Solo+ora+ho+scoperto+di+aver+sempre+sbagliato+a+cucinare+il+risotto%3A+adesso+questi+errori+non+li+commetto+pi%C3%B9
buttalapastait
/articolo/solo-ora-ho-scoperto-di-aver-sempre-sbagliato-a-cucinare-il-risotto-adesso-questi-errori-non-li-commetto-piu/213476/amp/
Trucchi e segreti

Solo ora ho scoperto di aver sempre sbagliato a cucinare il risotto: adesso questi errori non li commetto più

Il risotto dovresti prepararlo così: finalmente ti spieghiamo quali sono gli errori da non commettere in fase di cottura, alcuni potrebbero costare cari.

Il risotto rientra fra le preparazioni più difficili da preparare, ma attenzione questo significa solo una cosa anche non sapere come agire. Ci sono dei trucchetti che rendono tutto molto più buono e oggi ve ne vogliamo parlare. Sapere cosa si fa è molto importante perché ci consente di ottenere ottimi risultati in cucina, quando si prepara un risotto è fondamentale seguire dei passaggi per arrivare ad assaporare qualcosa di unico.

Quale occasioni migliore per comprendere quali sono gli errori da non commettere? L’obiettivo è quello, passo passo, di darvi qualche dritta, direte addio definitivamente al vostro riso che così buono non è. Prendete carta e penna e fate il vostro cambio di rotto.

Il risotto, se non commetti questi errori sarà buonissimo

Iniziamo subito dicendo che scegliere l’ingrediente giusto è fondamentale, ma come fare? Vi consigliato di optare sempre per il riso adatto ai risotti, solo così tutto il condimento verrà assorbito e la cremosità non mancherà. Il brodo, nella preparazione del risotto gioca un ruolo fondamentale.

Il risotto, se non commetti questi errori sarà buonissimo (Buttalapasta.it)

Per intenderci, se abbiam voglia di preparare un buon brodo vegetale, le verdure scelte devono essere cotte in acqua già bollente, caso diverso, invece per il brodo di carne, in questo caso tutto va cotto in acqua fredda e alla fine si aggiungono le spezie. Il riso va fatto idratare, dunque, quando si va ad aggiungere l’acqua non limitiamoci e aggiungiamo tanto liquido. Altri due aspetti che si trascurano sono il soffritto e lo sfumare con il vino.

Passiamo adesso alla mantecatura, a tal proposito non dimenticate di aggiungere il burro e lasciarlo ridurre al massimo, per aggiungere la nota acida si può aggiungere un po’ di limone, ma attenzione assicuratevi, però, che il burro impiegato sia freddo, il motivo? Si deve sfruttare al massimo la parte grassa. C’è un momento esatto per aggiungere il burro? La risposta è sì, quando sarà più freddo. Sapete come va impiattato il risotto? Non lasciate nulla al caso: il riso va disteso sul piatto, non superate il centimetro e mezzo, così da sembrare ancor più elegante e bello da vedere.

Infine vi suggeriamo di non osare troppo, cosa vogliamo dirvi? Non riempite il piatto di cibo che non è stato cotto insieme al risotto, un mix di sapori potrebbe non far apprezzare la bontà della nostra prelibatezza. Questi pochi consigli, se seguiti potrebbero fare la differenza in cucina e la buona riuscita è assicurata. Quanti di voi da oggi prepareranno il risotto in questo modo?

Paola Saija

Recent Posts

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

10 minuti ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

1 ora ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

2 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

3 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

4 ore ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

5 ore ago