Si+chiama+torta+autunno+perch%C3%A9+questo+%C3%A8+il+momento+migliore+per+mangiarla%3A+pochi+ingredienti+e+risultato+assicurato
buttalapastait
/articolo/si-chiama-torta-autunno-perche-questo-e-il-momento-migliore-per-mangiarla-pochi-ingredienti-e-risultato-assicurato/208010/amp/
Dolci

Si chiama torta autunno perché questo è il momento migliore per mangiarla: pochi ingredienti e risultato assicurato

La torta autunno è perfetta per questo periodo: con pochi ingredienti ottieni un dolce buonissimo e stagionale!

La torta autunno si chiama così perché è il momento migliore per mangiarla. Si prepara infatti con ingredienti del periodo, senza burro, così che è perfetta anche per chi fa attenzione alla dieta. 

È soffice, saporita e perfetta per ogni occasione: dalla colazione, al post pranzo quando si ha voglia di un dessert. Ma anche per la merenda di adulti e piccini, questa torta autunnale accontenterà davvero tutti con il suo gusto e il suo profumo. 

Come si prepara la torta autunno perfetta per questa stagione

Per realizzare la torta autunno occorreranno pochi ingredienti che richiamano proprio questa stagione come la frutta secca (noci, nocciole e mandorle) e i frutti freschi (mela, pera).

Ingredienti e preparazione della torta autunno – buttalapasta.it

Ingredienti per la torta autunno:

  • 250 g di ricotta
  • 120 g di farina integrale
  • 100 g di farina 00
  • 100 g di zucchero di canna
  • 100 ml di olio di semi
  • 50 g di noci
  • 50 g di nocciole
  • 50 g di mandorle
  • 1 mela
  • 1 pera
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna (per la superficie)
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci

Preparazione:

  1. Sbucciare la mela e la pera, togliere il torsolo e tagliarla a cubetti.
  2. Tritare le nocciole, le noci e le mandorle (e conservarne una parte per la decorazione della torta).
  3. Mettere in una ciotola la ricotta e lo zucchero di canna e mescolare con una spatola.
  4. Unire la farina 00 e la farina integrale e mescolare.
  5. Unire anche l’olio di semi mescolando fino ad ottenere un composto sodo e appiccicoso.
  6. Unire la mela e la pera a dadini e la frutta secca (tenendone da parte una piccola quantità che servirà per finire la torta).
  7. Mescolare tutto il composto con una spatola in modo da uniformarlo, poi unire anche il lievito in polvere per dolci e mescolare ancora.
  8. Versare l’impasto in una tortiera da 24 cm oleata e livellare in superficie.
  9. Distribuire la frutta secca tritata grossolanamente.
  10. Cospargere la superficie della torta autunno con lo zucchero di canna.
  11. Infornare la torta autunnale in forno preriscaldato ventilato a 170° per 50 minuti fino a che la torta sarà cotta. Si consiglia la prova stecchino per controllare.
  12. Sfornare la torta, lasciarla raffreddare e poi tagliare a fette e servire.

La torta autunno è pronta e si conserva fuori frigo per due giorni in luogo asciutto. Si può servire anche accompagnata da fettine di frutta (mele e pere), oppure da panna o da una cremina alla vaniglia.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Polpette zucchine e menta a modo mio, non sono le solite e anche tu conquisterai tutti con poco sforzo

Le polpette di zucchine con la menta si possono preparare in tanti modi, scoprite questa…

22 minuti ago

La frittata così è sempre un successo: io la faccio con porri e prosciutto, viene uno spettacolo di gusto

Prova la mia frittata di porri e prosciutto, scommetto che così non te l'ha mai…

1 ora ago

Domenica ragù, sì, ma di patate: con questa chicca facile facile a pranzo la sfiziosità è assicurata

Non è domenica senza ragù, ma oggi niente carne: lo faccio con le patate e…

2 ore ago

Risparmi tempo, soldi e fai bella figura con le tagliatelle panna e salmone fresco, primo top per il pranzo domenicale

Le tagliatelle con la panna e il salmone fresco sono tra i primi delle feste…

2 ore ago

Ho spaccato sul serio con questi calamari ripieni: proprio come li fanno in Costiera, non puoi proprio perderteli

Calamari ripieni, ma non i soliti: oggi li faccio come in Costiera e tiro fuori…

3 ore ago

Con un paio di patate ho fatto queste frittelle dorate, non le addenti neppure che senti già la croccantezza: vedi che contorno top

Come contorno porta in tavola queste frittelle di patate croccanti e sfiziose: risolvi la cena…

4 ore ago