ciotola versiamo l’olio e mescoliamo per bene. Prendiamo lo stampo e versiamo il mix, con il dorso di un cucchiaio livelliamo per bene, mettiamo in frigo e lasciamo rassodare per un’oretta!
Cheesecake tiramisù senza uova Buttalapasta.it
Passiamo poi al ripieno, dobbiamo preparare il caffè, lasciamolo raffreddare. Mettiamo in una ciotola lo yogurt, la stevia, il latte, il liquore e mescoliamo per bene, versiamo il caffè.
Montiamo a parte la panna fresca fredda di frigo aiutiamoci con le fruste elettriche. Una volta ottenuto un composto sodo, incorporiamo al composto in ciotola con la crema, dobbiamo fare movimenti dal basso verso l’alto, solo così non facciamo smontare nulla.
Trasferiamo sulla base il ripieno, dobbiamo distribuirlo in modo uniforme. Possiamo decorare con il cacao amaro in polvere setacciato. Lasciamo rassodare in frigo e serviamo dopo qualche ora.
Buona Pausa!
Cheesecake tiramisù senza uova Buttalapasta.it
I due richiami alimentari comunicati durante le scorse ore mettono sul chi va là migliaia…
Caffè e cioccolato insieme, è questo il dessert dell'estate che tutti ameranno: è un dolce…
Te lo faccio fare in casa proprio identico all'originale: prova la ricetta del pane carasau…
Come mi succede spesso, mi sono svegliata con una voglia precisa, quella di cannelloni: li…
Avete voglia di una bella coppa di gelato fatto in casa super cremoso? Seguite questa…
Questa crostata di zucchine si fa in pochi minuti e ti risolve subito la cena:…