Come preparare gli spaghetti aglio, olio e peperoncino per un pranzo last minute - Buttalapasta.it
Primo piatto facile e veloce, scopri come preparare gli spaghetti aglio e olio per un pranzo dell’ultimo minuto!
Uno dei primi piatti più semplici ed economici in assoluto, gli spaghetti aglio e olio hanno origini napoletane, nonostante ciò vengono proposti nelle migliori trattorie e ristoranti della Capitale. Rientra, quindi, tra i piatti tradizionali cella cucina laziale.
La pietanza è ormai conosciuta in tutta Italia, tanto da essere proposta spesso come pranzo dell’ultimo minuto per chi ha poco tempo a disposizione ma desidera comunque portare a tavola un piatto sfizioso. Come ottenere, quindi, un piatto cremoso come quello degli chef?
Nonostante la sua semplicità, in realtà questo piatto va preparato seguendo alcune accortezze. Solo in questo modo è possibile ottenere un piatto davvero saporito e soprattutto cremoso!
Preparare gli spaghetti aglio e olio non significa ottenere un piatto asciutto e difficile da mandar giù, ecco perché è importante conoscere i trucchi del mestiere per portare a tavola un piatto coi fiocchi.
Come preparare gli spaghetti aglio, olio e peperoncino per un pranzo last minute – Buttalapasta.it
La preparazione è molto semplice, infatti mentre la pasta è in cottura potrai dedicarti alla realizzazione del condimento. Segui passo dopo passo i nostri suggerimenti e vedrai che il risultato ti lascerà senza parole!
Se ti piace la cucina tipica della Capitale, non perdere i primi piatti romani più buoni e facili da preparare anche a casa!
Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…
Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…
Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…
Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…
Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…
Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…