Stai+a+sentire+lo+chef%2C+dimentica+astice+e+vongole+a+Natale%3A+questo+primo+di+pesce+costa+la+met%C3%A0+ed+ha+un+sapore+spettacolare
buttalapastait
/articolo/stai-a-sentire-lo-chef-dimentica-astice-e-vongole-a-natale-questo-primo-di-pesce-costa-la-meta-ed-ha-un-sapore-spettacolare/212962/amp/
Primi Piatti

Stai a sentire lo chef, dimentica astice e vongole a Natale: questo primo di pesce costa la metà ed ha un sapore spettacolare

Lo chef ci dà la soluzione su cosa preparare a Natale, quest’anno la parola d’ordine è risparmio e, per farlo, bisogna tener conto della tradizione.

Natale è sempre più vicino, questo inevitabilmente significa portare sulle tavole quei cibi che tanto amiamo. Una domanda, però, sorge spontanea e no, non è cosa si fa a capodanno, ma “ cosa si prepara in occasione della vigilia e il 25 dicembre?

È bene organizzarsi in tempo e capire tutti i dettagli che ci permettono di portare sulle tavole quei cibi che possano sorprendere gli ospiti. Una cosa è certa: bisognerà fondere novità e tradizione per fare bella figura e, a tal proposito, a dare un contributo speciale ci pensa il noto chef Vito Mollica.

L’intervista a chef  Vito Mollica, i consigli per il Natale

Il noto chef e proprietario di due ristoranti a Firenze, Vito Mollica, come abbiamo già detto, ha rilasciato un’intervista alla redazione Abruzzo.cityrumors.it sottolineando cosa non dovrebbe mancare nelle dispense degli italiani nei giorni di Natale.

L’intervista a chef  Vito Mollica, i consigli per il Natale (Buttalapasta.it)

Consigli utilissimi che potrebbero permetterci di portare sulle tavole piatti da far leccare i baffi a chiunque. A tal proposito, a giocare un ruolo fondamentale è la tradizione, lo stesso chef ha spiegato che questa ci permette di risvegliare i nostri ricordi. Inoltre, ha affermato che il Natale una volta era il momento perfetto per fermarsi e socializzare.

Alla domanda “Qual é il piatto di casa che le ricorda il Natale in famiglia e lo prepara ancora oggi?” Lo chef Mollica ha risposto: “Ho due piatti della tradizione per la vigilia: spaghetti aglio, olio e acciuga e baccalà fritto con peperoni cruschi”. A tal proposito, abbiamo deciso di fornirvi la ricetta del primo piatto che ha citato lo chef, si tratta di una preparazione che non richiede una spesa eccessiva, ma che sarà in grado di farci fare bella figura. Siete pronti a prendere appunti? Nei prossimi paragrafi, vi forniremo tutti i dettagli per la preparazione degli spaghetti aglio, olio e acciughe.

Ingredienti (4 persone)

  • 320 grammi di spaghetti;
  • 1 spicchio di aglio;
  • 2 peperoncini secchi;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 6 acciughe sott’olio;
  • Sale q.b.;
  • 100 ml di olio extravergine d’oliva.

Preparazione

Pasta aglio, olio, peperoncino e acciughe, la ricetta ideale per il Natale (Buttalapasta.it)

  • In primis, dobbiamo occuparci della cottura della pasta, dunque, versiamo l’acqua in un tegame, ma attenzione è fondamentale che vi siano i bordi alti. Attendiamo che raggiunga il bollore;
  • Nel frattempo, in una padella antiaderente versiamo un filo d’olio e collochiamo dentro a pezzettini il peperoncino secco, lasciamo soffriggere un minuto e aggiungiamo poi uno spicchio d’aglio tagliato a metà;
  • È importante attendere che l’aglio sia dorato, poi rimuoverlo e, subito, dopo aggiungiamo le acciughe, mescoliamo e attendiamo che si sciolgano correttamente.
  • Raggiunta la consistenza esatta del preparato, spegniamo la fiamma e lasciamo riposare;
  • Torniamo ad occuparci della pasta e attendiamo che gli spaghetti siano cotti, attenzione, però è bene scolarli due minuti prima rispetto al tempo indicato sulla confezione.
  • Gli spaghetti dovranno essere collocati in padella insieme agli ingredienti precedentemente preparati, e lasciamo cuocere a fuoco vivace, non dimentichiamo di aggiungere il prezzemolo e di amalgamare tutto per circa due minuti.

Il nostro piatto per la vigilia di Natale finalmente è pronto, possiamo finalmente servirlo e consumarlo ancora caldo.

Paola Saija

Recent Posts

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

19 minuti ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

1 ora ago

Con le acciughe puoi preparare piatti pieni di fantasia, scopri gli antipasti e i primi ma anche i secondi che stregheranno i tuoi invitati

Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…

2 ore ago

Con fave e pecorino avanzato dal 1° Maggio faccio una pasta spettacolare: questa non la conosci di sicuro!

Se anche tu hai nel frigo fave e pecorino avanzati dal 1° maggio allora devi…

2 ore ago

Per pranzo ci arrangiamo così, con un po’ di burro, ma non il solito primo noioso: ci aggiungiamo un tocco magico di puro gusto

Capita a tutti di doversi “arrangiare” a pranzo, una volta o l’altra: con un po’…

3 ore ago

Ti avverto che se il rotolo lo farcisci così non ne resteranno nemmeno le briciole, quindi fallo doppio e vai sul sicuro

Agli ospiti più golosi piacerà di certo il dolcetto facile e veloce che abbiamo scelto…

4 ore ago