Sto+iniziando+a+pensare+al+menu+di+Pasqua%3A+quanto+tempo+prima+posso+fare+la+pastiera%3F
buttalapastait
/articolo/sto-iniziando-a-pensare-al-menu-di-pasqua-quanto-tempo-prima-posso-fare-la-pastiera/223730/amp/
Trucchi e segreti

Sto iniziando a pensare al menu di Pasqua: quanto tempo prima posso fare la pastiera?

Pasqua si avvicina e io sto iniziando a pensare al menu quanto tempo prima posso fare la pastiera? Ecco la risposta.

Pasqua si avvicina ed anche se manca ancora un po’ di tempo è bene cominciare a pensare al menu che si andrà a servire ai nostri ospiti. Di solito per questa ricorrenza si attinge dalle ricette tradizionali. Non possono infatti mancare le uova sode, l’agnello, la pasta fresca, la torta Pasqualina, le uova di cioccolato, la colomba e ovviamente la pastiera napoletana.

Ormai in tutta Italia, infatti, questo è il dolce di Pasqua più diffuso, dopo le uova di cioccolato e la colomba. Ad ogni modo, per portarmi avanti ho pensato di iniziare a cucinare qualcosa in anticipo. In particolare, vorrei fare un po’ prima proprio la pastiera. Ecco come procedere per non sbagliare.

Pastiera napoletana: quanto tempo prima si può fare senza che si rovini

La pastiera napoletana è uno dei simboli della Pasqua. La sua bontà ormai ha sconfinato al di fuori della Campania ed oggi è molto diffusa anche nel resto d’Italia e non solo, specialmente durante le festività. Per non ritrovarsi all’ultimo minuto a dover preparare tutto il menu di Pasqua, è possibile iniziare a cucinare qualcosa in anticipo. Ovviamente senza esagerare. Per quanto riguarda in particolare la pastiera, vediamo quanto tempo prima si può fare senza rischiare che si rovini.

Pastiera napoletana: quanto tempo prima si può fare senza che si rovini (Buttalapasta.it)

In generale, questo dolce si può preparare con qualche giorno di anticipo rispetto a Pasqua oppure rispetto a quando si ha intenzione di consumarla. Diciamo circa 3 o 4 giorni prima. In tal caso, una volta pronta, mettila in un contenitore con chiusura ermetica e riponi tutto in frigorifero. Così facendo, non rischierà di assorbire gli altri odori presenti all’interno dell’elettrodomestico. Ricordati di tirarla fuori un po’ prima di servirla e di spolverizzarla con lo zucchero a velo solo all’ultimo momento.

Se per qualunque motivo vuoi preparare la pastiera con largo anticipo, ti consiglio di farla e congelarla. In questo caso hai due possibilità. Assemblala e congelala ancora da cruda, purché gli ingredienti che hai usato siano freschi e, al contrario, non siano stati precedentemente scongelati.

Avvolgila, quindi, nella pellicola trasparente e riponila nel freezer in modo da garantire un congelamento uniforme e in piano. Con questa tecnica potrai farla fino a 2 mesi prima. In alternativa, puoi cuocerla e poi congelarla. Mettila quindi all’interno di un contenitore ermetico e riponila in freezer. Così la potrai fare anche fino a 3 mesi in anticipo. In ogni caso, quando la scongeli, ricordati di farlo gradualmente in frigorifero.

 

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

5 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

6 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

6 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

7 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

8 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

9 ore ago