Spaghetti+estivi%2C+ecco+la+ricetta+fresca+e+leggera+per+stupire+spendendo+poco
buttalapastait
/articolo/spaghetti-estivi-ecco-la-ricetta-fresca-e-leggera-per-stupire-spendendo-poco/167359/amp/
Primi Piatti

Spaghetti estivi, ecco la ricetta fresca e leggera per stupire spendendo poco

L’estate è alle porte ed è necessario scoprire nuovi piatti freschi da preparare. Andiamo a vedere questa deliziosa ed economica ricetta!

Si sa che durante l’estate, a nessuno piace mettersi ai fornelli per preparare cose elaborate mentre fuori ci sono temperature altissime, anche perché quando fa molto caldo, passa quasi la voglia di mangiare, soprattutto se ci si ritrova davanti un piatto caldo. Quindi l’ideale è preparare dei pranzetti freschi, i quali prevedono pochi ingredienti ma buoni. Andiamo subito a vedere una ricetta veloce e fresca per preparare degli spaghetti estivi gustosissimi che ci aiuterà anche a risparmiare. Scopriamola insieme!

Noi italiani, si sa, non riusciamo a fare a meno della pasta. È come se non riuscissimo mai a saziarci finché non mangiamo un bel piatto di pasta, probabilmente perché siamo stati cresciuti e abituati così tutta la vita. Quindi perché rinunciare alla pasta d’estate solo perché fa caldo? Certo, a nessuno piace mettersi davanti al piano cottura quando ci sono 30 gradi all’ombra, infatti la soluzione è quella di preparare la pasta fredda e poi condirla nel modo che più ci piace.

Fare la pasta fredda è molto semplice, infatti basta far cuocere semplicemente la pasta, come facciamo di solito. Una volta che la pasta è cotta e quindi risulta morbida, occorre passarla sotto un getto di acqua fredda per riuscire a bloccare subito la cottura e farla raffreddare per bene. Dopodiché basta solo condirla con gli ingredienti che più ci piacciono e metterla per un po’ in frigo. Infatti adesso vi sveleremo una ricetta in particolare per preparare un piatto di pasta fredda unico e delizioso!

Ricette fresche per l’estate: ecco gli spaghetti che faranno impazzire il palato!

Il segreto per riuscire a preparare un piatto di pasta freddo delizioso, è tutto nel modo in cui si va a condire la pasta. Va bene che ognuno può condire la pasta fredda in base ai propri gusti, ma bisogna anche bilanciare questi ultimi e verificare quali stanno bene insieme e quali no, altrimenti può uscire fuori solo un accumulo di ingredienti che potrebbe disgustare. Quindi vediamo subito insieme quest’appetitosa ricetta degli spaghetti estivi!

Spaghetti estivi: la ricetta della pasta fredda che fa impazzire tutti. Da leccarsi i baffi! (Buttalapasta.it)

Ingredienti

    • 320 g di spaghetti
    • 300 gr di ciliegine di mozzarella
    • 200 gr di pomodorini
    • 100 gr di olive
    • Basilico q.b.
    • Peperoncino q.b.
    • Sale q.b.
    • Pepe q.b.
    • Olio extravergine d’Oliva q.b.

Preparazione

      1. Lavare per bene i pomodorini e tagliarli a spicchi.
      2. Porre i pomodorini e le olive (preferibilmente snocciolate) in una ciotola insieme al basilico tritato.
      3. Condire il tutto con sale, olio, peperoncino e mescolare.
      4. Intanto, cuocere la pasta.
      5. Una volta cotta, scolarla e passarla sotto un getto di acqua fredda.
      6. Versare gli spaghetti nel condimento preparato precedentemente e aggiungere le ciliegine di mozzarella.
      7. Mescolare il tutto e porre in frigo per circa 30 min prima di servirla.

I vostri spaghetti freschi e piccanti sono pronti per essere gustati, vedrete: piaceranno anche all’ospite più esigente e potrete prepararli tranquillamente per una cena dell’ultimo minuto con gli amici. Buon appetito!

Anna Antonucci

Recent Posts

Tartufi al cioccolato bianco, sono talmente freschi e golosi che quando attacchi con il primo poi finisci il vassoio: li prepari in 5 minuti, garantito

Praline che sembrano uscite dalla pasticceria e invece sono fatte con le tue mani: un…

3 minuti ago

Riso al forno con melanzane, ogni volta che lo servo in tavola è un successo colossale: è pronto in 30′

Vuoi cambiare portata a pranzo ed assaggiare qualcosa di diverso non solo per sapore ma…

1 ora ago

Ma quanto sono buone le polpette alla cacciatora di Anna Moroni, le ho fatte una volta e non riesco più a smettere

Stupisci tutti con le polpette alla cacciatora di Anna Moroni: semplici e gustose, sono il…

2 ore ago

Pagavo sempre un occhio per le bollette, ho risolto in cucina: finalmente basta spese folli

Puoi porre un freno alle altissime bollette e spese in cucina, mettendo in pratica alcuni…

3 ore ago

Quando le zucchine le imbottisci così, mangi più leggero e senza sacrifici: io me ne faccio fuori pure 2

Se imbottisci le zucchine in questo modo non avrai problemi di calorie e non soffrirai…

4 ore ago

Pesce alla griglia morbido e succoso, i segreti e i trucchi per la cottura perfetta, nemmeno a Cannavacciuolo viene così buono!

Per fare una grigliata di pesce eccezionale ecco tutti i segreti per cucinare il pesce…

5 ore ago