Sono+in+vacanza+ma+non+riesco+a+stare+ferma+con+le+mani%3A+questa+volta+faccio+una+crostata+integrale+con+la+marmellata%2C+la+colazione+cambia+senso
buttalapastait
/articolo/sono-in-vacanza-ma-non-riesco-a-stare-ferma-con-le-mani-questa-volta-faccio-una-crostata-integrale-con-la-marmellata-la-colazione-cambia-senso/235427/amp/
Dolci

Sono in vacanza ma non riesco a stare ferma con le mani: questa volta faccio una crostata integrale con la marmellata, la colazione cambia senso

Inutile andarla a comprare al supermercato o spendere dei soldi in pasticceria: la migliore crostata integrale con la marmellata la fai con le tue mani

Cominciare la giornata con una carezza a tavola o finire un pasto con un dolce delizioso che racchiude in sé anche tanta frutta. Questo è sempre il senso della crostata con la marmellata.

Crostata integrale con la marmellata buttalapasta.it

Oggi ne prepariamo una versione speciale, integrale e con un ripieno buonissimo.

Crostata integrale con la marmellata, per l’impasto bastano davvero pochi minuti

Preparare il panetto che farà da base alla nostra crostata richiede solo una decina di minuti, perché ci aiuteremo con le fruste elettriche. Il resto del lavoro lo faranno il frigo insieme al forno. E il risultato? Ancora morbida all’interno e croccantina ai bordi, come piace a noi.

Ingredienti:
340 g di farina integrale

170 g di burro
140 g di zucchero a velo
3 tuorli grandi
1 fialetta di aroma vaniglia
1 pizzico di sale fino
300 g di marmellata di frutti di bosco

Preparazione: passo passo crostata

Crostata integrale con la marmellata buttalapasta.it

  1. Partiamo con la pasta frolla. Mettiamo in una ciotola, meglio se in acciaio, il burro ancora freddo di frigo e tagliato a pezzetti. Uniamo anche lo zucchero a velo, poi i tuorli, la fialetta di aroma vaniglia e un pizzico di sale. Lavoriamo tutto con le fruste elettriche a velocità media fino a quando è ben amalgamato. In alternativa possiamo usare anche la planetaria con il gancio a foglia.
    Arriva il momento della farina integrale. La setacciamo a parte e la inseriamo nel composto. Andiamo avanti a lavorare insieme tutto il composto in modo da ottenere una base omogenea. Formiamo un panetto rotondo, lo avvolgiamo con della pellicola alimentare e lo lasciamo riposare in frigorifero per 1 ora e mezza.
  2. Esaurito il tempo di riposo, riprendiamo la frolla e la appoggiamo sul piano di lavoro. Aiutandoci con il mattarello la stendiamo portandola ad uno spessore di mezzo centimetro. Appoggiamo la frolla in uno stampo rotondo da 22 cm che abbiamo coperto con un foglio di carta forno e la facciamo salire fino suoi bordi. Quella che avanza la tagliamo con un coltello, ci servirà a fare la decorazione finale.

    Crostata integrale con la marmellata buttalapasta.it

  3. Usando i rebbi di una forchetta bucherelliamo la base di frolla in modo che non si gonfi e non si formino bolle durante la cottura del dolce. Quindi riempiamo l’involucro di frolla con la marmellata di  frutti di bosco (o la frutta che abbiamo scelto). Per ultimo usiamo la pasta avanzata per decorare la superficie della torta con il solito disegno a rombi o altro.
  4. Preriscaldiamo il forno a 180° per una decina di minuti. Infine mettiamo lo stampo nella griglia centrale e lasciamo cuocere la crostata integrale ai mirtilli dai 25 ai 30 minuti, in base alla potenza dell’apparecchio. Quando è pronta la tiriamo fuori, aspettiamo che sia fredda prima di sformarla e la tagliamo a fette. Se avanza, si con serva fino a 3 giorni in frigo, avvolta dalla pellicola.
Federico Danesi

Recent Posts

Con le polpette di agnello alla greca fai bingo e metti d’accordo tutta la famiglia, i bambini se le divorano

Vi presentiamo un piatto tipico della cucina greca, le polpette di agnello, uno sfizioso secondo…

35 minuti ago

Gelato al pistacchio, perché comprarlo fuori quando ti verrà molto meglio a casa? Segui questo metodo e vedrai

Come fare un gelato al pistacchio che saprà rivelarsi persino più buono di quello trito…

1 ora ago

Le bruschette alla siciliana sono le mie preferite: semplici ma con un condimento che spacca

Oggi faccio le bruschette alla siciliana: altro che le solite, queste sì che sono irresistibili.…

2 ore ago

Il mio nutrizionista mi ha consigliato caldamente di assumere più triptofano, in quali alimenti si trova

È molto importante non fare mai mancare questa sostanza, con alcuni cibi che contengono triptofano…

3 ore ago

Con la carne avanzata del barbecue di Ferragosto faccio un sugo spettacolare: semplice ma mi ha salvato!

Se ti è avanzata la carne a Ferragosto puoi fare un sugo spettacolare: è semplice…

4 ore ago

La grigliata con gli amici ti ha gonfiato? Fatti un piatto unico così e ritorni in linea, parola di nutrizionista

Per gustare un piatto saporito ma fit dopo i bagordi di Ferragosto noi vi proponiamo…

5 ore ago