Somiglia+ad+una+lasagna%2C+ma+%C3%A8+pi%C3%B9+leggera%3A+preparala+per+il+pranzo+e+sentirai+che+gusto
buttalapastait
/articolo/somiglia-ad-una-lasagna-ma-e-piu-leggera-preparala-per-il-pranzo-e-sentirai-che-gusto/183496/amp/
Primi Piatti

Somiglia ad una lasagna, ma è più leggera: preparala per il pranzo e sentirai che gusto

Questa ricetta è ideale da preparare per il pranzo: somiglia ad una lasagna ed è estremamente leggere. Scopriamo come si prepara.

Se siete alla ricerca di una ricetta facile da preparare e soprattutto nutriente da servire per il pranzo, siete nel posto giusto. In questo articolo, vi sveleremo quali sono gli ingredienti da utilizzare per poterla realizzare come anche i passaggi da seguire.

Iniziamo col dire che la ricetta in esame non richiede l’impiego di chissà quali prodotti e soprattutto non necessità di spiccate abilità culinarie. In poche parole si tratta di una ricetta semplice e veloce che però vi garantirà un successo strepitoso che metterà d’accordo tutti i commensali.

Somiglia ad un lasagna, la ricetta ideale per il pranzo

La ricetta che stiamo per presentarvi è davvero facile da realizzare e soprattutto golosa e nutriente. In particolare, prevede l’impiego di un ingrediente che si distingue per essere una fonte piuttosto ricca di vitamine A, B e C. Si tratta di sostanze estremamente utili per l’organismo che dunque bisogna introdurre con regolarità. Vi presentiamo lo sformato di cavolo nero!

Lo sformato di cavolo nero è molto semplice da preparare – ButtaLaPasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • cavolo nero, 250 grammi;
  • latte, 300 ml;
  • patate, 300 grammi;
  • burro, 30 grammi;
  • farina 00, 30 grammi;
  • grana grattugiato, 70 grammi;
  • sale, q.b.;
  • noce moscata, 1 pizzico.

Preparazione

  1. In riferimento al procedimento, per prima cosa bisognerà iniziare con il lavare per bene le patate. Fatto ciò, riponetele all’interno di una pentola avendo cura di coprirle con acqua fredda abbondante.
  2. Una volta giunte ad ebollizione, lasciate cuocere per una ventina di minuti o comunque fino a quando risulteranno leggermente morbide.
  3. A questo punto, passate al cavolo nero che andrà mondato e successivamente sciacquato. Lessatelo all’interno dell’acqua bollente per cinque minuti massimo e dopo scolatelo.
  4. Il passaggio successivo prevede di scaldare il latte fino a portarlo a bollore e dopo disciogliere il burro all’interno di un pentolino dove incorporerete anche la farina.
  5. Mescolate in maniera accurata il tutto e poi aggiungete anche il latte caldo a filo. Ponete il tutto sul fuoco fino a quando il composto non risulterà denso. Salate e insaporite con la noce moscata.
  6. Una volta cotte le patate, scolatele e tagliatele a fette non troppo spesse soltanto una volta tiepide.
  7. Giunti a questo punto, è il momento di procedere alla composizione del piatto. Prendete una pirofila e aggiungetevi un po’ di besciamella sul fondo. Dopo aggiungete lo strato di cavolo, poi quello di patate e successivamente quello di besciamella e, infine, di grana grattugiato. Il procedimento dovrà essere ripetuto fino ad esaurimento degli ingredienti.

Per ciò che concerne la cottura, questa dovrà avvenire in forno per circa 20 minuti, impostando la modalità ventilata e una temperatura di 180°C. Verso fine cottura, accendete il grill e lasciate gratinare il vostro sformato di cavolo nero. Una volta pronto lasciatelo riposare per una decina di minuti per poi servirlo a tavola: il risultato è garantito.

Sabrina Pesce

Recent Posts

Questi biscotti li puoi mangiare, ma puoi anche farcire torte, credimi non puoi lasciarti sfuggire questa ricetta

Lo sai che questi biscotti sono buonissimi da mangiare così a colazione o a merenda…

18 minuti ago

Hai del pesto in frigo? Prova questa ricetta geniale e fai un figurone

Il risotto più buono che tu possa mai assaggiare è proprio questo, è il risotto…

1 ora ago

Il ritorno all’ora solare ti ha messo KO? Riprenditi con questo dolcetto super facile che rimette in sesto

Oggi andiamo a scoprire come realizzare un dolcetto in pochi minuti grazie alla ricetta furba…

2 ore ago

Niente pasticcini, per dolce servo le paste di mandorla di Giusina facili e golose: il segreto per farle come in Sicilia

Al posto dei soliti pasticcini, servo le paste di mandorla di Giusina facili e golose:…

3 ore ago

Combatti la sonnolenza del cambio dell’ora con un pranzo tonificante, parti da questo primo speciale e ti riprendi con gusto

Non potrete che leccarvi i baffi con questo piatto perché è semplicemente appetitoso, la ricetta…

4 ore ago

Questa marmellata mi ha fatto dimenticare quelle del supermercato: la ricetta segreta

Con 3 ingredienti e un trucco goloso ho creato la marmellata più buona mai fatta.…

5 ore ago