Stavolta+la+frittata+la+cuocio+in+forno%3A+un+rotolo+gustosissimo+dal+ripieno+imbattibile
buttalapastait
/articolo/stavolta-la-frittata-la-cuocio-in-forno-un-rotolo-gustosissimo-dal-ripieno-imbattibile/221321/amp/
Piatti Unici

Stavolta la frittata la cuocio in forno: un rotolo gustosissimo dal ripieno imbattibile

Versatile e nutriente, con la frittata non si sbaglia mai: stavolta la cucino in forno e diventa un rotolo gustosissimo dal ripieno imbattibile.

Qualche uovo e un po’ di condimento e ci salviamo sempre all’ultimo minuto: non c’è da meravigliarsi se la frittata è considerata una sorta di asso nella manica dalla maggior parte di noi. E, poi, il fatto che si possa usare la fantasia per renderla sempre squisita e originale non guasta di certo. Stavolta la cucino in forno e tiro fuori un rotolo gustosissimo con un ripieno da acquolina in bocca.

Non è detto che per preparare un piatto, di qualsiasi tipo esso sia, occorre sempre spendere una fortuna o passare un’intera giornata ai fornelli. La bontà di una pietanza, infatti, non per forza deve avere a che fare con il suo costo, quanto più che altro con gli ingredienti scelti e la preparazione. Ecco perché questo rotolo sfiziosissimo diventerà una delle nostre ricette preferite.

La ricetta del rotolo di frittata in forno: il ripieno è sempre una sorpresa

Come anticipato, a rendere eccezionale questa pietanza è anche il suo ripieno. Per quale motivo? Perché oltre ad aggiungere bontà all’intero piatto, potrà essere sempre una sorpresa, visto che possiamo, di volta in volta, sceglierne uno differente. Non resta che indossare il grembiule e mettersi al lavoro: ecco, di seguito, cosa occorre e come procedere.

La ricetta del rotolo di frittata in forno: il ripieno è sempre una sorpresa – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 9 uova medie;
  • 60 grammi di parmigiano grattugiato;
  • Olio, sale e pepe quanto basta;
  • 60 grammi di pesto;
  • 120 grammi di prosciutto crudo;
  • 60 grammi di formaggio dolce a scelta.

Preparazione

  1. In un recipiente rompiamo le uova a temperatura ambiente e lavoriamo insieme al pizzico di sale (pepe se vogliamo) e con il parmigiano grattugiato;
  2. Ottenuto un composto omogeneo andiamo a foderare una teglia da forno quadrata di medie dimensioni e riversiamo la crema, aiutandoci con una spatola per ottenere una stesa uniforme;
  3. Inforniamo a 160 gradi e lasciamo cuocere, in modalità ventilata, per circa 6 o 7 minuti;
  4. Una volta dorata la frittata estraiamo la teglia e usiamo la carta da forno per spostare il rettangolo su di un ripiano con pellicola alimentare;
  5. Lasciamo intiepidire per bene e procediamo a spalmare il pesto su tutto il rettangolo, aiutandoci con un cucchiaio o un pennello da cucina;
  6. Distribuiamo quindi il prosciutto crudo a il formaggio a fettine;
  7. Appena la frittata sarà ben fredda, iniziamo ad arrotolare;
  8. Usiamo la pellicola per tenere la frittata arrotolata, avvolgendo i bordi come si trattasse dell’involucro di una caramella;
  9. Sistemiamo il rotolo in frigo per una decina di minuti, così che prenda la forma;
  10. Eliminiamo quindi la pellicola e tagliamo a fette.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

1 ora ago

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

2 ore ago

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

3 ore ago

Primi piatti napoletani, 17 ricette gustose per i tuoi menu speciali con cui fare un figurone con gli ospiti

Abbiamo raccolto per voi tante ricette di primi piatti napoletani tradizionali e caserecci, tutti ottimi…

3 ore ago

È di nuovo tempo di insalata di riso: se non ti viene come vorresti forse sbagli l’ingrediente principale

Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…

4 ore ago

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

5 ore ago