Taralli+dolci+al+vino+bianco%2C+la+ricetta+romana+del+delizioso+spuntino+post+cena%3A+li+prepari+in+meno+di+un%26%238217%3Bora
buttalapastait
/articolo/taralli-dolci-al-vino-bianco-la-ricetta-romana-del-delizioso-spuntino-post-cena-li-prepari-in-meno-di-unora/182780/amp/
Dolci

Taralli dolci al vino bianco, la ricetta romana del delizioso spuntino post cena: li prepari in meno di un’ora

Un viaggio nei sapori della tradizione romana: taralli dolci al vino bianco, un’esperienza gustosa che completa ogni serata con dolcezza.

Nel cuore della tradizione culinaria romana si cela un delizioso segreto: i taralli dolci al vino bianco. Questi invitanti anelli di pasta, croccanti e profumati, rappresentano il perfetto compagno post cena.

La loro preparazione, semplice e rapida, richiede poco più di un’ora e offre un piacere goloso che renderà ogni serata speciale. Scopriamo insieme come trasformare ingredienti comuni in un’autentica prelibatezza della tavola romana.

Taralli dolci al vino bianco: un dessert rustico e croccante da gustare a fine pasto

I taralli dolci al vino bianco non sono solo un’opzione culinaria: sono un’esperienza, un legame con la tradizione e un momento di condivisione. La loro semplicità di preparazione, accanto al loro gusto avvolgente e alla consistenza croccante, li rende un piacere da condividere con amici e familiari. Preparali e godi di un momento di dolcezza che racchiude tutto il calore e l’affetto della cucina tradizionale romana. Buon divertimento in cucina e buon appetito!

Un dessert rustico e croccante da gustare a fine pasto: i taralli dolci al vino bianco -(www.buttalapasta.it)

Scopriamo questa  gustosa ricetta per i taralli dolci al vino bianco, un dolce rustico e croccante perfetto da gustare come dessert o come sfizioso snack. Con soli 5 ingredienti e una preparazione facile, potrete creare questi tarallucci al vino in poco tempo. Ideali per chi ama i gusti genuini e rustici, questi taralli possono essere accompagnati dallo stesso vino utilizzato per la preparazione.

Ingredienti

  • 200 ml di vino bianco
  • 200 ml di olio di semi di girasole
  • 2 cucchiai di zucchero (+ q.b. per guarnire)
  • 16 g di lievito per dolci
  • 500 g di farina 00

Procedura

  1. In una ciotola, mescolate il vino bianco, l’olio di semi di girasole, lo zucchero e il lievito per dolci.
  2. Aggiungete la farina poco alla volta, amalgamando bene gli ingredienti.
  3. Continuate ad impastare fino a ottenere un composto consistente.
  4. Preparate un piatto con lo zucchero e una teglia foderata con carta da forno.
  5. Prelevate dei piccoli pezzi di pasta e modellateli in forma di bastoncini che rigirate su se stessi per creare i taralli.
  6. Passate i taralli nella zucchero e disponeteli sulla teglia.
  7. Infornate a 170°C per circa 40 minuti in forno statico.

Ecco pronti i vostri taralli dolci al vino bianco! Croccanti e dal sapore genuino, sono perfetti da gustare dopo cena o accompagnati da cantucci alle mandorle o al cioccolato. Questa semplice ricetta vi regalerĂ  un delizioso dessert rustico, tipico del sud Italia, che potrete condividere con famiglia e amici. Buon appetito!

Arianna Esposito

Recent Posts

L’ho cercata a lungo la ricetta del pane carasau, finalmente eccola: mai avrei immaginato mi venisse identico all’originale

Te lo faccio fare in casa proprio identico all'originale: prova la ricetta del pane carasau…

17 minuti ago

Che voglia di cannelloni, sì, ma di zucca: non serve la besciamella per renderli cremosissimi, impazzirai per questo ripieno

Come mi succede spesso, mi sono svegliata con una voglia precisa, quella di cannelloni: li…

1 ora ago

Un gelato senza latte con una cremositĂ  così non l’ho mai gustato prima, ti regalo la ricetta perchĂ© devi provarla

Avete voglia di una bella coppa di gelato fatto in casa super cremoso? Seguite questa…

2 ore ago

Solo albumi e neppure un grammo di burro, sono i biscotti leggerissimi per la tua colazione: scegli tu se farcirli o no

Questi biscotti per la colazione si fanno solo con gli albumi: dentro non c'è nemmeno…

3 ore ago

Ho letto che mangiare farro porta fortuna, ne ho proprio bisogno e l’ho cucinato subito con questa ricetta

Che super bontĂ  questo piatto estivo a base di farro, è leggero e con la…

4 ore ago