Sono+incinta+e+ho+bevuto+caff%C3%A8%2C+ho+paura+di+avere+sbagliato%3A+cosa+mi+ha+detto+il+medico
buttalapastait
/articolo/sono-incinta-e-ho-bevuto-caffe-ho-paura-di-avere-sbagliato-cosa-mi-ha-detto-il-medico/225905/amp/
Fatti di Cucina

Sono incinta e ho bevuto caffè, ho paura di avere sbagliato: cosa mi ha detto il medico

Quali effetti avvengono se una donna incinta beve caffè? Le situazioni possibili che possono avere luogo in questo contesto ed a cosa stare attenti.

Essere incinta e bere caffè, è la domanda che diverse donne che hanno intrapreso quel bel viaggio chiamato gravidanza si chiedono. La cosa comporta degli effetti collaterali oppure può essere fatta, con alcuni eventuali accorgimenti da osservare? Quel che il caffè contiene in prevalenza, ovvero la caffeina, può fare da interferente con alcune sostanze che si trovano nell’organismo. Questo effetto avviene anche con i medicinali, in certi casi. E la assunzione di caffeina deve essere a sua volta moderata anche in situazioni normali.

Le indicazioni fornite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità stabiliscono in 400 mg al giorno la quantità massima di caffeina da dovere assumere. Limitandosi al solo caffè, si tratta di cinque tazzine. Non bisogna però dimenticare che questa sostanza può essere assimilata anche da altre fonti, generalmente bibite gassate. Però si trova pure in tè, cacao, persino in alcuni dolci quali biscotti, torte e gelati. E per quanto riguarda le donne incinte, quanti caffè e quanta caffeina possono essere assunti?

Quando sei incinta puoi bere il caffè?

In base ad uno studio condotto in Australia dai ricercatori della Università del Queensland, c’è prima di tutto da dire una cosa. E cioè che il caffè, in qualsiasi misura venga consumato da una donna incinta, non comporta in alcun modo eventuali conseguenze negative per il bambino che dovrà nascere.

Si rende comunque necessario fare attenzione da coloro che stanno attraversando un percorso che dovrà culminare con il parto. Nel loro caso la quantità massima consigliata dagli studiosi australiani corrisponde a 300 mg di caffeina al giorno, che è un quantitativo che può essere assunto con 2-3 tazzine di caffè con cadenza quotidiana.

Quando sei incinta puoi bere il caffè? – buttalapasta.it

Ma in ogni caso, anche per chi non è incinta o non è donna, è sempre meglio evitare l’uso dello zucchero. Il cui accumulo quotidiano può avere delle ripercussioni negative a sua volta.

Quali sono gli effetti della caffeina?

Ad ogni modo, anche in gravidanza il caffè può essere consumato. Basta farlo con moderazione, senza mai esagerare. Ci sono infatti delle controindicazioni che possono risultare molto fastidiose, in relazione ad una smodata assunzione di caffè.

Il fisico di una donna incinta è già molto provato di suo e può essere difficile a volte, a livello pure psicologico, dovere convivere con la difficoltà a muoversi e con i dolori che un aumentato peso relativo alla gravidanza (pubalgia, dolori al basso ventre, mal di schiena, nausea) comporta. Esagerare con il caffè può peggiorare questo quadro ed arrecare disturbi del sonno, ansia, irrequietezza, malumore, palpitazioni, problemi di digestione, bruciore di stomaco e reflusso gastrico.

Quali sono gli effetti della caffeina? – buttalapasta.it

Per quanto concerne il consumo di zucchero, con il tempo, anche a prescindere da una situazione di gravidanza, è possibile nel tempo incappare nel diabete. La cosa può riguardare anche altri alimenti sani e naturali e che all’apparenza non dovrebbero nuocere.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

La pasta aglio e olio di Sonia Peronaci puoi mangiarla anche di sera: sapore delicato, non ti torna su

Se ti piace la pasta aglio, olio e peperoncino, devi assolutamente provare la versione di…

1 ora ago

Oggi ti sorprendo con questo risottino cremoso che è un vero elisir, merito delle spezie che ho scelto

Il pranzo oggi che inizia la settimana deve essere speciale, allora scoprite come preparare un…

6 ore ago

Con le olive alla pugliese salvo il pranzo in 15 minuti, le metto nella pasta e mi viene fuori pure il primo

Facili e veloci, le olive alla pugliese ti salvano il pranzo in soli 15 minuti:…

7 ore ago

Questa sì che è una torta da re, speciale e scenografica ma facilissima da realizzare con la ricetta passo passo

Con un dolcetto di questo tipo il successo è assicurato, tutti i vostri ospiti non…

8 ore ago

Altro che acqua calda e limone, al mattino fatti questa bevanda: perdi peso e acceleri il metabolismo

Niente acqua calda e limone, per perdere peso e accelerare il metabolismo al mattino fatti…

16 ore ago