Spaghetti alla carrettiera: la ricetta della tradizione, facile e veloce Buttalpasta.it
Hai mai provato gli spaghetti alla carrettiera? Se non lo hai fatto rimedia subito: la ricetta la prepari in pochissimi minuti.
La pasta alla carrettiera è uno di quei piatti che sanno proprio di tradizione. Una ricetta tipica della Sicilia orientale e nello specifico dell’area della valle dei Platani. Ideata dai carrettieri siciliani, che durante i lunghi viaggi avevano bisogno di rimettersi in forza e di placare la fame, con delle pietanze che potessero sopportare le lunghe ore di viaggio.
Un primo piatto facilissimo da realizzare e che prevede l’utilizzo di ingredienti economici, proprio per questo, infatti, è considerato uno dei ‘piatti poveri’ di un tempo. La sua preparazione è davvero velocissima, il che rende questa pasta perfetta soprattutto per chi è sempre di fretta e ha poco tempo da dedicare alla preparazione di pranzo e cena. Ma non lasciatevi trarre in inganno da questo, perché, anche se occorrono pochissimi minuti per portarla in tavola, il suo sapore non ha nulla a che invidiare ai grandi piatti stellati.
Esattamente come capita per altre ricette che arrivano in tavola ogni giorno, come ad esempio i calamari alla napoletana, anche gli spaghetti alla carrettiera sono un piatto tipico regionale. Pochi ingredienti, ma di qualità, che permettono di portare in tavola un pizzico dell’antica storia. Molto simile al classico spaghetto aglio e olio, ma con un tocco in più che lo renderà incredibilmente cremoso. Ma scopriamo insieme come prepararlo.
Spaghetti alla carrettiera, la ricetta ricca di gusto Buttalapasta.it
Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…
Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…
Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…
Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…
Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…
Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…