Si+chiama+pampanella+e+potrebbe+presto+diventare+il+tuo+piatto+preferito%3A+gustoso%2C+morbido+e+piccante
buttalapastait
/articolo/si-chiama-pampanella-e-potrebbe-presto-diventare-il-tuo-piatto-preferito-gustoso-morbido-e-piccante/185137/amp/
Secondi Piatti

Si chiama pampanella e potrebbe presto diventare il tuo piatto preferito: gustoso, morbido e piccante

Se non conosci la pampanella, allora devi subito metterti ai fornelli: non puoi mica lasciarti scappare una simile delizia!

Dalla consistenza molto morbida e dal sapore piccante, la pampanella è un piatto decisamente gustoso, perfetto se si vogliono stupire gli ospiti a cena. Fiore all’occhiello della tradizione gastronomica molisana, stiamo parlando di un secondo perfetto nella sua semplicità. La carne, infatti, viene speziata con aglio e peperoncino e poi si aggiunge anche l’aceto di vino bianco, così da creare una sorta di salsina davvero irresistibile.

Piatto “umile” preparato dai pastori, la pampanella col tempo è diventata una vera prelibatezza tanto da rappresentare San Martino in Pensilis, il comune molisano della provincia di Campobasso da dove provengono i venditori. In estate, infatti, durante le sagre e feste locali è comune vedere gli ambulanti proporre la loro specialità a cui nessuno sa dire di no.

Pampanella: il piatto tipico della tradizione molisana che ti conquisterà al primo assaggio

Ricetta originale vuole che per preparare la pampanella molisana si usi la carne di maiale. Oggi però utilizzeremo il reale di vitello: stiamo parlando di un taglio meno pregiato rispetto al filetto, ciò non toglie tuttavia che sia comunque buono e anche economico, tant’è che si usa tantissimo in cucina per preparare gli arrosti.

Prepariamo la pampanella – Buttalapasta.it

Ricetta per 4 persone

  • 600 grammi di reale di vitello
  • 2 spicchi di aglio
  • Aceto di vino bianco q.b.
  • Peperoncino in polvere q.b.
  • Peperoncino in polvere piccante q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa, per preparare la nostra pampanella, taglia la carne a pezzetti grossi e mettila da parte.
  2. Adesso, in una boule aggiungi l’aglio tritato finemente, il peperoncino dolce e quello piccante in pari quantità.
  3. Ora versa anche l’aceto e comincia ad amalgamare finché non sarà diventata una salsa: solo a questo punto potrai  passare i pezzi di carne dentro.
  4. Prendi una teglia da forno, ungila per bene, disponi la carne e poi falla cuocere per 30 minuti a 180 gradi.
  5. Trascorsi i 30 minuti, aggiungi un bicchiere di aceto, copri quindi l’alluminio e lascia cuocere per altri 20- 25 minuti sempre a 180 gradi. Nel caso in cui sia troppo liquido, togli la carne e fa evaporare un po’ l’aceto nel forno.
  6. Ora non ti resta che sfornare e la pampanella è pronta!

Consiglio extra: se vuoi rendere la tua pampanella ancora più invitante, puoi anche aggiungere un trito di spezie come rosmarino, erba cipollina e timo,

Karola Sicali

Appassionata da sempre di politica, cultura e società, dopo la laurea magistrale in lingue per la cooperazione internazionale e un master in giornalismo col Corriere della Sera, ho deciso di fare della mia passione un lavoro, mettendo nero su bianco tutti i principali eventi internazionali e fatti di cronaca.

Recent Posts

Listeria in un prodotto, scatta l’allarme ed è richiamo alimentare urgente

Il richiamo alimentare urgente per Listeria monocytogenes pubblicato con solerzia da parte delle autorità preposte.…

2 ore ago

In salsa d’uovo è talmente cremoso che il pane non basta mai: assaggia il pollo così e preparati alla sorpresa

Scommetto che non ti è mai riuscito così cremoso: se il pollo lo fai in…

3 ore ago

Carbonara a 1250 euro, il cliente paga senza battere ciglio ma dopo accade l’incredibile

La carbonara è uno dei piatti più amati al mondo ma pagarla 1250 euro sembra…

4 ore ago

Filetto di maiale ai porcini, cremoso e tenerissimo: la ricetta di Michele Ghedini è uno spettacolo di sapori

Facile e veloce, con la ricetta del famoso chef farai un figurone con gli ospiti:…

5 ore ago

Nessuno più cucina con la panna ma nella pasta alla boscaiola è d’obbligo: la ricetta degli chef

Nella pasta alla boscaiola anche gli chef ci mettono la panna: la ricetta originale spiegata…

6 ore ago

Non in forno e nemmeno in padella: la frittata di spaghetti la cuocio in friggitrice ad aria, divina

Avevo proprio voglia di una bella frittata di spaghetti e, stavolta, mi sono superata: non…

8 ore ago