Stasera+si+mangia+sul+divano%2C+con+le+montanare+fritte+napoletane+faccio+contenti+tutti+e+mi+godo+il+Festival
buttalapastait
/articolo/stasera-si-mangia-sul-divano-con-le-montanare-fritte-napoletane-faccio-contenti-tutti-e-mi-godo-il-festival/219789/amp/
Piatti Unici

Stasera si mangia sul divano, con le montanare fritte napoletane faccio contenti tutti e mi godo il Festival

Le montanare fritte napoletane si mangiano comodamente sul divano e si possono gustare durante il Festival di Sanremo, così da non perdere nemmeno un minuto.

Tutti vogliono vedere il Festival di Sanremo, ma spesso non è facile conciliare gli orari di tutta la famiglia e mangiare a un orario decente per potersi godere tutte le canzoni. Per fortuna, però, c’è una ricetta perfetta da fare in queste occasioni. Una pietanza che si può gustare tranquillamente sul divano, senza dover per forza apparecchiare la tavola e tirare fuori le stoviglie.

Stiamo parlando delle buonissime montanare fritte napoletane, conosciute semplicemente anche come pizzelle fritte o pizzette fritte, che si realizzano in poco tempo e sono una delle cose più buone e gustose che ci siano. È una specialità partenopea, ma negli anni è diventata una pietanza che si trova negli street food sparsi in diverse città italiane. Sono dorate, morbide e uniche, in grado di mettere d’accordo proprio tutti.

Ricette delle montanare fritte napoletane: morbide e sfiziose

Le montanare fritte napoletane sono dei dischetti preparati con la pasta della pizza, ma non vengono cotti al forno, bensì sono fritti in olio bollente e poi condite con il pomodoro, parmigiano e basilico fresco. È una tipica ricetta partenopea che si è diffusa rapidamenta in tutta la penisola e non stupisce che vengono fatte da nord a sud del paese.

Ricette delle montanare fritte napoletane: morbide e sfiziose – buttalapasta.it

Ingredienti per 12 pizzelle (4 persone)

Per l’impasto:

  • 500 g farina 0 (o farina 00)
  • 5 g lievito di birra secco (o 8 g fresco)
  • 10 g sale
  • 300 ml acqua
  • 2 cucchiaini di olio extravergine di oliva

Per il condimento:

  • 300 g pomodori pelati
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. parmigiano Reggiano DOP
  • olio extravergine d’oliva
  • basilico
  • sale

Preparazione

  1. Per preparare le montanare fritte napoletane bissona fare per prima cosa la pasta per pizza. Versare l’acqua tiepida con il lievito di birra in una ciotola, mescolare per farlo sciogliere.
  2. Poi unire l’olio extra vergine di oliva e impastare, aggiungendo anche il sale, fino a ottenere un panetto liscio ed elastico.
  3. Far lievitare 2-3 ore circa, per poi prendere l’impasto e metterlo sul piano da lavoro e sgonfiarlo con le mani.
  4. Staccare 12 pezzi (di più o meno in base a quanto si vogliano grandi) e schiacciarli. Formare delle pizzette e lasciarle lievitare per 30 minuti.
  5. Nel frattempo preparare il pomodoro: far dorare l’aglio nell’olio e unire i pomodori pelati schiacciati e far cuocere per 15 minuti. Aggiustare con un pizzico di sale.
  6. Far arrivare l’olio sopra i 170°C e friggere le pizzette, metterle poco alla volta. Farle dorare e scolare su carta da cucina.
  7. Condire le pizzette e quando sono ancora calde condirle con il pomodoro, parmigiano e basilico.

N.B. Si possono condire anche bianche con la mozzarella o solo con il parmigiano, ma si possono gustare anche con i salumi.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Fusilli cremosi ed altri due ingredienti, così cucini il primo più buono che ci sia

Fusilli cremosi, sono irresistibili ma lo saranno ancora di più una volta che scoprirai cos'altro…

45 minuti ago

Damiano Carrara, niente dolci per il giudice di Bake Off: stavolta stupisce tutti con la sua rivisitazione della parmigiana

Addio dolci, il giudice di Bake Off Damiano Carrara stupisce tutti preparando una bella parmigiana.…

2 ore ago

La scienza conferma: contro il cancro al colon puoi fare prevenzione a tavola: cosa mangiare

Per potere fare prevenzione contro il cancro al colon è richiesto affidarsi a degli specifici…

3 ore ago

Treccia dolce di sfoglia, ripieno cremoso alle mele: dolce settembrino facilissimo dell’ultimo minuto

Puoi realizzare con le tue mani una treccia dolce di sfoglia ripiena di mele: un…

4 ore ago

Il vero segreto per polpette al sugo morbide morbide non sta nel pomodoro: mia nonna lo diceva sempre

Finalmente ho scoperto il vero segreto per fare delle polpette al pomodoro super morbide, che…

5 ore ago

Sì, buona la pasta al limone, ma io so renderla vellutata come poche: no, non con la panna, provala così

Se c’è un primo delicato e profumato che mette tutti d’accordo è la pasta al…

6 ore ago