Stasera faccio i supplì alla romana, ma questa volta con la ricetta dell'osteria non sbaglio: è questo il riso giusto da usare (Buttalapasta.it)
Non sapevo mai come fare i supplì alla romana, ma grazie alla ricetta dell’osteria adesso non sbaglio più e porto intavola un piatto delizioso.
I supplì alla romana sono un piatto tipico della cucina laziale, conosciuti anche come ‘supplì al telefono’ per via del loro ripieno di mozzarella che fila ad ogni morso. In pratica, sono delle sfiziosissime crocchette di riso dalla forma allungata, realizzate facendo cuocere il riso in un sugo di carne, condito con del pecorino.
Dopodiché, si formano delle polpette al cui interno viene nascosto un pezzetto di mozzarella. Infine, si ripassa tutto in una impanatura classica, fatta con uovo e pangrattato, prima di friggere. Si possono servire sia come antipasto che come primo piatto, inoltre sono anche un ottimo cibo da passeggio, dal momento che nascono proprio nell’ambito dello street food da osteria.
Farli non è poi così difficile. L’importante è seguire la ricetta alla lettera e scegliere con attenzione gli ingredienti. Specialmente il riso che è il vero protagonista del piatto.
Il modo migliore per preparare dei supplì alla romana impeccabili è quello di seguire la ricetta tradizionale delle osterie. Così facendo, non si rischierà di commettere errori grossolani che potrebbero rovinare il risultato finale. In particolare, bisogna fare molta attenzione alla scelta del riso. Da questo infatti dipende gran parte della riuscita del piatto. L’ideale è usare il Carnaroli. Ma vediamo più nel dettaglio come procedere.
Supplì alla romana perfetti: con la ricetta dell’osteria non sbaglio più (Buttalapasta.it)
Preparazione supplì alla romana (Buttalapasta.it)
Se ti piace la cucina laziale prova anche la pasta e ceci alla romana, così è ancora più buona della versione classica!
Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…
Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…
Esplosive, nel vero senso della parola, ma se non le hai mai assaggiate col ragù…
Brutto colpo al cuore per milioni di consumatori amanti del cioccolato: il prodotto più amato…
A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…
Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…