Sono+questi+i+3+errori+da+non+fare+quando+prepari+il+Pan+di+Spagna%3A+solo+cos%C3%AC+uscir%C3%A0+perfetto
buttalapastait
/articolo/sono-questi-i-3-errori-da-non-fare-quando-prepari-il-pan-di-spagna-solo-cosi-uscira-perfetto/195800/amp/
Dolci

Sono questi i 3 errori da non fare quando prepari il Pan di Spagna: solo così uscirà perfetto

Se vuoi ottenere un Pan di Spagna perfetto devi fare attenzione a non fare assolutamente questi errori: in questo modo uscirà perfetto.

Il Pan di Spagna è fondamentale per la preparazione di moltissimi dolci. È uno dei fondamenti della pasticceria e delle torte classiche. Non sempre però si riesce ad ottenere un Pan di Spagna soffice ed alto poiché ci sono degli errori comuni che in molti fanno.

Oltre a trovare la giusta ricetta, infatti, bisogna evitare alcuni errori che compromettono la riuscita di questa preparazione. Prima di vedere la ricetta per poterlo preparare andiamo a vedere quali sono gli sbagli che spesso si fanno.

Gli errori che compromettono il Pan di Spagna: eccone 3

Come abbiamo appena detto andiamo ora a vedere quali sono gli errori più comuni che si commettono quando si prepara un Pan di Spagna:

Pan di Spagna: gli errori più comuni –
(buttalapasta.it)

  • Non montare abbastanza le uova: molte persone, sbagliando, quando montano le uova con lo zucchero per 5 minuti facendole schiumare pensano di averle montate, ma in realtà non è così. Quella poca aria che si è incorporata per troppo poco tempo, una volta aggiunti gli altri ingredienti, sarà come non averla incorporata. Non è importante utilizzare le fruste elettriche o la planetaria, ma bisogna montare a velocità medio-alta per almeno 10 o 15 minuti.
  • Sbagliare ad incorporare le polveri: è importante setacciarle prima di utilizzarle e altrettanto non aggiungere il lievito all’impasto. È meglio poi inserire le polveri poche per volta, magari in due o tre riprese, e incorporandole dal basso verso l’alto per non far perdere aria al composto.
  • Cottura sbagliata: tra le caratteristiche che deve avere il Pan di Spagna è l’umidità. Proprio per questo bisogna cuocerlo in modalità statica e non ventilata in quanto quest’ultima tende a seccarlo. La temperatura va dai 170 ai 180°C per 30-45 minuti in base alla dimensione dello stampo usato. Deve essere dorato e deve ritornare gonfio dopo che si tocca con un dito.

La ricetta del Pan di Spagna: ingredienti

  • 4 uova
  • 120 gr di zucchero
  • 80 gr di farina 00
  • 20 gr di fecola di patate

Procedimento

Pan di Spagna perfetto con questa ricetta, provala! –
(buttalapasta.it)

  1. Inizia versando le uova, lo zucchero e monta per circa 15 minuti.
  2. Il composto dovrà essere molto gonfio.
  3. Setaccia le polveri ed inseriscile poco alla volta incorporandole a mano dal basso verso l’alto.
  4. Versa in uno stampo imburrato e infarinato.
  5. Informa in forno statico a170 ai 180°C per 30-45 minuti.

Ricetta e suggerimenti di Simone Meli.

Morena Potere

Recent Posts

Richiamo immediato dal Ministero della Salute: c’è la Listeria in questo prodotto, le cose che devi sapere subito

Le informazioni urgenti che riguardano il richiamo alimentare proclamato dall'Ente dopo che una nota catena…

47 minuti ago

Da quando li ho assaggiati salati non riesco più a mangiarli in altro modo: questi cannoli sono una goduria

Se li assaggi salati non riuscirai più a mangiarli nella versione classica: prova questi cannoli,…

2 ore ago

Non è una cheesecake ma un dolce fresco e cremoso che ti stuzzicherà le papille gustative, vieni a scoprire come lo preparo

Delizioso è dire poco, questo dolcetto facile e veloce che proponiamo oggi è di una…

2 ore ago

Fa troppo caldo per portare i bimbi al bar: così ho fatto dei cornetti furbi alle fragole pazzeschi, di sicuro li rifaccio domani a colazione!

Oggi i cornetti li facciamo direttamente a casa, furbi e senza impasto: con una crema…

3 ore ago

Oggi spacco con la pasta allo Scarpariello: la tradizione napoletana mi salva il pranzo della Domenica

Fa troppo caldo per mettere in forno teglie di lasagne, cannelloni e simili: la tradizione…

4 ore ago

Non credevo fosse così facile grigliare il polpo, in 5 minuti l’ho fatto diventare morbidissimo e succulento

Una ricetta del giorno semplice per preparare un piatto super saporito, ecco tutti i segreti…

4 ore ago