Spesso+le+butti%2C+senza+sapere+che+fritte+sono+una+vera+bont%C3%A0%3A+finger+food+croccante+in+5+minuti
buttalapastait
/articolo/spesso-le-butti-senza-sapere-che-fritte-sono-una-vera-bonta-finger-food-croccante-in-5-minuti/165309/amp/
Trucchi e segreti

Spesso le butti, senza sapere che fritte sono una vera bontà: finger food croccante in 5 minuti

Spesso le butti via senza sapere che fritte sono davvero deliziose: porti in tavola un finger food davvero appetitoso, pronte in 5 minuti!

Ogni volta che ci cimentiamo nella pulizia delle verdure da consumare o da conservare in freezer, buttiamo via gli scarti senza in realtà sapere che questi possono essere riutilizzati in cucina per portare in tavola piatti sfiziosissimi.

Di sicuro la ricetta di oggi vi lascerà a bocca aperta ma vi permetterà di portare in tavola un finger food che stupirà i vostri ospiti! Curiosi di scoprire cosa prepariamo oggi? Allacciamo il grembiule e procediamo!

Non le butterai più via! Fritte sono una vera bontà: il finger food che ti farà innamorare

Prezioso per i minerali che contiene, ingrediente che in cucina viene spesso utilizzato per preparare zuppe gustose o ancora il classico soffritto. Il sedano è un ingrediente di cui in cucina non facciamo mai a meno.

Ma spesso quando provvediamo a pulirlo, buttiamo via le foglie senza pensare a come invece potremmo riutilizzarle in cucina. E visto che non ci piace fare sprechi, abbiamo qui una ricetta semplicissima per riciclare le foglie di sedano: le avete mai provate in pastella? Sono facilissime da preparare e super gustose, in tavola andranno a ruba! Vediamo la ricetta completa.

Foglie di sedano fritto: il finger food croccante e sfizioso (buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • Foglie di sedano
  • 200ml di Acqua gassata
  • Sale q.b
  • 100g di Farina
  • Olio di semi per friggere q.b

Procedimento:

  • Per prima cosa procediamo pulendo le coste di sedano. Stacchiamo quindi le foglie tenendo però ancorate ad esse una parte del gambo e le laviamo per bene sotto acqua corrente
  • Riponiamo le foglie tra due canovacci e le tamponiamo per eliminare tutta l’acqua in eccesso e lasciamo quindi asciugare
  • Da parte prepariamo la pastella. Quindi versiamo in una ciotola capiente l’acqua ed a questa uniamo poco alla volta la farina. Mescoliamo ed aggiustiamo di sale. Dovremo ottenere un composto liscio e senza grumi leggermente appiccicoso
  • Versiamo in una padella antiaderente dell’olio per friggere e quando questo è ancora freddo aggiungiamo al suo interno dei granelli di sale grosso (questo trucchetto farà sì che l’olio non schizzi durante la cottura perché il sale assorbirà l’umidità)
  • Scaldiamo l’olio, e quando questo è ben caldo iniziamo ad intingere le foglie di sedano nella pastella. Lasciamo colare l’eccesso, dopodiché le immergiamo nell’olio bollente
  • Friggiamo le foglie di sedano fin quando la pastella non diventa ben dorata. A quel punto potremo scolare le foglie di sedano e riporle su una gratella così che la pastella resti croccante
  • Una volta pronte, non resta che portarle in tavola. Andranno a ruba!
R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Un’opera d’arte e non una semplice insalata, se scopri questa ricetta facilissima non la compri più confezionata

Ecco un antipasto sfizioso che potete preparare con le vostre mani per sorprendere gli ospiti…

14 minuti ago

Prosegue l’incubo botulino, c’è un altro richiamo urgente dal Ministero

Ancora una volta c'è un richiamo per botulino in via ufficiale, da parte delle autorità…

8 ore ago

Il pancake salato che non ti aspetti: è fatto con le melanzane e il suo ripieno ti lascerà l’acquolina in bocca

Facili e veloci da preparare, con questi pancake di melanzane farai un figurone!

8 ore ago

Mi sono cimentata a fare le eclair, mi sono innamorata: questi dolcetti francesi sono la fine del mondo

Le eclair sono dolcetti francesi davvero deliziosi, ma sapevi che puoi farli tranquillamente anche a…

9 ore ago

Lo so che non si fa ma a casa avevo solo della pancetta, quindi ho fatto comunque l’amatriciana: mi è venuta deliziosa

Non me ne vogliano i puristi dell'amatriciana ma in casa avevo solo questo: ho fatto…

10 ore ago