Tagliatelle+al+tartufo%3A+la+ricetta+per+prepararle+a+casa+e+fare+un+figurone%2C+ti+chiederanno+il+bis
buttalapastait
/articolo/tagliatelle-al-tartufo-la-ricetta-per-prepararle-a-casa-e-fare-un-figurone-ti-chiederanno-il-bis/208132/amp/
Primi Piatti

Tagliatelle al tartufo: la ricetta per prepararle a casa e fare un figurone, ti chiederanno il bis

Un primo piatto per un successo assicurato: prepara le tagliatelle al tartufo perfette per questa stagione. 

Se vuoi stupire gli ospiti con un primo piatto profumato e saporito, non puoi non preparare le tagliatelle al tartufo. È un piatto che conquisterà anche i palati più esigenti, seppure molto semplice.

Infatti le tagliatelle al tartufo si realizzano con pochi ingredienti e il vero protagonista del piatto è proprio il tartufo nero. Il procedimento per realizzare questo primo è altrettanto semplice e veloce ma il successo è assicurato. Quando hai ospiti a casa e vuoi stupire tutti, non ti resta che preparare questo piatto che è proprio adatto per questa stagione. 

La ricetta delle tagliatelle al tartufo: farai un figurone!

Per la buona riuscita del piatto “tagliatelle al tartufo” tutto passa attraverso questa preziosa materia prima. Infatti i tartufi devono essere accuratamente spazzolati e puliti, passandoli sotto acqua corrente, e poi asciugati per bene con un canovaccio. Dovranno poi essere affettati sottilmente prima di essere utilizzati, per preservarne la fragranza e la freschezza.

Ingredienti e preparazione delle tagliatelle al tartufo – buttalapasta.it

Ingredienti per le tagliatelle al tartufo:

  • 250 g di tagliatelle
  • 60 g di tartufo nero
  • 50 g di burro
  • 40 ml di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale marino q.b.
  • pepe nero q.b.

Preparazione:

  1. Iniziare con lo spazzolare il tartufo con un pennellino per eliminare la terra in eccesso e le impurità.
  2. Asciugare il tartufo con un panno di cotone pulito e mettere da parte.
  3. Scaldare l’olio in padella e aggiungere anche il burro e lo spicchio d’aglio.
  4. Tagliare il tartufo a lamelle sottili.
  5. Appena l’aglio si sarà imbiondito, toglierlo dalla padella e aggiungere il tartufo a scaglie, lasciandone un po’ per decorare il piatto.
  6. A parte cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata e scolarle al dente.
  7. Far insaporire le tagliatelle nella padella con il condimento, aggiungere un po’ di pepe e mescolare aggiungendo, se necessario, un po’ di acqua di cottura per legare la pasta.

Le tagliatelle al tartufo sono pronte per essere gustate, basterà solo decorarle con altre scaglie di questa preziosa materia prima. Chi lo gradisce può anche spolverare del prezzemolo tritato e del parmigiano grattugiato sul piatto anche se il formaggio può coprire il sapore del tartufo, quindi meglio non esagerare.

L’unica accortezza prima di preparare questo piatto è di chiedere ai commensali se gradiscono il tartufo, dato il suo sapore e odore molto forte. Ma non c’è dubbio che chi ama il tartufo impazzirà per questo primo piatto semplice e perfetto per questa stagione.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Boccone amaro per Iginio Massari: questa volta la stangata l’ha presa lui

Può succedere anche ai migliori di ricevere una brutta stangata e questa volta è successo…

51 minuti ago

Quel sughetto che conquista tutti, il pesce alla mediterranea non passa mai di moda, pronto in 15 minuti

Il pesce alla mediterranea non passa mai di moda, lo preparo almeno una volta alla…

2 ore ago

Questo piatto è la rivincita del cavolfiore: dorato, croccante e senza odori, lo mangiano tutti

se non ti piace il cavolfiore è perché non l'hai mai fatto dorato e croccante…

3 ore ago

Benedetta Parodi la difficile separazione | L’addio definitivo: “Non l’ha presa bene”

Per Benedetta Parodi è arrivato il momento di uscire allo scoperto: si tratta di una…

4 ore ago

Per rendere la pasta e ceci cremosa non aggiungo niente: sfrutto questo trucchetto furbissimo

Spesso a casa mia si lamentavano della pasta e ceci secca e asciutta: ho risolto…

5 ore ago

Dolci con la zucca superlativi, 14 ricette facili e golose da gustare in compagnia

Preparate insieme a noi le migliori ricette di dolci con la zucca facili e veloci…

5 ore ago