Sono+frittelle+ma+si+preparano+al+forno%3A+falle+cos%C3%AC+e+nessuno+se+ne+accorger%C3%A0+mai
buttalapastait
/articolo/sono-frittelle-ma-si-preparano-al-forno-falle-cosi-e-nessuno-se-ne-accorgera-mai/206024/amp/
Dolci

Sono frittelle ma si preparano al forno: falle così e nessuno se ne accorgerà mai

Puoi preparare delle buonissime frittelle direttamente al forno: segui questa ricetta e nessuno noterà la differenza. 

Le frittelle sono dei dolcetti tipici di Carnevale che, come suggerisce il nome, vengono fritte. Per avere una ricetta più leggera, però, esiste anche la versione in forno, che non farà rimpiangere la classica: nessuno si accorgerà mai che non sono fritte.

L’impasto di queste frittelle ricorda infatti molto quelle che si preparano per il Carnevale, sono sfiziose e perfette da preparare per una ricorrenza speciale o per concedersi un fine pasto goloso e per nulla banale.

La ricetta delle frittelle al forno, uguali a quelle classiche ma più leggere

Le frittelle al forno sono un dolce leggero, soffice e squisito, arricchite da tanti ingredienti saporiti e profumati come uvetta e cedro candito. Non sono complicate da preparare a casa e vanno bene per ogni periodo dell’anno.

Come preparare delle morbide e profumate frittelle al forno – buttalapasta.it

Ingredienti per 30 frittelle al forno:

  • 230 g di farina
  • 180 g di zucchero
  • 250 g di ricotta
  • 70 g di uvetta
  • 2 uova
  • 60 g di cedro candito a cubetti
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • zucchero a velo (per decorare)

Preparazione:

  1. Accendere il forno a 180° e preparare la teglia per biscotti coperta con carta forno.
  2. Mettere subito l’uvetta in ammollo in acqua tiepida per 10 minuti.
  3. Separare i tuorli dagli albumi.
  4. Mettere da parte i tuorli e montare gli albumi a neve.
  5. In una ciotola abbastanza ampia mettere lo zucchero con la ricotta e mischiarli per qualche minuto con le fruste elettriche a bassa velocità.
  6. Aggiungere i 2 tuorli e mischiare ancora per qualche minuto in modo da avere una bella crema liscia (gli ingredienti devono mischiarsi bene e lo zucchero sciogliersi).
  7. Aggiungere l’uvetta (strizzata e asciutta), i cubetti di cedro candito e mescolare ancora.
  8. Unire la farina setacciata insieme al lievito e mischiare.
  9. Aggiungere delicatamente con una spatola gli albumi montati, poco alla volta, in modo che l’impasto diventi via via più morbido.
  10. Con l’aiuto di due cucchiai, prendere un po’ di impasto e formare tante palline irregolari.
  11. Infornare in forno caldo per 10 minuti circa controllando a vista se le frittelle sono pronte (ogni forno è diverso).

Le frittelle al forno con ricotta, uvetta e cedro, sono pronte. A non tutti piace il cedro candito e questo ingrediente si può sostituire utilizzando semplicemente della buccia di un limone. Le frittelle così ottenute saranno morbidissime e profumatissime, una vera coccola per il palato, perfette da mangiare anche durante la pausa caffè. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

4 minuti ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

29 minuti ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

1 ora ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

2 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

2 ore ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

3 ore ago