Ti+faccio+fare+uno+spaghettino+pazzesco+con+soli+2+ingredienti%3A+uno+ce+l%26%238217%3Bhai+sicuro+gi%C3%A0+in+frigo
buttalapastait
/articolo/ti-faccio-fare-uno-spaghettino-pazzesco-con-soli-2-ingredienti-uno-ce-lhai-sicuro-gia-in-frigo/222278/amp/
Primi Piatti

Ti faccio fare uno spaghettino pazzesco con soli 2 ingredienti: uno ce l’hai sicuro già in frigo

Con soli 2 ingredienti ti faccio fare uno spaghettino veloce e gustoso: in poco tempo porti in tavola un piatto a dir poco favoloso.

Quando non abbiamo tempo di cucinare finisce sempre che prepariamo la solita pasta al sugo o il classico spago aglio, olio e peperoncino. I più originali, si fa per dire, ci aggiungono anche il tonno. Da oggi in poi, però, sono sicura che a queste ricette semplici e ripetitive preferirai il piatto che sto per mostrarti.

Si tratta di uno spaghettino lampo che si fa con 2 soli ingredienti. Uno ce l’hai per forza nel frigo perché in genere lo si usa per tantissime preparazioni base della nostra cucina.  Il secondo potresti averlo in dispensa, altrimenti corri ad acquistarlo al minimarket sotto casa. Ne vale assolutamente la pena!

Spaghettino veloce con solo 2 ingredienti: mai assaggiato niente di così buono

Anche oggi hai fatto tardi dal lavoro e non sai che cosa cucinare? Questo spaghettino veloce ti leva subito dall’impiccio. Non devi fare altro che procurarti del burro e delle acciughe sott’olio ed il gioco è fatto. Prima, però, di svelare il procedimento della ricetta, diamo un’occhiata alla lista completa della spesa.

Spaghettino veloce con solo 2 ingredienti: mai assaggiato niente di così buono (Fonte: YouTube @Alberto Taddei – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 2 persone

  • 180 grammi di spaghetti
  • 8 filetti di acciughe;
  • 30 grammi di burro;
  • 30 grammi di vino bianco;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 limone;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 1/2 peperoncino;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per fare questo spaghettino veloce, metti subito sul fuoco una pentola d’acqua salata per la pasta. Non appena comincerà a bollire, cala gli spaghetti.
  2. Nel frattempo, prepara il sugo mettendo sui fornelli una padella con dentro metà burro e le acciughe.
  3. Fai sciogliere bene il tutto ed aggiungi anche i gambi del prezzemolo, mezzo peperoncino ed uno spicchio d’aglio schiacciato.
  4. Dopo qualche istante, sfuma tutto con il vino bianco. Non appena l’alcol sarà evaporato, aggiungi un po’ d’acqua di cottura della pasta.
  5. Abbassa la fiamma e togli il prezzemolo, l’aglio e il peperoncino.
  6. Quando la pasta sarà più o meno a metà cottura, scolala, travasala in padella con il sughetto e vai a risottarla, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura alla volta fino a portare a termine la cottura.
  7. Una volta che la pasta sarà cotta, spegni il fuoco, aggiungi il prezzemolo tritato finemente, un pochino di scorza di limone grattugiata e il burro rimanente per mantecare.
  8. A questo punto, non ti resterà che impiattare andando a creare un nido di spaghetti con sopra il loro sughetto e, se vuoi, un’acciughina ed una foglia di prezzemolo come decorazione. Completa l’opera con un’altra grattata di scorza di limone e sei pronto a servire.

Se non hai tempo di cucinare, prova anche la frittata di pasta alla siciliana. Puoi farla anche con gli avanzi.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Così semplici eppure così buoni: questi biscotti al miele sono il mio asso nella manica

Croccanti, friabili e saporiti, sono i miei biscotti al miele facilissimi: farli è davvero semplice,…

50 minuti ago

Biscottini freschissimi | In inverno una vera chicca | Uno tira sempre l’altro

Durante l’inverno preparare i biscotti è quasi d’obbligo, la casa assume un odore completamente diverso…

2 ore ago

Polpette di zucca e ricotta al forno, con 5 ingredienti ho fatto il secondo piatto più buono dell’autunno

Sono strepitose, le polpette di zucca e ricotta al forno, e le avrai pronte molto…

3 ore ago

Nei peperoni ci inzuppo pane a volontà: sì, perché li faccio al pomodoro e diventano sugosissimi

Li faccio con questo sughetto delizioso e peperoni diventano la cena lampo che stavo cercando:…

4 ore ago

Mi aiuta a dimagrire e fa crescere i capelli più in fretta: ecco il mio miglior alleato in cucina

Questo alimento molto comune è davvero insuperabile: non solo aiuta a dimagrire ma fa crescere…

5 ore ago

Dimentica i soliti pancake: prova il pancake indiano che profuma di spezie

Conosciuto anche con il nome di "Besan Chilla", il pancake indiano è una ricetta che…

5 ore ago