Vermicelli alla borbonica: la ricetta napoletana - Buttalapasta.it
Un primo piatto che sa di tradizione, come preparare i vermicelli alla borbonica: ti sembrerà di essere a Napoli dopo un solo boccone!
La città di Napoli è ricca di storia e di cultura, ma soprattutto di prelibatezze che arricchiscono il menu della tradizione e ci regalano piatti unici tutti da assaporare. Dall’indimenticabile bontà della pizza, e non solo, la cucina napoletana è forse una delle più amate. Non mancano all’appello i fatidici ‘vermicelli alla borbonica‘, un primo piatto ‘povero‘ che si prepara con ingredienti semplici e genuini che tutti, di sicuro, abbiamo in casa.
La ricetta nasce nelle antiche cucine della casata borbonica, da cui deriva di fatti il nome. Re Ferdinando, ghiotto di pasta, veniva accontentato continuamente dagli chef di corte che rispondevano alle sue innumerevoli richieste in tavola. Fra queste, i vermicelli alla borbonica, erano uno dei suoi piatti preferiti. Prepararli è davvero semplice, vediamo come fare.
Non c’è niente di meglio che gustare in tavola un meraviglioso piatto di spaghetti aglio, olio e peperoncino arricchiti con una pioggia di prezzemolo fresco tritato in modo finissimo. I vermicelli (o spaghetti) alla borbonica sono un primo piatto semplicissimo da realizzare e super economico perché si realizza con ingredienti di facile reperibilità e dal costo irrisorio. Vediamo la ricetta.
Spaghetti alla borbonica, come prepararli – Buttalapasta.it
Se fai parte della folta schiera di persone che in estate sudano in abbondanza, dovresti…
Ho deciso, stasera ci trattiamo bene: faccio il polpo con le patate e a cena…
Arriva un richiamo urgente da parte del Ministero della Salute per la presenza di salmonella…
Quali sono le differenze tra i peperoni rossi, gialli e verdi? Ecco come usarli e…
Un primo piatto con tutto il gusto del mare per preparare una cena che ci…
C'è qui per te una idea favolosa per cucinare un primo piatto dal sapore profondissimo…