Stai+cercando+una+ricetta+light+ma+gustosa%3F+Bastano+2+ingredienti+e+in+5+minuti+%C3%A8+fatta
buttalapastait
/articolo/stai-cercando-una-ricetta-light-ma-gustosa-bastano-2-ingredienti-e-in-5-minuti-e-fatta/200140/amp/
Piatti Unici

Stai cercando una ricetta light ma gustosa? Bastano 2 ingredienti e in 5 minuti è fatta

Scopri come preparare una deliziosa insalata con solo due ingredienti: ecco il piatto leggero e gustoso dell’estate.

Se stai cercando una ricetta light ma gustosa che sia anche facile e veloce da preparare, l’insalata tiepida è la soluzione perfetta per te. Infatti, con l’utilizzo di soli due ingredienti principali e pochi passaggi, puoi portare in tavola un piatto leggero, nutriente e ricco di sapore.

Ecco la ricetta per preparare l’insalata di polpo e patate, seguendo questa guida pratica molto semplice. Imparerai a cucinare il polpo alla perfezione e a preparare una citronette che esalterà i sapori del piatto.

Insalata polpo e patate: la ricetta light ma gustosa che si prepara in un attimo

Per preparare questa ricetta davvero golosa avrai bisogno di pochissimi ingredienti e passaggi. Il piatto light e gustoso che creerai sarà davvero un successone. Questo è perfetto per un pranzo o cena estivi. La ricetta è per 4 persone.

Ingredienti:

  • 1 kg di polpo
  • 1 kg di patate
  • 2 foglie di alloro

Per la citronette:

  • Un ciuffo di prezzemolo
  • Pepe nero q.b.
  • 60 gr di olio extravergine d’oliva
  • Sale fino q.b.
  • 60 gr di succo di limone

Preparazione:

Come preparare l’insalata di polpo e patate – buttalapasta.it

  1. Cottura delle patate: mettere una pentola ampia riempita di acqua fredda sul fuoco e immergere le patate lavate, ancora con la buccia. Cuocere per circa 30-40 minuti dal momento del bollore, verificando la cottura con una forchetta.
  2. Pelatura e taglio: quando le patate sono cotte, scolarle, pelarle con attenzione e tagliarle a dadini di circa 2-3 cm. Tenere i dadini al caldo.
  3. Pulizia del polpo: pulirlo rivoltando e svuotando la testa, rimuovendo il dente centrale con un coltellino ed eliminando gli occhi. Sciacquarlo bene sotto acqua corrente. Se il polpo è fresco,  batterlo con un martelletto per rendere le carni più tenere; in alternativa, si può congelarlo per un paio di giorni.
  4. Cottura: in un altra pentola, versare abbondante acqua, aggiungere le foglie di alloro e portare a bollore. Immergere i tentacoli del polpo nell’acqua bollente per qualche istante e sollevarlo, ripetendo l’operazione 2-3 volte finché saranno ben arricciati. Dopodiché, immergere tutto il polpo, coprire con il coperchio e cuocere per 50 minuti a fuoco medio alto.
  5. Preparazione della citronette: in un biberon da cucina, versare il succo di limone spremuto, aggiungere l’olio d’oliva, il sale e il pepe. Chiudere con l’apposito dosatore e agitarlo per miscelare bene tutti gli ingredienti.
  6. Taglio del polpo: una volta cotto, lasciar intiepidire il polpo per 10 minuti, poi tagliarlo su un tagliere a pezzetti di circa 2-3 cm.
  7. Unione degli ingredienti e condimento: in una ciotola capiente, unire il polpo ai cubetti di patate intiepiditi. Condire l’insalata con la citronette preparata e aromatizzare con il prezzemolo tritato. Mescolare delicatamente per insaporire.

L’insalata di polpo e patate è pronta per essere servita e gustata. Questa ricetta light ma gustosa è perfetta per proporre un piatto sano e veloce in una cena o pranzo estivi in compagnia. Vedrai che successone.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Non puoi dire di aver mangiato le zucchine ripiene se non le hai farcite col ragù: fenomenali

Esplosive, nel vero senso della parola, ma se non le hai mai assaggiate col ragù…

7 minuti ago

Addio al cioccolato più amato di tutti: non lo troveremo più in nessun supermercato

Brutto colpo al cuore per milioni di consumatori amanti del cioccolato: il prodotto più amato…

1 ora ago

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

2 ore ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

3 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

4 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

5 ore ago