Servir%C3%A0+un+solo+uovo+per+preparare+questo+dolce+leggerissimo%3A+soffice+come+una+nuvola
buttalapastait
/articolo/servira-un-solo-uovo-per-preparare-questo-dolce-leggerissimo-soffice-come-una-nuvola/206826/amp/
Dolci

Servirà un solo uovo per preparare questo dolce leggerissimo: soffice come una nuvola

Con un solo uovo puoi preparare un dolce sofficissimo come una nuvola, leggero e buonissimo: la ricetta per realizzarlo.

Grazie ai social e ai food blogger si diffondono in rete sempre più ricette veloci e semplici da realizzare, e soprattutto light, adatte anche a chi è attento alla linea.

La sfida sembra essere quella di preparare delle ricette buonissime e ben fatte usando pochi ingredienti e magari senza accedere il forno. È il caso di questo dolce leggerissimo, soffice come una nuvola che si prepara solo con un uovo e senza accendere il forno.

La ricetta del dolce buonissimo che prepari con un solo uovo

Basta un solo uovo per realizzare un dolce leggero, soffice e delizioso, perfetto come dessert per un fine pasto, oppure ideale da gustare a colazione o a merenda.

Una torta semplice e soffice con un solo uovo e senza cottura in forno – buttalapasta.it

È un dolce che si prepara senza accendere il forno e che piacerà a tutti per la sua semplicità. Volendo si può anche arricchire spalmandoci sopra la tua crema preferita, ad esempio quella alle nocciole.

Ingredienti per il dolce:

  • un uovo
  • 8 g di zucchero vanigliato
  • un pizzico di sale
  • 2 cucchiai di zucchero (o zucchero di canna)
  • 200 ml di latte
  • 2 cucchiai di olio
  • 160 g di farina
  • 4 g di lievito

Preparazione:

  1. In una ciotola rompere un uovo e aggiungere lo zucchero vanigliato.
  2. Aggiungere un pizzico di sale per esaltare il sapore.
  3. Mescolare energicamente fino ad ottenere una consistenza cremosa ed omogenea.
  4. Aggiungere gli ingredienti liquidi quindi il latte, e mescolare sempre.
  5. Aggiungere l’olio per conferire morbidezza al dolce, sempre continuando a mescolare.
  6. Incorporare la farina setacciandola, ed il lievito.
  7. Mescolare con una spatola fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi. Non mescolare troppo energicamente per non smontare il composto.
  8. Preparare una teglia rettangolare o quadrata foderata con carta forno.
  9. Versare l’impasto uniformemente sulla teglia, livellando la superficie con una spatola.
  10. Coprire la teglia con pellicola trasparente e mettere in frigorifero per almeno 4 ore o, ancora meglio, durante la notte.
  11. Una volta raffreddato, tagliare il dolce in piccoli quadrati o porzioni desiderate. Si può spolverare la superficie con zucchero a velo.

La torta è soffice e morbida proprio perché nell’impasto c’è solo un uovo mentre manca il burro. Inoltre ci sono il latte e l’olio che danno morbidezza senza appesantire la consistenza. Infine, la fase di refrigerazione compatta e rafforza il dolce ed è proprio per questo motivo che non c’è bisogno della cottura nel forno.

Insomma, un dolce semplice da preparare e buonissimo, perfetto come fine pasto o per concedersi una coccola in qualsiasi momento della giornata.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Marco Mengoni, oltre ad essere cantante è anche buongustaio: questo piatto ogni volta lo fa sognare

Oltre ad essere cantante, Marco Mengoni è prima di tutto una persona con i suoi…

22 minuti ago

Stai lavando la frutta nel modo sbagliato: cosa stai mangiando davvero

Può bastare lavare la frutta per rimuovere la carica di pesticidi presenti sulla buccia? Ed…

2 ore ago

Cuocere la cheesecake in forno? Sì, se è quella di zucca: si sente il profumo fino al pianerottolo

Non ci rinuncio alla cheesecake con l'arrivo dell'autunno: con quella di zucca al forno il…

3 ore ago

Se sei vegano devi sapere questo: potrebbe cambiarti la vita per sempre

Cresce sempre più il numero di persone che adottano un'alimentazione vegana. Ma prima di fare…

4 ore ago

Mica con la Nutella, io il Danubio lo faccio come Fulvio Marino: al limone, più leggero e profumato

Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…

6 ore ago

Sembra un sartù, ma in realtà è un timballo al sapore d’autunno: lo scaldo anche il giorno dopo ed è sempre squisito

Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…

8 ore ago