Spaghetti+al+prezzemolo%2C+il+primo+semplicissimo+e+colorato+che+puoi+fare+quando+vuoi%3A+ci+metti+solo+5+minuti
buttalapastait
/articolo/spaghetti-al-prezzemolo-il-primo-semplicissimo-e-colorato-che-puoi-fare-quando-vuoi-ci-metti-solo-5-minuti/202870/amp/
Primi Piatti

Spaghetti al prezzemolo, il primo semplicissimo e colorato che puoi fare quando vuoi: ci metti solo 5 minuti

Per preparare un primo semplice e colorato ci vogliono solo 5 minuti: la ricetta degli spaghetti al prezzemolo è tutta da provare.

Scegliere cosa cucinare ogni giorno può diventare una vera e propria impresa e così si finisce per preparare sempre gli stessi piatti. In realtà, senza troppa fantasia e fatica, si può ottenere un primo piatto semplicissimo, colorato e buonissimo.

Per preparare questa ricetta occorreranno pochi semplici ingredienti che però insieme sono davvero saporiti. Si tratta degli spaghetti al prezzemolo, un piatto semplice ma d’impatto. 

Perfetto da proporre anche quando si hanno degli ospiti, questo piatto è l’ideale anche per queste ultime calde giornate estive in cui mettersi ai fornelli non è proprio il massimo.

La ricetta degli spaghetti al prezzemolo, un primo piatto semplice e colorato

Gli ingredienti per preparare gli spaghetti al prezzemolo sono molto pochi e semplici: prezzemolo, alici, limone, peperoncino. Mixati insieme questi ingredienti daranno vita ad un primo piatto davvero gustosissimo. 

La ricetta degli spaghetti al prezzemolo – buttalapasta.it

Ingredienti per 2 persone:

  • 180 g di spaghetti
  • 60 g di prezzemolo
  • 6 filetti di alici in olio di oliva
  • peperoncino delicato in polvere q.b.
  • scorza di limone (o scorza d’arancia, mandarino o lime)
  • 1 spicchio di aglio sbollentato
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione:

  1. Sbianchire il prezzemolo in acqua bollente per 10-15 secondi, quindi raffreddarlo subito in acqua e ghiaccio.
  2. Frullare con 1 spicchio d’aglio sbollentato, olio evo, sale e pepe.
  3. Tritare molto finemente le alici.
  4. Lessare gli spaghetti al dente e riporre la salsa di prezzemolo in padella.
  5. Saltare gli spaghetti e completare la cottura nella salsa di prezzemolo, aggiungendo un mestolo d’acqua, se necessario.
  6. A fuoco spento aggiungere le alici tritate.
  7. Impiattare a nido, aggiungendo un’alice intera e una spolverata di peperoncino.
  8. Completare con una grattata di scorza di limone.

Gli spaghetti al prezzemolo sono un piatto semplice e veloce da preparare anche quando si è a corto di idee, si ha poco tempo o si hanno degli ospiti da stupire. Servono solo 5 minuti per portare in tavola una pasta semplice ma d’effetto. Gli ingredienti infatti sicuramente si hanno già in casa.

È l’ideale anche per queste ultime giornate estive in cui non si ha molta voglia di cucinare e ci si vuole tenere leggeri. Oltre ad essere un piatto colorato, è anche molto profumato perché c’è l’aggiunta dell’agrume finale ma anche la spolverata del peperoncino.

Insomma, non serve essere degli chef per portare a tavola un piatto di pasta gustosissimo.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Il frutto che accelera il metabolismo, il nutrizionista ti consiglia di provarlo subito

Introdurre nel novero delle tue abitudini alimentari giornaliere l'adozione di questo speciale frutto saporito e…

2 ore ago

Ho sorpreso i miei ospiti con un aperitivo fatto in casa delizioso: con questa ricetta ho lasciato tutti a bocca aperta

Prepara questa salsa particolare per stupire gli ospiti: è la tapenade provenzale, una ricetta con…

2 ore ago

Mia nonna preparava la colazione con il pane avanzato la sera prima: credimi, non hai mai mangiato niente di più buono

Se vuoi partire con il piede giusto, non puoi non mangiare questa squisitezza appena sveglio.…

2 ore ago

Altro che del nonno, io la coppa me la faccio della nonna: solo panna, caffè e…ti conquisto!

La coppa del nonno la conosciamo tutti, ma forse non conosci la coppa della mia…

3 ore ago

Queste praline ripiene sono un’ottima idea per riciclare un po’ di cioccolato ed il bello è che sono light

Con il cioccolato avanzato ti faccio delle praline ripiene golose e al tempo stesso light:…

4 ore ago

E chi ci rinuncia al gateau di patate: in estate invece che in forno lo faccio in padella, nessuno nota la differenza

Sono molti i piatti a cui rinuncio quando inizia il caldo solo per evitare di…

5 ore ago