Stasera+polpette+di+zucchine%2C+ma+solo+con+la+ricetta+siciliana%3A+profumano+di+fritto+gustoso+e+ti+fanno+dimenticare+che+sono+di+verdure
buttalapastait
/articolo/stasera-polpette-di-zucchine-ma-solo-con-la-ricetta-siciliana-profumano-di-fritto-gustoso-e-ti-fanno-dimenticare-che-sono-di-verdure/230927/amp/
Secondi Piatti

Stasera polpette di zucchine, ma solo con la ricetta siciliana: profumano di fritto gustoso e ti fanno dimenticare che sono di verdure

Le polpette di zucchine sono deliziose, ma la ricetta siciliana è tutta un’altra cosa: profumate, saporite e facili da realizzare, non sembrano fatte con le verdure e una tira l’altra!

Le polpette sono un grande classico della nostra cucina, una pietanza che ad ogni morso sa di casa, ricordi, infanzia. Soprattutto i bimbi le amano, anche perché spesso le mangiano a casa dei nonni e per loro hanno un sapore ancora più speciale. Come accade con tanti altri piatti della tradizione, poi, le polpette sono un piatto estremamente versatile, perché si possono realizzare in tantissimi modi per qualsiasi occasione.

Sono ottime per un pranzo domenicale in famiglia, magari al sugo o fatte al forno, o anche fritte, ma sono adatte anche a una cena veloce o a una festa di compleanno, perché se ne possono fare tantissime con qualche ora di anticipo per poi mangiarle anche fredde tutti insieme. Ovviamente, poi, esistono tantissimi tipi di polpette, perché ognuno ha la sua ricetta. Alcuni aggiungono degli ingredienti nuovi, altri addirittura le fanno senza carne, sostituendo il macinato con verdure, pesce, o anche legumi.

Avete mai provato, ad esempio, le polpette di zucchine? Sono una vera delizia e sono un’ottima soluzione da proporre come antipasto per una cena o un pranzo speciale, o anche come piatto unico a cena. Molti le fanno perché sono l’unica possibilità che hanno per far mangiare le zucchine ai propri bambini!

Voi sapete come si fanno?  Ognuno ovviamente ha la sua ricetta, ma ci sono alcune varianti regionali davvero speciali. La ricetta siciliana, ad esempio, è una delizia! Questa polpette di zucchine sono profumatissime, saporite e anche molto facili da preparare. Sono talmente buone che non sembrano neanche fatte con le verdure!

Polpette di zucchine, la ricetta siciliana è pazzesca: una tira l’altra, anche i bambini non riusciranno a resistere

Le polpette di zucchine sono una delle varianti più gustose delle classiche polpette. Sono ottime anche per chi segue un’alimentazione vegetariana e hanno un sapore intenso che piace anche ai bimbi. Se non amano mangiare le verdure, con le polpette avete la soluzione perfetta! Esistono tanti modi per realizzare delle ottime polpette di zucchine, ma una delle più saporite è la ricetta siciliana, perché è particolarmente profumata. Volete sapere come si fa?

Polpette di zucchine, la ricetta siciliana è pazzesca: una tira l’altra, anche i bambini non riusciranno a resistere – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 2 zucchine
  • 2 uova
  • 50 g di pomodorini
  • parmigiano grattugiato q.b.
  • pangrattato q.b.
  • 6-7 olive verdi
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio evo q.b.

Preparazione

  1. La prima cosa da fare è occuparsi delle zucchine. Lavatele, eliminate le estremità e grattugiatele in una ciotola. In questo modo non dovrete cuocerle e la preparazione delle polpette sarà ancora più veloce!
  2. Strizzate bene le zucchine così da asciugarle dall’acqua in eccesso, poi unitele alle uova, il pangrattato, il parmigiano, il sale e il pepe e cominciate a mescolare.
  3. Tagliate i pomodorini a cubetti piccoli e fate lo stesso con le olive dopo averle denocciolate. Aggiungete questi due ingredienti all’impasto delle polpette e lavoratelo fino a ottenere un composto ben amalgamato.
  4. Formate le polpette con le mani (aggiungete pangrattato all’impasto se non dovesse essere abbastanza compatto) e poi cuocetele in padella con un po’ di olio evo, girandole durante la cottura. Copritele con un coperchio per assicurarvi che non restino crude all’interno.

Una volta pronte, le vostre polpette di zucchine potranno essere servite. Avranno un profumo e un gusto particolarmente ‘estivi’ e tutti le ameranno. Buon appetito!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Carne morbidissima, con il segreto dei ristoranti fai un figurone: la mangiano anche i bambini

Per avere la carne morbidissima basta sapere il segreto degli chef. A cena farai un…

1 ora ago

Altro che margherita, io la torta la faccio alla diavola: mica solo cioccolato, guarda qui che ti faccio mangiare

Se non hai mai provato la torta alla diavola allora è arrivato il momento, ti…

2 ore ago

Perché il caffè si serve col piattino: la funzione nascosta che nessuno conosce

Quando si serve il caffè la tazzina si adagia sempre sull'apposito piattino, ma sai davvero…

3 ore ago

Con queste frittelle di zucca dolci al cioccolato faccio perdere la testa a tutti: persino mia mamma che non la mangia le ha spazzolate

Vedrai che frittelle deliziose: le facciamo dolci, al cioccolato e con la zucca, facilissime e…

4 ore ago

Focaccia con le bolle, tutta morbida e saporita | La ricetta

Quando ci soffermiamo a parlare di focaccia, senza ombra di dubbio quella con le bolle…

5 ore ago

Sembra un dolce da pasticceria ma lo fai in casa in 10′: mascarpone con frutti di bosco in bicchiere

È di semplicissima preparazione oltre che squisito, è il mascarpone con frutti di bosco in…

6 ore ago