Si+chiama+pampanella+e+potrebbe+presto+diventare+il+tuo+piatto+preferito%3A+gustoso%2C+morbido+e+piccante
buttalapastait
/articolo/si-chiama-pampanella-e-potrebbe-presto-diventare-il-tuo-piatto-preferito-gustoso-morbido-e-piccante/185137/amp/
Secondi Piatti

Si chiama pampanella e potrebbe presto diventare il tuo piatto preferito: gustoso, morbido e piccante

Se non conosci la pampanella, allora devi subito metterti ai fornelli: non puoi mica lasciarti scappare una simile delizia!

Dalla consistenza molto morbida e dal sapore piccante, la pampanella è un piatto decisamente gustoso, perfetto se si vogliono stupire gli ospiti a cena. Fiore all’occhiello della tradizione gastronomica molisana, stiamo parlando di un secondo perfetto nella sua semplicità. La carne, infatti, viene speziata con aglio e peperoncino e poi si aggiunge anche l’aceto di vino bianco, così da creare una sorta di salsina davvero irresistibile.

Piatto “umile” preparato dai pastori, la pampanella col tempo è diventata una vera prelibatezza tanto da rappresentare San Martino in Pensilis, il comune molisano della provincia di Campobasso da dove provengono i venditori. In estate, infatti, durante le sagre e feste locali è comune vedere gli ambulanti proporre la loro specialità a cui nessuno sa dire di no.

Pampanella: il piatto tipico della tradizione molisana che ti conquisterà al primo assaggio

Ricetta originale vuole che per preparare la pampanella molisana si usi la carne di maiale. Oggi però utilizzeremo il reale di vitello: stiamo parlando di un taglio meno pregiato rispetto al filetto, ciò non toglie tuttavia che sia comunque buono e anche economico, tant’è che si usa tantissimo in cucina per preparare gli arrosti.

Prepariamo la pampanella – Buttalapasta.it

Ricetta per 4 persone

  • 600 grammi di reale di vitello
  • 2 spicchi di aglio
  • Aceto di vino bianco q.b.
  • Peperoncino in polvere q.b.
  • Peperoncino in polvere piccante q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa, per preparare la nostra pampanella, taglia la carne a pezzetti grossi e mettila da parte.
  2. Adesso, in una boule aggiungi l’aglio tritato finemente, il peperoncino dolce e quello piccante in pari quantità.
  3. Ora versa anche l’aceto e comincia ad amalgamare finché non sarà diventata una salsa: solo a questo punto potrai  passare i pezzi di carne dentro.
  4. Prendi una teglia da forno, ungila per bene, disponi la carne e poi falla cuocere per 30 minuti a 180 gradi.
  5. Trascorsi i 30 minuti, aggiungi un bicchiere di aceto, copri quindi l’alluminio e lascia cuocere per altri 20- 25 minuti sempre a 180 gradi. Nel caso in cui sia troppo liquido, togli la carne e fa evaporare un po’ l’aceto nel forno.
  6. Ora non ti resta che sfornare e la pampanella è pronta!

Consiglio extra: se vuoi rendere la tua pampanella ancora più invitante, puoi anche aggiungere un trito di spezie come rosmarino, erba cipollina e timo,

Karola Sicali

Appassionata da sempre di politica, cultura e società, dopo la laurea magistrale in lingue per la cooperazione internazionale e un master in giornalismo col Corriere della Sera, ho deciso di fare della mia passione un lavoro, mettendo nero su bianco tutti i principali eventi internazionali e fatti di cronaca.

Recent Posts

Risparmi tempo, soldi e fai bella figura con le tagliatelle panna e salmone fresco, primo top per il pranzo domenicale

Le tagliatelle con la panna e il salmone fresco sono tra i primi delle feste…

15 minuti ago

Ho spaccato sul serio con questi calamari ripieni: proprio come li fanno in Costiera, non puoi proprio perderteli

Calamari ripieni, ma non i soliti: oggi li faccio come in Costiera e tiro fuori…

51 minuti ago

Con un paio di patate ho fatto queste frittelle dorate, non le addenti neppure che senti già la croccantezza: vedi che contorno top

Come contorno porta in tavola queste frittelle di patate croccanti e sfiziose: risolvi la cena…

2 ore ago

La pasta gratinata con il pollo è l’asso che mi gioco per il pranzo, niente sughi a lunga cottura e tutto nella pirofila così in un attimo è pronto

Una ricetta facilissima per un primo piatto degno del pranzo domenicale, ecco come preparare la…

2 ore ago

In spiaggia o in pizzeria, fai sempre questo errore con la birra: ‘butti’ i soldi e non senti il sapore

La birra è un piacere sia in pizzeria che in spiaggia, ma bisogna stare attenti…

3 ore ago

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

10 ore ago