Stavo+sempre+male+per+via+della+digestione%2C+finalmente+ho+risolto+grazie+ad+un+esperto
buttalapastait
/articolo/stavo-sempre-male-per-via-della-digestione-finalmente-ho-risolto-grazie-ad-un-esperto/233539/amp/
Fatti di Cucina

Stavo sempre male per via della digestione, finalmente ho risolto grazie ad un esperto

Quali consigli puoi seguire in caso di una digestione difficoltosa e che magari ti sta causando dei problemi. Facendo in questo modo potrai venirne a capo.

Cattiva digestione, che dolore. E che fastidio. La cosa va immediatamente affrontata perché in caso contrario può portare a vivere un disagio lungo anche per dei giorni. Se non prendi le adeguate contromisure, ti aspettano delle giornate difficili. Ed anche fare prevenzione e cercare di evitare che possa sorgere una indigestione rappresenta la soluzione migliore. Quando sorge una cattiva digestione, significa che l’apparato digerente non sta riuscendo a scomporre mediante gli enzimi preposti nello stomaco ciò che ingeriamo, per poi inviare all’intestino le sostanze di scarto ed assimilare invece quelle ritenute utili.

Sono tanti i motivi che si trovano alla base di una cattiva digestione, o di una indigestione. Mangiare tanto, e magari anche velocemente, peggio ancora se la cosa avviene con alimenti pesanti, grassi e fritti è una delle cause più comuni. Può però anche capitare di ingerire alimenti verso i quali il fisico prova intolleranze od allergie. E ci sono diversi sintomi che possono portare ad una digestione difficoltosa. I più comuni sono rappresentati da alitosi, rigurgito acid, bruciore anche intenso e nausea.

Cosa fare per curare una cattiva digestione?

Esistono anche svariate patologie che si presentano con anche una cattiva digestione, come ad esempio la gastrite, i calcoli alla cistifellea, la colite, la fibrosi cistica, la pancreatite, varie forme di ulcere. E persino situazioni più gravi, come un tumore al pancreas. Se la cosa dovesse assumere i crismi della cronicità, è un imperativo sottoporsi subito ad una visita specializzata.

Ma esistono dei rimedi contro la cattiva digestione? Ovvio che si. Se la situazione non è così grave da portare allo sfociare in altre malattie, puoi ovviamente chiedere un consulto ad uno specialista, che ti consiglierà alcuni rimedi efficaci.

Cosa fare per curare una cattiva digestione? – buttalapasta.it

Tra questi figureranno sicuramente il mangiare a bocconi piccoli masticando lentamente, optando per alimenti più leggeri e facilmente digeribili. Occorre anche evitare di sdraiarsi subito dopo avere mangiato, soprattutto se il pasto è stato lauto.

Altri consigli per ritrovare benessere

Puoi poi provare a lenire il tuo disturbo assumendo delle tisane lenitive e che la digestione la favoriscono. Possono portarti ad avere un rilassamento addominale ed a stare meglio già nel giro di qualche giorno. Se poi la situazione dovesse continuare a persistere, potrebbe rendersi necessaria l’assunzione di determinati farmaci.

Sono di grande aiuto contro la cattiva digestione anche alcuni aspetti che con l’alimentazione non hanno niente a che vedere. Come ad esempio il cercare di riposare meglio. Anche dormire bene, con regolarità ed a lungo può agevolare la digestione.

Altri consigli per ritrovare benessere – buttalapasta.it

Così come il riuscire a gestire lo stress. Un organismo stressato e poco riposato lavora molto peggio, anche per quanto concerne i compiti che spettano al sistema digerente. E lo stesso avviene pure se non si è abbastanza allenati. La sedentarietà comporta degli aspetti negativi pure in questo. Per cui cerca anche di fare del sano movimento fisico e vedrai che tutto volgerà di nuovo per il meglio.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Solo pomodoro e olive, ho fatto una focaccia da leccarmi pure la teglia: così morbida da sembrare una nuvola

Ho fatto una focaccia con solo pomodoro e olive ed è venuta fuori una vera…

1 ora ago

Li hai mai provati alla romana? Sono un tripudio di sapori questi pomodori ripieni, devi provarli anche tu

Che bontà portare oggi in tavola? Dei favolosi pomodori ripieni cucinati alla romana, scoprite come…

1 ora ago

E se le crocchette te le faccio fare al salmone? Non puoi capire che bontà: ripieno goloso e guscio croccantissimo

Le hai mai assaggiate le crocchette di salmone? Oggi sono sicuro di conquistarti con questa…

2 ore ago

Niente panna e nemmeno ricotta: questo primo cremosissimo e delicato si fa con 1 solo ingrediente, basta una mescolata

Non ti serve la panna e nemmeno la ricotta: per questo primo cremosissimo e delicato…

3 ore ago

Idee e ricette per il menu della settimana dal 21 al 27 luglio, cosa mangiare di sfizioso e veloce

Scoprite la nostra selezione di ricette per il menu della settimana dal 21 al 27…

3 ore ago

Me l’hanno insegnato a Cisternino il segreto per le bombette pugliesi perfette: ora si prenotano per venirle a mangiare a casa mia

Ecco il segreto per fare delle bombette pugliese con i fiocchi: me l'hanno svelato a…

4 ore ago