Pasta a minestra: la ricetta perfetta per l'autunno (Buttalapasta.it)
La pasta a minestra è il piatto perfetto per questo periodo dell’anno quando l’estate è finita e l’autunno è alle porte: ti leccherai i baffi!
Hai mai sentito parlare della pasta a minestra? Come suggerisce il nome stesso, si tratta di una via di mezzo tra l’una e l’altra ricetta. Un connubio delizioso che fa felici praticamente tutti quanti. Inoltre, è un primo piatto ideale per questo periodo dell’anno, quando le temperature cominciano a calare ed arrivano anche le prime piogge.
Basta infatti una cucchiaiata per sentirsi subito rinvigoriti! Non è però una vera e propria zuppa, quindi si può mangiare pure tiepida durante le giornate autunnali più miti.
Se ti abbiamo incuriosito e non vedi l’ora di scoprire il procedimento nel dettaglio, non perdere altro tempo e continua a leggere il nostro articolo.
La pasta a minestra è un piatto tipico della tradizione povera contadina. Nonostante però la sua semplicità è ricco di sostanze nutritive che lo rendono perfetto per il cambio di stagione. In più, come abbiamo già detto, è un primo che si può servire sia caldo che tiepido in base ai propri gusti e alla temperatura esterna. Vediamo quindi come si prepara seguendo la ricetta Instagram di @ilcaldosaporedelsud.
Come si prepara la pasta a minestra (Buttalapasta.it)
Il risultato sarà una minestra piuttosto densa, molto simile ad un piatto di pasta cremoso con le verdure. Una vera squisitezza da gustare insieme a tutta la famiglia!
Ecco il dolcetto facile e veloce a cui nessuno riesce a resistere, il segreto di…
Capelli secchi e sfibrati dopo le vacanze al mare? Niente paura, puoi cominciare a risolvere…
Un impasto ancora più leggero perché non usiamo burro e un risultato spettacolare: ecco perché…
Una ricetta del giorno semplice come questa è sempre bene averla a portata di mano…
Una pasta al forno con feta e pomodorini a tavola farà furore, con un mix…
Oggi faccio la crostata di fichi seguendo la ricetta di Benedetta Parodi: con i suoi…