Smartphone+a+tavola%2C+la+conseguenza+dannosissima+che+mi+ha+svelato+il+nutrizionista
buttalapastait
/articolo/smartphone-a-tavola-la-conseguenza-dannosissima-che-mi-ha-svelato-il-nutrizionista/230589/amp/
Fatti di Cucina

Smartphone a tavola, la conseguenza dannosissima che mi ha svelato il nutrizionista

C’è più di un effetto dannoso legato all’impiego dello smartphone a tavola, e la cosa è rimarcata da più di un esperto. Questa malsana abitudine è da estirpare subito.

Smartphone a tavola, una consuetudine che si è diffusa a macchia d’olio negli ultimi quindici anni, da quando il mercato ha cominciato a proporre in maniera sempre più importante la disponibilità di telefoni cellulari sempre più moderni. Con questi dispositivi è possibile fare di tutto ormai, e non li si utilizza solamente per chiamare qualcuno. Puoi anche guardare video, ascoltare musica, consultare la app della tua banca, giocare, scrivere una mail, contattare qualcuno a parole, a voce o visivamente, realizzare foto, filmati, auto, informarti, andare su internet…

Non è più come fino ai primissimi anni Duemila, quando il telefonino serviva soltanto per telefonare e per inviare sms e successivamente mms. La tecnologia è riuscita a progredire, fornendoci degli strumenti sempre più avanzati e dei quali ormai non possiamo fare più a meno. Al punto che oggi il cellulare in molti lo portano con loro dappertutto, per usarlo mentre si esercitano in palestra o fanno jogging, addirittura a letto e non solo. Lo smartphone a tavola è diventato una presenza fissa, che però fa male alla salute, lo sapevi?

Smartphone a tavola? Decisamente meglio evitare

A confermare la cosa ci hanno pensato diversi studi appositi, i quali hanno posto in evidenza quelli che sono gli aspetti negativi dell’utilizzo dello smartphone a tavola. Stare ad usarlo mentre si mangia rappresenta prima di tutto un ostacolo nel comunicare come invece si dovrebbe tra i vari commensali. Ma ha delle conseguenze non positive anche in ambito prettamente fisico.

Delle ricerche hanno riscontrato che guardare lo smartphone a tavola durante i pasti fa aumentare l’assimilazione calorica e distrae da quella che è una corretta percezione del gusto. Ci fa insomma distrarre fin troppo, non rendendoci consapevoli di non stare attuando una corretta masticazione.

Smartphone a tavola? Decisamente meglio evitare – buttalapasta.it

Ed anziché mettere in bocca pezzi piccoli da lavorare con almeno dieci movimenti, finiamo con l’ingurgitare bocconi grossi masticati poi alla bell’e meglio. Tutto questo porta ad avere gonfiore addominale ed una accresciuta tensione nervosa. Anche i mal di testa poi sono associati a tutto ciò. E ne consegue pure una cattiva digestione.

Quali sono i danni provocati dallo smartphone?

Così pranzi e cene si risolvono in neanche dieci minuti, quando invece dovrebbero durare per lo meno il doppio, per farci gustare il cibo e per fare in modo che lo stesso raggiunga lo stomaco dopo essere stato adeguatamente masticato. Ed è facile evincere anche che una cattiva masticazione porta a favorire l’inclinazione ad essere in sovrappeso.

Perché mangiare in maniera così disordinata non fa bene alla salute e molte volte non restituisce la sensazione di sazietà che serve per farci tenere sotto controllo in che modo ci nutriamo. Al di là di tutto questo, usare lo smartphone a tavola è anche una questione di mancato rispetto verso gli altri. Perché magari non ci si vede per ore con gli altri componenti della nostra famiglia, ed una volta impegnati insieme a pranzo o a cena sarebbe bello parlare, ridere insieme, confrontarsi su qualcosa.

Quali sono i danni provocati dallo smartphone? – buttalapasta.it

Sarebbe meglio quindi lasciare il proprio smartphone in tasca oppure in un’altra stanza, e concentrarsi su una forma di alimentazione e di comunicazione migliori. Senza dimenticare che l’uso dello smartphone nei momenti e nei modi sbagliati può rappresentare uno dei tanti fattori alla base della stanchezza fisica e mentale, che non ti farà mai sentire al meglio.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Al posto degli integratori mangio questo superfood, benefici fuori dal comune

Non spendo più soldi per gli integratori alimentari, ora consumo un superfood dai benefici sorprendenti.…

5 ore ago

Ieri ho sfornato una crostata al limone velocissima: mi è bastata per conquistare pure mia suocera

La vogliamo fare insieme una crostata al limone velocissima? Super facile, furba, pronta in soli…

6 ore ago

Cucina splendente senza detersivi: merito di questo ingrediente naturale, lo usi su tutto

Non avrei mai creduto di poter avere la cucina sempre splendente anche senza detersivi: mi…

7 ore ago

Al primo cenno di autunno questi biscotti sono d’obbligo | Hanno proprio il sapore di Halloween

Non vi è niente di meglio, per salutare l’estate, che cimentarsi nella preparazione di questi…

9 ore ago

Basta con le solite cene! Ecco un’idea diversa dal sapore indimenticabile che conquisterà tutti

Una ricetta poco comune e buonissima, avrai così il pranzo e la cena perfetti in…

10 ore ago