Stamattina+ho+trovato+i+fiori+di+zucca+al+mercato%3A+ci+faccio+delle+frittelle+gonfie+e+dorate%2C+una+tira+l%26%238217%3Baltra
buttalapastait
/articolo/stamattina-ho-trovato-i-fiori-di-zucca-al-mercato-ci-faccio-delle-frittelle-gonfie-e-dorate-una-tira-laltra/228219/amp/
Secondi Piatti

Stamattina ho trovato i fiori di zucca al mercato: ci faccio delle frittelle gonfie e dorate, una tira l’altra

I fiori di zucca preparali così: con questo impasto otterrai croccantezza. Tutto quello che devi reperire per una preparazione perfetta.

I fiori di zucca non possono mancare a casa mia, quindi ogni volta che ho l’occasione li acquisto e li preparo, ma dimenticate la tradizionale preparazione oggi vi fornirò un’altra ricetta super gustosa che vi svolterà pranzi e cene. La primavera è l’occasione giusta se si vogliono consumare i fiori di zucca, ma a volte si finisce per prepararli alla stessa maniera. Ma come fare il cambio di rotta? Con questa gustosissima ricetta.

Chi riesce a resistere ai fiori di zucca? Praticamente in pochi, una volta pronti uno tirerà l’altro, ma andiamo con ordine e capiamo come prepararli in modo diverso. Scordatevi le tradizionali preparazione, con quella di oggi farete un figurone, pochi ingredienti faranno la vera differenza, se combinati giusti, come avviene in questo caso.

Fiori di zucca la preparazione che ti svolta pranzi e cene

I fiori di zucca, senza molti giri di parole, mettono tutti d’accordo. Da un ingrediente semplice si possono tirar fuori piatti unici e questa ricette ne è la prova. Ma da dove iniziare? Nel prossimo paragrafo vi parleremo di tutto quello che c’è da fare e quali ingredienti procurare. A questo punto non resta che partire, vi raccomandiamo di annotare tutti i dettagli.

Fiori di zucca la preparazione che ti svolta pranzi e cene (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 500 grammi di farina;
  • 20 grammi di lievito fresco;
  • 400 ml di acqua tiepida;
  • 1 uovo;
  • 300 grammi di fiori di zucca;
  • Sale q.b.;
  • Olio di semi per frittura.

Procedimento

  1. Dopo aver procurato gli ingredienti succitati procediamo una ciotola e ‘buttiamo’ dentro dentro la farina.
  2. Continuiamo versando il lievito fresco e acqua pian piano.
  3. A questo punto impastiamo e uniamo l’uovo, sale e continuiamo a lavorare fino ad ottenere una pasta priva di grumi.
  4. Procuriamo adesso pellicola trasparente e copriamo tutto e lasciamo riposare per circa due ore.
  5. Nel frattempo occupiamoci della pulizia e quindi eliminiamo tutta la sporcizia, subito dopo procediamo asciugandoli.
  6. Quando l’impasto sarà raddoppiato uniamo i fiori di zucca e amalgamiamo, nel frattempo lasciamo scaldare l’olio.
  7. Adesso adagiamo i fiori di zucca e lasciamo cuocere nell’olio bollente, lasciamo cuocere entrambi i lati.
  8. Una volta pronti trasferiamoli in un piatto, ma senza dimenticare di aggiungere la carta assorbente.

I nostri fiori di zucca sono finalmente pronti, non resta che consumarli e leccarsi i baffi. Potrete sceglierli se mangiarli ancora caldi, in alternativa saranno gustosissimi anche freddi. Questo impasto renderà questi ingredienti ancor più buoni. 

Paola Saija

Recent Posts

Eurospin e la settimana de ‘I grandi del risparmio’: offerte a tempo, corri e non fartele sfuggire

Bisogna affrettarsi e non perdere tempo perché le offerte della settimana de I grandi del…

1 ora ago

Quando aggiungo questo alla panna i tortellini cambiano sapore: fidati, così sono la svolta

Già imbattibili di loro, quando preparo i tortellini con la panna ormai ci aggiungo sempre…

2 ore ago

Merenda leggera con tanta frutta, io ci metto lo yogurt e viene fuori una torta delicatissima ma con un sapore che t’incanta

Un dolcetto facile e veloce come questo resta nella memoria come uno dei più buoni…

3 ore ago

Stasera porto in tavola le zucchine come mai successo prima: ti faccio vedere come i miei figli ringraziano

Ecco un'idea speciale per portare le zucchine a tavola: così piacciono anche ai miei figli…

3 ore ago

Tagliatelle al forno, con questo piatto non sbagli mai: aggiungi il ragù e vedi che ti mangi

Con le tagliatelle al ragù cotte al forno fai di sicuro un figurone davanti ai…

4 ore ago

Soffici e formaggiosi, li preparo in meno di mezzora e me li strappano dal vassoio perché sono irresistibili

Facili e gustosi, si sfornano in un attimo e sono ideali per l'antipasto o la…

5 ore ago