Spaghetti+aglio+e+olio%2C+che+bont%C3%A0%21+Il+segreto+degli+chef+per+averli+super+cremosi
buttalapastait
/articolo/spaghetti-aglio-e-olio-che-bonta-il-segreto-degli-chef-per-averli-super-cremosi/204060/amp/
Primi Piatti

Spaghetti aglio e olio, che bontà! Il segreto degli chef per averli super cremosi

Primo piatto facile e veloce, scopri come preparare gli spaghetti aglio e olio per un pranzo dell’ultimo minuto!

Uno dei primi piatti più semplici ed economici in assoluto, gli spaghetti aglio e olio hanno origini napoletane, nonostante ciò vengono proposti nelle migliori trattorie e ristoranti della Capitale. Rientra, quindi, tra i piatti tradizionali cella cucina laziale.

La pietanza è ormai conosciuta in tutta Italia, tanto da essere proposta spesso come pranzo dell’ultimo minuto per chi ha poco tempo a disposizione ma desidera comunque portare a tavola un piatto sfizioso. Come ottenere, quindi, un piatto cremoso come quello degli chef?

Nonostante la sua semplicità, in realtà questo piatto va preparato seguendo alcune accortezze. Solo in questo modo è possibile ottenere un piatto davvero saporito e soprattutto cremoso!

La ricetta per ottenere degli spaghetti cremosi aglio e olio

Preparare gli spaghetti aglio e olio non significa ottenere un piatto asciutto e difficile da mandar giù, ecco perché è importante conoscere i trucchi del mestiere per portare a tavola un piatto coi fiocchi.

Come preparare gli spaghetti aglio, olio e peperoncino per un pranzo last minute – Buttalapasta.it

La preparazione è molto semplice, infatti mentre la pasta è in cottura potrai dedicarti alla realizzazione del condimento. Segui passo dopo passo i nostri suggerimenti e vedrai che il risultato ti lascerà senza parole!

Ingredienti

  • 160 gr di spaghetti
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 tazzina da caffè di olio extra vergine di oliva
  • 1 ciuffo di prezzemolo tritato
  • 1 peperoncino
  • sale quanto basta

Procedimento

  1. Il procedimento è molto semplice e veloce. La prima cosa da fare è riempire una pentola d’acqua e portarla sul fuoco. Non appena raggiunge il bollore versa gli spaghetti e lasciali cuocere al dente.
  2. In una padella antiaderente abbastanza ampia fai soffriggere gli spicchi d’aglio con l’olio extra vergine di oliva. Dovrai grattugiare l’aglio e aggiungere successivamente il peperoncino secco. Gli ingredienti dovranno rosolare per circa 2 – 3 minuti.
  3. Dalla pentola della pasta prendi un mestolo di acqua di cottura e aggiungila al condimento.
  4. Sposta gli spaghetti all’interno della padella e inizia ad amalgamare per qualche minuto.
  5. Aggiungi un altro mestolo di acqua di cottura e manteca per bene.
  6. Spegni la fiamma, aggiungi il ciuffo di prezzemolo tritato e porta a tavola! Avrai ottenuto una pasta cremosa al punto giusto e per nulla asciutta.
  7. Per un risultato ancora più buono aggiungi altro olio extra vergine di oliva a crudo al termine della cottura.

Se ti piace la cucina tipica della Capitale, non perdere i primi piatti romani più buoni e facili da preparare anche a casa!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

L’ingrediente contro infiammazioni e mal di denti, ce l’hai in casa e puoi usarlo sempre

Quando subisci un forte mal di denti e non c'è alcuna soluzione convenzionale disponibile, fai…

1 ora ago

Ho trovato tre melanzane in frigo e ci ho fatto una cena alternativa per tutta la famiglia: non è rimasta una briciola

Mica i soliti contorni: con le melanzane che ho trovato in frigo ci ho fatto…

2 ore ago

Ma quale lasagna? La pasta più amata dagli italiani è questa: vince a mani basse su tutte le altre

Le regioni scendono in campo e si sfidano a suon di primi piatti: quale sarà…

3 ore ago

Altro che merenda dei campioni, le crostatine alla marmellata di Anna Moroni sì che sono una bomba

Se stai cercando una merenda buona e genuina per i tuoi figli, le crostatine alla…

5 ore ago

Oggi stravolgo la pasta con i broccoli: ci aggiungo il salmone e cambia sapore, sembra di mangiare al ristorante

La pasta con i broccoli cambia sapore se ci aggiungi il salmone: sembra un piatto…

7 ore ago

La torta di mele mi piace soffice, la nonna mi ha dato la sua ricetta con il trucco e non la sbaglio più

La torta di mele è un dolce perfetto per soddisfare tutti i gusti, con la…

8 ore ago