Stasera+mi+tolgo+il+pensiero%2C+faccio+il+danubio+salato+napoletano+ma+con+un+ripieno+diverso%3A+sicuro+faccio+il+botto
buttalapastait
/articolo/stasera-mi-tolgo-il-pensiero-faccio-il-danubio-salato-napoletano-ma-con-un-ripieno-diverso-sicuro-faccio-il-botto/226783/amp/
Piatti Unici

Stasera mi tolgo il pensiero, faccio il danubio salato napoletano ma con un ripieno diverso: sicuro faccio il botto

Se non hai mai assaggiato il danubio salato napoletano non sai che cosa ti sei perso: lo faccio con questo ripieno gustosissimo e il successo è garantito!

Il danubio salato è un lievitato tipico della cucina napoletana. Si può fare sia nella versione dolce, sia in quella salata: è sempre una vera meraviglia per il palato! Di solito dolce si farcisce con la crema spalmabile alla nocciola, mentre salato si può fare in tantissimi modi diversi.

Io stasera per cena ho deciso di farlo così: di sicuro conquisto tutti, perché snel ripieno c’è un abbinamento di sapori super sfizioso ed accattivante.

Insomma, porto a tavola questo piatto unico ricco ed abbondante e la cena è bella che servita. Ti lascio la ricetta, così puoi farlo anche tu.

Stasera per cena faccio il danubio salato napoletano con un ripieno favoloso

Se non hai idee per la cena, ti consiglio di fare il danubio salato napoletano. Un piatto unico che conquista sempre tutti. Se poi lo fai con questo ripieno saporitissimo il successo è garantito al cento per cento. Prova anche questi panzerotti senza impasto.

Stasera per cena faccio il danubio salato napoletano con un ripieno favoloso (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 1 stampo da 28

  • 500 grammi di farina forte;
  • 15 grammi di lievito di birra fresco;
  • 30 grammi di zucchero;
  • 10 grammi di sale;
  • 2 uova;
  • 150 grammi di latte;
  • 100 grammi di burro;
  • 2 peperoni;
  • 1 pezzo di salsiccia;
  • 150 grammi provola;
  • olio evo q.b.

Per spennellare

  1. 1 uovo;
  2. 1 cucchiaio di latte.

Preparazione

  1. Per fare il danubio salato, comincia a versare nella ciotola della planetaria la farina, il lievito e lo zucchero e poi mescola bene.
  2. Dopodiché, impasta con il gancio ad uncino, aggiungendo il latte e le uova leggermente sbattute.
  3. Dopo un minuto incorpora il sale e il burro ammorbidito a pezzetti e lavora l’impasto per circa 15 minuti a velocità medio-bassa. Verso la fine aumenta la velocità. Ovviamente si può impastare anche a mano, prima in una ciotola e poi su un piano da lavoro.
  4. Quando avrai ottenuto un composto bello liscio, mettilo in una scodella unta con un filo d’olio evo e lascialo lievitare 3 ore o fino a che non sarà triplicato di volume.
  5. Nel frattempo, prepara il ripieno. Pulisci quindi i peperoni e tagliali a pezzettini. Metti a rosolare la salsiccia privata del budello e sgranata grossolanamente in una padella con un giro d’olio evo.
  6. Aggiungi anche i peperoni, regola di sale e cuoci finché non si sarà tutto ammorbidito.
  7. Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e dividilo in circa 19 palline da 46 grammi l’una.
  8. Con ciascuna pallina forma un dischetto con le mani e farciscilo mettendo al centro una cucchiaiata di ripieno.
  9. Chiudi tutto e posiziona le palline in uno stampo coperto con la carta da forno, tenendo la chiusura verso il basso.
  10. Copri lo stampo con la pellicola trasparente e lascia lievitare un’altra ora.
  11. Spennella infine la superficie con un mix di latte e uovo ed inforna a 180 gradi per 25-30 minuti.
  12. Quando il tuo danubio salato sarĂ  diventato bello dorato, tiralo fuori, lascialo intiepidire e portalo in tavola per cena.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Abbronzatura in estate, il segreto sta a tavola: inizia ora a mangiare questi alimenti, avrai una tintarella da invidia

Il cibo è un vero alleato per l'abbronzatura estiva. Per chi vuole una tintarella perfetta,…

1 ora ago

Avevo troppa fame prima di pranzo, con questa colazione va meglio

Potrebbe capitarti di subire spesso la fame eccessiva nelle ore che precedono l'orario del pranzo.…

8 ore ago

Con il salmone fresco puoi preparare delle fettuccine in bianco cremose e sfiziose

Primo piatto di mare economico e facile da preparare: scopri come portare in tavola delle…

8 ore ago

Non pensavo potesse piacermi così tanto il gelato alle noci: con questa ricetta è ormai il mio must have culinario

Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…

9 ore ago

Non metto su un etto con questo budino alle nocciole! Senza latte è ancor più leggero e vedrai che sapore esclusivo

Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…

10 ore ago

Un cestino di mirtilli ed è subito primavera, ci faccio una torta con un ripieno cremoso che si leccano i baffi

Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…

11 ore ago