Stasera+la+parmigiana+la+faccio+bianca%2C+non+me+ne+vogliano+i+tradizionalisti%3A+bella+imbottita+e+viene+una+bomba
buttalapastait
/articolo/stasera-la-parmigiana-la-faccio-bianca-non-me-ne-vogliano-i-tradizionalisti-bella-imbottita-e-viene-una-bomba/221875/amp/
Piatti Unici

Stasera la parmigiana la faccio bianca, non me ne vogliano i tradizionalisti: bella imbottita e viene una bomba

Tanto per cambiare, stasera voglio fare la parmigiana bianca: anche se non c’è il sugo, la farcisco bene e viene una bomba di sapore.

La parmigiana è uno dei piatti tipici della nostra tradizione culinaria. Fra gli ingredienti principali ci sono infatti alcuni dei prodotti simbolo della cucina mediterranea, tra cui il pomodoro e le melanzane. Ad ogni modo, è possibile realizzare questo piatto anche in tantissime altre varianti oltre a quella classica.

Oggi, per esempio, tanto per cambiare voglio fare la parmigiana bianca. Anche se è senza sugo, la preparo con un ripieno bello ricco e gustoso e non appena la porto in tavola sono tutti felici. Salva subito la ricetta e prova anche tu questa specialità irresistibile.

Parmigiana bianca: la variante che non ti aspetti, ricca e piena di sapore

Stasera voglio stupire tutti con una versione della parmigiana diversa dal solito. Non la farò infatti con il pomodoro, ma la lascio bianca, sempre con le melanzane. Forse i tradizionalisti avranno qualcosa da dire, ma ho proprio voglia di portare in tavola un piatto gustoso, ma leggermente differente. Prova anche la parmigiana di zucchine di Antonino Cannavacciuolo.

Parmigiana bianca: la variante che non ti aspetti, ricca e piena di sapore (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 2 melanzane;
  • 200 grammi di prosciutto cotto;
  • 1 scamorza;
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per fare la parmigiana di melanzane bianca con il prosciutto, comincia subito a lavare le melanzane e a tagliarle a fette abbastanza sottili. Dopodiché, mettile a scolare cosparse con il sale ed appoggiaci sopra un peso, in modo che rilascino tutta l’acqua in eccesso.
  2. Trascorsa un mezz’ora, metti sul fuoco una piastra e, quando questa sarà diventata bella calda, usala per cuocere le melanzane risciacquate ed asciugate, con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  3. Dopo qualche minuto, girale dall’altro lato ed irrora di nuovo la superficie con l’olio.
  4. Non appena le melanzane saranno ben cotte, toglile dal fuoco e mettile su un piatto.
  5. A parte, taglia la scamorza a dadini o a fettine, spezzetta il prosciutto cotto e grattugia il parmigiano.
  6. A questo punto, non ti resterà che comporre la tua parmigiana bianca. Spennella il fondo di una pirofila con un goccio d’olio extravergine d’oliva e poi fai uno strato di melanzane grigliate.
  7. Aggiungi delle fettine di scamorza e un po’ di prosciutto e spolvera tutto con una manciata di parmigiano grattugiato ed ancora qualche goccia di olio.
  8. Ripeti l’operazione fino ad esaurire tutti gli ingredienti ed inforna in forno statico a 200 gradi per 15 minuti. Dopodiché, abbassa la temperatura a 190 gradi, modalità ventilata, e cuoci per altri 5-8 minuti.
  9. Quando la parmigiana sarà diventata bella dorata con una deliziosa crosticina in superficie, sfornala, lasciala intiepidire e servila a tutta la famiglia.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

1 ora ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

2 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

3 ore ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

4 ore ago

Con le acciughe puoi preparare piatti pieni di fantasia, scopri gli antipasti e i primi ma anche i secondi che stregheranno i tuoi invitati

Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…

4 ore ago

Con fave e pecorino avanzato dal 1° Maggio faccio una pasta spettacolare: questa non la conosci di sicuro!

Se anche tu hai nel frigo fave e pecorino avanzati dal 1° maggio allora devi…

5 ore ago