Si+possono+congelare+cozze+e+vongole%3F+Occhio+perch%C3%A9+rischi%3A+nessuno+te+lo+dice
buttalapastait
/articolo/si-possono-congelare-cozze-e-vongole-occhio-perche-rischi-nessuno-te-lo-dice/213198/amp/
Trucchi e segreti

Si possono congelare cozze e vongole? Occhio perché rischi: nessuno te lo dice

Congelare cozze e vongole è possibile? Ma soprattutto, conviene in termini di sapore? Nessuno ti dirà questi segreti, a parte noi: ti torneranno utilissimi!

Prepararsi a vivere il Natale significa coccolarsi: un po’ lo facciamo per noi stessi, un po’ per chi vogliamo bene, un po’ per la famiglia in sé, preparando tanti golosi manicaretti che da qui a poco tempo assaggeremo durante le grandi abbuffate natalizie. Ben presto inizierà quella danza frenetica tipica delle pre-festività, in cui si corre di qui e di lì provando ad accaparrarsi i prodotti migliori in circolazione, ovviamente cercando anche di risparmiare. Non bisogna poi dimenticare anche le tradizioni legate alle feste e noi italiani ne abbiamo parecchie.

Già solo partendo dai due menù del 24 e 25 dicembre. Se per il pranzo di Natale ci si dedica a piatti a base di carne, è la Vigilia quella più ‘raffinata’ in termini di sapori, dove pesci golosi, crostacei e molluschi vengono piazzati in bella vista sulla vetrina della nostra tavola. In particolare è impossibile dire sia una vera Vigilia senza le cozze gratinate e la pasta con le vongole, ma si possono acquistare in tempi brevi e congelare entrambe? In termini di sapore ne risentirebbero? In pochi vi sveleranno questi segreti, tranne noi. eccoli qui per voi!

Congelare cozze e vongole, mossa intelligente o povera di furbizia? Rispondiamo al quesito

Come già anticipato, spesso ci chiediamo se alcuni alimenti particolari possano essere congelati e se sì, come farlo al meglio. Effettivamente questo periodo che precede le feste può essere furbo, specialmente acquistando alcuni alimenti che proprio nelle due settimane precedenti al Natale potrebbero vedere costi proibitivi. Accennavamo prima la tradizione della Vigilia, in cui solitamente dominano la scena le cozze gratinate e gli spaghetti con le vongole.

Entrambi i piatti sono deliziosi, piacciono pure ai bambini e ovviamente è impensabile non prepararli proprio per la notte del 24 dicembre. E rispondendo subito al quesito, certamente sì, cozze e vongole si possono congelare, a patto però che si rispettino alcune norme igieniche e di cottura. Come procedere? Innanzitutto vanno entrambe pulite a dovere, quindi bisognerà effettuare soprattutto per le vongole lo spurgo. Potete seguire i nostri consigli per evitare errori, cosicché una volta eseguita a dovere l’operazione si possa procedere.

Congelare cozze e vongole, mossa intelligente o povera di furbizia? Rispondiamo al quesito – buttalapasta.it

Le cozze invece vanno ben sciacquate sotto acqua corrente, rimuovendo dai gusci eventuale sporcizia e ovviamente staccando il bisso da ognuna. Dopo aver lavato entrambi i molluschi si può procedere in due modi: il primo prevede quello di scottarle e congelarle da cotte, operazione che dimezza parecchio i tempi postumi di cottura nelle varie ricette, ma si possono congelare anche crude. In questo caso consigliamo la conservazione sottovuoto apponendo un’etichetta con la data di congelamento. Dureranno sino a 30 giorni.

Nel caso in cui si vogliano congelare da scottate, facciamo scaldare un filo d’olio in una padella e sempre dopo aver spurgato le vongole e pulito le cozze, facciamole scottare qualche minuto fin quando i gusci si apriranno. Inseriamole in un contenitore ermetico ovviamente separandole e aggiungendo il loro liquido di cottura. Quando dovremo scongelarle, sia per il percorso a crudo che da cotto, lasciamole in frigorifero qualche ora fin quando torneranno al loro stadio naturale e in quel caso potremo usarle per le varie ricette.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Abbronzatura in estate, il segreto sta a tavola: inizia ora a mangiare questi alimenti, avrai una tintarella da invidia

Il cibo è un vero alleato per l'abbronzatura estiva. Per chi vuole una tintarella perfetta,…

52 minuti ago

Avevo troppa fame prima di pranzo, con questa colazione va meglio

Potrebbe capitarti di subire spesso la fame eccessiva nelle ore che precedono l'orario del pranzo.…

8 ore ago

Con il salmone fresco puoi preparare delle fettuccine in bianco cremose e sfiziose

Primo piatto di mare economico e facile da preparare: scopri come portare in tavola delle…

8 ore ago

Non pensavo potesse piacermi così tanto il gelato alle noci: con questa ricetta è ormai il mio must have culinario

Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…

9 ore ago

Non metto su un etto con questo budino alle nocciole! Senza latte è ancor più leggero e vedrai che sapore esclusivo

Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…

10 ore ago

Un cestino di mirtilli ed è subito primavera, ci faccio una torta con un ripieno cremoso che si leccano i baffi

Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…

11 ore ago