Sono+mesi+che+non+la+compro%3A+da+quando+preparo+a+casa+la+crema+alla+nocciola+i+miei+bimbi+non+vogliono+altro
buttalapastait
/articolo/sono-mesi-che-non-la-compro-da-quando-preparo-a-casa-la-crema-alla-nocciola-i-miei-bimbi-non-vogliono-altro/215599/amp/
Dolci

Sono mesi che non la compro: da quando preparo a casa la crema alla nocciola i miei bimbi non vogliono altro

Ho smesso di comprarla: da quando preparo a casa la crema alla nocciola i miei bimbi ne vanno matti, non vogliono altro.

Se è vero che sul mercato esistono prodotti di ogni genere, tutti deliziosi, lo è altrettanto che ciò che cuciniamo con le nostre mani sembra avere sempre una marcia in più. Sarà per gli ingredienti genuini e selezionati, per l’amore e l’impegno che mettiamo in ogni preparazione, fatto sta che ciò che esce dalla nostra cucina spesso e volentieri non ha rivali. Lo dimostra questa crema alla nocciola che ha fatto impazzire i miei bambini: non chiedono altro.

L’importanza di mangiare sano, di leggere attentamente le etichette, di scegliere con cura ciò che portiamo a tavola, è ben nota. Per questo ciò che viene realizzato a casa ci assicura ingredienti di qualità e risultati eccezionali. E se c’è una delizia che non passa mai di moda e che conquista persone di tutte le età è la crema alla nocciola. Con questa ricetta la preparo in poche mosse e spendendo davvero pochissimo.

Crema alla nocciola, la ricetta casalinga infallibile: fa impazzire grandi e piccini

Da spalmare sulle fette biscottate, da usare per farcire un dolce o una crostata, la crema alla nocciola è una delizia senza rivali. Molti, però, pensano che prepararla a casa sia un procedimento complesso e costoso, quando, in realtà, bastano un po’ di pazienza e una manciata di ingredienti. Con questa ricetta mi semplifico la vita e mi assicuro un prodotto sempre insuperabile e adatto a tutta la famiglia.

Crema alla nocciola, la ricetta casalinga infallibile: fa impazzire grandi e piccini – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 200 grammi di nocciole;
  • 280 grammi di cioccolato fondente (almeno 75%);
  • 130 grammi di latte parzialmente scremato;
  • 2 cucchiai di zucchero.

Preparazione

  1. La prima cosa da fare è tostare le nocciole. Basterà distribuirle su di una teglia da forno, un po’ distanziate, e metterle in forno a 170 gradi. Lasceremo cuocere per 5 minuti per poi “girarle” e tostarle altri 10/15 minuti. Le lasceremo raffreddare e le sgusceremo, riversandole in un frullatore;
  2. Lavoreremo le nocciole fino a quando non saranno ridotte ad una sorta di “pasta”, mentre scioglieremo, a parte, il cioccolato a bagnomaria;
  3. Quando il cioccolato sarĂ  fuso accorperemo il latte e lo zucchero, amalgamando e poi uniremo il composto alla pasta di nocciole;
  4. Andremo a mescolare per bene, così da assicurarci che tutti gli ingredienti si mescolino tra loro;
  5. Non resta che riversare la crema in un barattolo e prepararsi ad assaporare una delizia genuina e golosissima.

Consiglio extra: possiamo regolare le dosi di zucchero a nostro gusto, così come sostituire il latte con uno vegetale. Meglio, inoltre, utilizzare un barattolo sterilizzato per la conservazione e riporlo in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce e dalle fonti di calore, ma anche dall’umidità.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

La vera lasagna al forno non ha bisogno di tanti ingredienti, ne bastano 5 e ti godi una vera delizia

Conquistate gli ospiti con queste lasagne al forno spettacolare, seguite i passaggi della ricetta per…

18 minuti ago

Hai presente quando ti ritrovi con due patate e non sai cosa farci? Ecco l’idea geniale, una “quasi focaccia” da 10 e lode

Oggi per pranzo abbiamo scelto una ricetta del giorno sfiziosa e saporita, ecco cosa cucinare…

2 ore ago

Mangiati pure la solita frittata, io con le uova faccio i muffin: 5 minuti e sono tutti a tavola

Oggi niente frittata: con le uova che ho in casa faccio dei muffin gustosissimi, facili…

3 ore ago

Mi bastano 3 ingredienti per un dessert memorabile, mescolo tutto e in 5 minuti riempio l’alzatina di pasticcini

Andiamo subito in cucina a preparare questi dolcetti facili e veloci, vi bastano 3 ingredienti…

4 ore ago

Dieta a settembre, questa bevanda è un vero portento: ti depuri e dimagrisci, la prepari a casa in pochi minuti

Chi segue la dieta da settembre o deve iniziare, non può non preparare questa bevanda.…

12 ore ago

Il dolcetto di stasera lo faccio siciliano: prova il cannolo scomposto, veloce e di una delizia incredibile!

Il dolcetto di stasera te lo faccio fare con tutto il sapore fresco e goloso…

13 ore ago