Sono+queste+le+migliori+padelle+senza+Pfas%2C+ti+stupirai+delle+marche%3A+ci+sono+alcune+davvero+economiche
buttalapastait
/articolo/sono-queste-le-migliori-padelle-senza-pfas-ti-stupirai-delle-marche-ci-sono-alcune-davvero-economiche/216967/amp/
Fatti di Cucina

Sono queste le migliori padelle senza Pfas, ti stupirai delle marche: ci sono alcune davvero economiche

I Pfas sono presenti in tantissime padelle. Per evitare di imbattersi in tali composti, bisogna sceglierne una di queste.

Le padelle sono indispensabili in cucina. È impossibile preparare le ricette senza averne diverse a disposizione. In passato, era più facile scegliere perché la consapevolezza sui materiali era minore. Al giorno d’oggi, invece, gli acquirenti si pongono molte più domande. Ovviamente, tutti vogliono il meglio per la propria famiglia. Uno dei pericoli principali è rappresentato dai Pfas.

Questi composti, purtroppo, sono largamente presenti nelle padelle, soprattutto in quelle antiaderenti. A lungo andare, possono mettere in serio pericolo la salute e, per tale ragione, andrebbero evitati. Grazie a uno studio approfondito, è stata stilata una lista di 20 padelle sicure da utilizzare. Non bisogna neanche spendere troppi soldi per acquistarle.

Queste padelle non contengono Pfas e sono sicure: ecco che cosa è emerso dallo studio

Le padelle in Teflon, indubbiamente, consentono di ottenere dei risultati eccellenti in cucina. Si rovinano raramente, sono resistenti e neanche le temperature più elevate riescono a danneggiarle. Questo materiale, tuttavia, rappresenta un serio rischio per la salute. I Pfas, conosciuti anche come sostanze chimiche permanenti, secondo gli studi, sono i responsabili dello sviluppo di diverse malattie.

Il fegato, la tiroide e l’apparato riproduttivo sono i primi a essere chiamati in causa. Con il passare del tempo, può aumentare anche il rischio di cancro e obesità. Per questo motivo, se possibile, è meglio orientarsi su scelte alternative, realizzate con materiali più sicuri. L’acciaio inossidabile e il rame, la ghisa sono perfetti per raggiungere lo scopo.

Queste padelle non contengono Pfas e sono sicure: ecco che cosa è emerso – buttalapasta.it

Ecco la lista delle migliori padelle prive di Pfas presenti sul mercato:

  • Beka Chef (Acciaio inossidabile) – Prezzo: 79€
  • Mauviel M6S (Rame e acciaio inossidabile) – Prezzo: 312€
  • Beka Nomade (Acciaio) – Prezzo: 40€
  • Arthur Martin Premium compatto (Rame e acciaio inossidabile) – Prezzo: 74,99€
  • Mauviel M. Cook (Acciaio inossidabile) – Prezzo: 203€
  • Lagostina Salvaspazio (Acciaio inossidabile) – Prezzo: 145€
  • Beka Stark (Ghisa) – Prezzo: 69€
  • Tefal Ingenio (Acciaio inossidabile) – Prezzo: 65€
  • Actuel (Auchan) (Acciaio inox) – Prezzo indicativo: 29,99€
  • Ikea365 (Acciaio inossidabile) – Prezzo: 16,99€
  • De Buyer Affinity (Acciaio inossidabile) – Prezzo: 139€
  • Cristel 1826 (Acciaio inossidabile) – Prezzo: 109,90€
  • Mauviel M (Acciaio) – Prezzo: 53€
  • Ikea Finmat (Rame e acciaio inossidabile) – Prezzo: 75€
  • Padella Le Creuset (Ghisa) – Prezzo: 189€
  • Ikea Vardagen (Ghisa) –  Prezzo: 39,99€
  • De Buyer Mineral B (Acciaio) – Prezzo: 57,90€
  • Ikea Vardagen (Acciaio) – Prezzo: 35€
  • Padella in ghisa Lodge (Ghisa) – Prezzo: 59,90€
  • Staub 40510-616-0 (Ghisa) – Prezzo indicativo: 159€

Queste padelle sono state valutate ed esaminate da un gruppo di esperti francesi della rivista ‘Que Choisir‘.

Tutti i tipi di padelle: i materiali più usati

I materiali con cui sono realizzati le padelle hanno una forte influenza sulla cottura e sulla durata dell’oggetto. Prima dell’acquisto, bisognerebbe valutare tutte le alternative possibili, mettendole in relazione con le proprie esigenze. Così facendo, sarà quasi impossibile sbagliare.

Tutti i tipi di padelle: i materiali più usati – buttalapasta.it

Ecco quali sono i materiali più utilizzati:

  • Padelle antiaderenti: sono rivestite di materiali che impediscono al cibo di attaccarsi
  • Padelle in acciaio inox: sono realizzate con un acciaio inossidabile che le rende resistenti alle alte temperature. Non bisogna avere paura di esagerare con l’olio per il rischio è che i cibi si attacchino sul fondo
  • Padelle in ghisa: questo materiale distribuisce il calore in modo uniforme, così da cuocere i cibi alla perfezione
  • Padelle in ceramica: sono antiaderenti, ma molto delicate. Dovrebbero essere sottoposte costantemente a una corretta manutenzione
  • Padelle in materiali ferromagnetici: possono essere usate con i piani di cottura a induzione
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

39 minuti ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

2 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

2 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

3 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

4 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

4 ore ago