Si+chiama+pampanella+e+potrebbe+presto+diventare+il+tuo+piatto+preferito%3A+gustoso%2C+morbido+e+piccante
buttalapastait
/articolo/si-chiama-pampanella-e-potrebbe-presto-diventare-il-tuo-piatto-preferito-gustoso-morbido-e-piccante/185137/amp/
Secondi Piatti

Si chiama pampanella e potrebbe presto diventare il tuo piatto preferito: gustoso, morbido e piccante

Se non conosci la pampanella, allora devi subito metterti ai fornelli: non puoi mica lasciarti scappare una simile delizia!

Dalla consistenza molto morbida e dal sapore piccante, la pampanella è un piatto decisamente gustoso, perfetto se si vogliono stupire gli ospiti a cena. Fiore all’occhiello della tradizione gastronomica molisana, stiamo parlando di un secondo perfetto nella sua semplicità. La carne, infatti, viene speziata con aglio e peperoncino e poi si aggiunge anche l’aceto di vino bianco, così da creare una sorta di salsina davvero irresistibile.

Piatto “umile” preparato dai pastori, la pampanella col tempo è diventata una vera prelibatezza tanto da rappresentare San Martino in Pensilis, il comune molisano della provincia di Campobasso da dove provengono i venditori. In estate, infatti, durante le sagre e feste locali è comune vedere gli ambulanti proporre la loro specialità a cui nessuno sa dire di no.

Pampanella: il piatto tipico della tradizione molisana che ti conquisterĂ  al primo assaggio

Ricetta originale vuole che per preparare la pampanella molisana si usi la carne di maiale. Oggi però utilizzeremo il reale di vitello: stiamo parlando di un taglio meno pregiato rispetto al filetto, ciò non toglie tuttavia che sia comunque buono e anche economico, tant’è che si usa tantissimo in cucina per preparare gli arrosti.

Prepariamo la pampanella – Buttalapasta.it

Ricetta per 4 persone

  • 600 grammi di reale di vitello
  • 2 spicchi di aglio
  • Aceto di vino bianco q.b.
  • Peperoncino in polvere q.b.
  • Peperoncino in polvere piccante q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa, per preparare la nostra pampanella, taglia la carne a pezzetti grossi e mettila da parte.
  2. Adesso, in una boule aggiungi l’aglio tritato finemente, il peperoncino dolce e quello piccante in pari quantità.
  3. Ora versa anche l’aceto e comincia ad amalgamare finché non sarà diventata una salsa: solo a questo punto potrai  passare i pezzi di carne dentro.
  4. Prendi una teglia da forno, ungila per bene, disponi la carne e poi falla cuocere per 30 minuti a 180 gradi.
  5. Trascorsi i 30 minuti, aggiungi un bicchiere di aceto, copri quindi l’alluminio e lascia cuocere per altri 20- 25 minuti sempre a 180 gradi. Nel caso in cui sia troppo liquido, togli la carne e fa evaporare un po’ l’aceto nel forno.
  6. Ora non ti resta che sfornare e la pampanella è pronta!

Consiglio extra: se vuoi rendere la tua pampanella ancora più invitante, puoi anche aggiungere un trito di spezie come rosmarino, erba cipollina e timo,

Karola Sicali

Appassionata da sempre di politica, cultura e societĂ , dopo la laurea magistrale in lingue per la cooperazione internazionale e un master in giornalismo col Corriere della Sera, ho deciso di fare della mia passione un lavoro, mettendo nero su bianco tutti i principali eventi internazionali e fatti di cronaca.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerĂ  meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

3 ore ago

Il contorno di patate piĂą buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

4 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

4 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

5 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

6 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

7 ore ago