Sofficissima%2C+questa+torta+al+caff%C3%A8+si+scioglie+in+bocca%3A+a+casa+mia+la+mangiano+calda+di+forno
buttalapastait
/articolo/sofficissima-questa-torta-al-caffe-si-scioglie-in-bocca-a-casa-mia-la-mangiano-calda-di-forno/213580/amp/
Dolci

Sofficissima, questa torta al caffè si scioglie in bocca: a casa mia la mangiano calda di forno

Impossibile resistere alla bontà di questa torta sofficissima al caffè: io la servo sempre calda e tutti mi fanno i complimenti per la ricetta.

Altro che tiramisù, hai mai fatto in casa questa torta sofficissima al caffè? Ti consiglio di provarla subito perché è una vera delizia. Nessuno, infatti, riesce a resistere alla sua consistenza morbida e al suo gusto inconfondibile. Ad un primo sguardo potrebbe sembrare la classica torta da credenza che tutte le mamme e le nonne preparano per la colazione o la merenda dei loro piccoli, ma in realtà è ancora più buona!

Io la servo sempre calda di forno e tutti se la sbaffano in pochi bocconi. Puoi gustarla da sola oppure immergerla in una tazza di latte, di tè o di caffè. Sarà sempre una goduria per il palato!

Torta al caffè calda e sofficissima: appena la assaggi si scioglie in bocca

Oggi voglio svelarti la mia ricetta della torta al caffè per farla bella soffice come un letto di piume. Se poi la servi ancora calda appena uscita dal forno con un po’ di zucchero a velo sopra viene un vero capolavoro di gusto. Sei pronto ad iniziare?

Torta al caffè calda e sofficissima: appena la assaggi si scioglie in bocca (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 3 uova;
  • 2 cucchiaini di caffè solubile;
  • 30 millilitri di acqua calda;
  • 150 grammi di zucchero;
  • 200 grammi di farina 00;
  • 1 bustina di lievito per dolci;
  • 40 millilitri di olio di semi;
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Fare questa sofficissima torta al caffè è davvero facile. Per prima cosa, fai sciogliere il caffè solubile nell’acqua calda. In alternativa, puoi usare anche 60 millilitri di caffè ristretto.
  2. Dopodiché, apri le uova e separa i tuorli dagli albumi. Monta questi ultimi a neve e tienili da parte.
  3. Lavora, invece, i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e poi aggiungi l‘olio di semi ed il caffè.
  4. Mescola bene il tutto ed unisci la farina ed il lievito setacciati. Continua a mischiare con le fruste elettriche, in modo da ricavare una consistenza omogenea e senza grumi.
  5. A questo punto, incorpora gli albumi montati, compiendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto con una spatola in silicone.
  6. Imburra ed infarina una tortiera circolare e versaci dentro l’impasto.
  7. Infine, inforna in forno già caldo a 180 gradi per 35 minuti circa.
  8. Trascorso il tempo necessario, tira fuori la torta e spolvera la superficie con abbondante zucchero a velo.

Il consiglio extra: puoi decidere di sostituire il caffè normale con quello decaffeinato o lo zucchero con quello di canna. Per un risultato più goloso, aggiungi all’impasto anche delle gocce di cioccolato fondente, un po’ di cannella in polvere oppure delle mele. Prova anche la torta nera emiliana con cacao e caffè: ti farà impazzire!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Dieta a settembre, questa bevanda è un vero portento: ti depuri e dimagrisci, la prepari a casa in pochi minuti

Chi segue la dieta da settembre o deve iniziare, non può non preparare questa bevanda.…

6 ore ago

Il dolcetto di stasera lo faccio siciliano: prova il cannolo scomposto, veloce e di una delizia incredibile!

Il dolcetto di stasera te lo faccio fare con tutto il sapore fresco e goloso…

7 ore ago

Frutta secca, i benefici sono enormi ma attenzione a questi errori o combini un vero disastro

La frutta secca fa bene alla salute, ma non commettere questi errori: nessuno te lo…

8 ore ago

Con i peperoni alla siciliana ho salvo il pane vecchio e il pranzo di domani: veloci e si fa tutto in una sola padella

Prova subito i miei peperoni alla siciliana e ti posso garantire che salvi sia il…

9 ore ago

L’ingrediente contro infiammazioni e mal di denti, ce l’hai in casa e puoi usarlo sempre

Quando subisci un forte mal di denti e non c'è alcuna soluzione convenzionale disponibile, fai…

11 ore ago

Ho trovato tre melanzane in frigo e ci ho fatto una cena alternativa per tutta la famiglia: non è rimasta una briciola

Mica i soliti contorni: con le melanzane che ho trovato in frigo ci ho fatto…

12 ore ago