Sfiziose+come+poche%2C+hai+mai+preparato+le+polpettine+in+agrodolce%3F+Questa+ricetta+ti+far%C3%A0+impazzire
buttalapastait
/articolo/sfiziose-come-poche-hai-mai-preparato-le-polpettine-in-agrodolce-questa-ricetta-ti-fara-impazzire/169057/amp/
Secondi Piatti

Sfiziose come poche, hai mai preparato le polpettine in agrodolce? Questa ricetta ti farà impazzire

Con la ricetta delle polpettine in agrodolce porti in tavola un secondo piatto a base di carne sfizioso e dal sapore irresistibile, provala!

Le polpettine in agrodolce che ti proponiamo con questa ricetta facile sono perfette da gustare sia calde che fredde, dunque si inseriscono in modo naturale anche in un menu estivo freddo composto da piatti appetitosi che si possono preparare anche in anticipo.

Forse non hai mai fatto delle polpette in agrodolce così semplici, eppure ti assicuriamo che il loro sapore eccezionale ti conquisterà. Ma soprattutto ti consentirà di ricevere i complimenti da parte di tutti i tuoi ospiti, che saranno deliziati dal contrasto dolce e agre della salsa di cottura. Ma vediamo come preparare questo secondo di carne in maniera facile e veloce.

Ricetta polpettine in agrodolce

Puoi gustare le polpettine in agrodolce come secondo piatto sfizioso o anche come antipasto, se vuoi cominciare il menu con un piatto dolce e salato diverso dal solito. Noi ti diamo le quantità per fare un secondo, quindi per formare delle polpette di una certa consistenza. Le dosi sono per quattro persone.

Polpette in agrodolce (ButtaLaPasta.it)

Se invece vuoi realizzare degli antipasti ti basta dimezzare le quantità indicate nella lista degli ingredienti e formare delle palline più piccole.

Ingredienti

  • Carne macinata di manzo o mista 500 gr
  • Prezzemolo 2 ciuffi
  • Uovo 1 grande intero
  • Pan bauletto quattro fette (puoi usare anche in pane casereccio, ma solo la mollica)
  • Formaggio grattugiato Parmigiano o Pecorino 70 gr
  • Pangrattato q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extra vergine di oliva
  • Cipolla una grande o due piccole
  • Carota 2 medie
  • Concentrato di pomodoro un cucchiaio
  • Zucchero due cucchiai
  • Aceto due cucchiai

Preparazione

  1. Inizia la preparazione della ricetta delle polpette in agrodolce dall’impasto a base di carne. In una ciotola metti la carne macinata, l’uovo intero e il formaggio grattugiato. Aggiungi la mollica di pane o le fette di pan bauletto dopo averle ammollate in acqua e strizzate perfettamente.
  2. Regola di sale e pepe, unisci anche il prezzemolo lavato, asciugato e tritato. Mescola insieme tutti gli ingredienti impastando con le mani fino a ottenere un composto molto omogeneo e compatto, ma allo stesso tempo morbido. Se pensi che sia troppo morbido aggiungi qualche cucchiaio di pangrattato.
  3. Ora prendi poco impasto e con le mani forma delle palline della grandezza che preferisci. Sistemale su di un vassoio, copri con pellicola e metti in frigo.
  4. Nel frattempo prepara il condimento, cioè la salsa agrodolce. Pela la carota e tagliala a cubettini. Elimina le foglie esterne della cipolla e tagliala a fette.
  5. Prendi una padella e versaci dell’olio, cuoci le polpette fino a che non sono dorate, girandole a metà cottura. Trasferisci le polpette in un piatto e nella stessa padella aggiungi un filo di olio e le verdure pulite e tagliate in precedenza. Poni un coperchio sulla padella.
  6. Dopo circa 5 minuti aggiungi lo zucchero e il concentrato di pomodoro, poi rimetti in padella anche le polpette e fai cuocere per circa 20 minuti. Prima di spegnere unisci l’aceto, mescola un poco tutto e servi.

E se le polpette sono la tua passione non ti perdere la nostra raccolta di ricette di polpette facili e sfiziose da preparare in mille modi diversi!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Friggo le zucchine come se non ci fosse un domani, con la ricetta romana vengono più sfiziose delle patatine: le mangi pure con le mani

Altro che le patatine fritte, con queste zucchine farai un contorno sfiziosissimo e delizioso: è…

50 minuti ago

Oggi frittatina di spaghetti alla Nerano, l’ho gustata a Napoli e ho voluto provare a farla, cremosità spettacolare

Un piatto stuzzicante ricco di sapori e profumi, la frittatina di spaghetti alla Nerano è…

1 ora ago

Un po’ di pecorino e del pepe: in 5 minuti faccio delle polpette micidiali che conquisteranno tutti

Mi è bastato un po' di pecorino e ho fatto delle polpette davvero gustose: le…

2 ore ago

Metto insieme piselli, carote e patate e mi faccio un’insalata che pasta spostati: leggera ma dal gusto impareggiabile

Oggi a pranzo niente pasta: metto insieme piselli, carote e patate e mi preparo un’insalata…

3 ore ago

Non sarà dietetica ma ha meno calorie e non ci rinuncio, ci metto pure i pezzetti di frutta e la mia torta fredda sparisce in 5 minuti

Una bontà cremosa molto facile da realizzare, il dolcetto veloce di oggi è una splendida…

3 ore ago

Pesche ed un impasto leggero, questa torta rovesciata si mangia con gli occhi: crosticina caramellata e morbidezza

Di sicuro oggi conquisto tutti con questa torta di pesche rovesciata: la ricetta è ancora…

4 ore ago