Ti piace la frutta? La migliore da mangiare ad aprile è questa - buttalapasta.it
Se vuoi stare al riparo da tutto quanto di negativo ci possa essere per la salute, la più consigliata è questa qui. Ed in primavera impera, non farla mai mancare.
Mangiare la frutta è uno dei modi migliori per potere garantire benessere a noi stessi. Il contenuto di sostante nutritive che sanno dare mele, pere, banane, fragole, ciliegie, melone e tanto altro è elevatissimo e ci sono diversi tipi di frutta fresca in ogni stagione. Non dovrebbe mai mancare, la frutta, proprio perché può rappresentare un pasto completo se scelto per spuntino a metà mattinata o per merenda a metà pomeriggio. Senza dimenticare come la frutta può diventare anche parte integrante della colazione, in accompagnamento ad uno yogurt bianco, ad esempio.
Ma c’è frutta e frutta, ed anche se sostanzialmente tutta quanta fa bene alla salute, quando mangiata in quantità consone, ne esiste una tipologia che i nutrizionisti consigliano in maniera particolare. Proprio perché è come mandare giù ogni volta delle “aspirine naturali”, che risulteranno essere un concentrato di vitamine, di antiossidanti e di fibre, oltre che dei sali minerali che non possono e non devono mancare. Di quale frutta si tratta?
Dei frutti di bosco, rappresentati in particolar modo da more, lamponi, fragoline di bosco e soprattutto dai mirtilli. I mirtilli si caratterizzano per un colore blu intenso e per una forma compatta. Sono di dimensioni relativamente piccole, eppure il loro contenuto di sostanze nutrienti è elevatissimo.
Al loro interno troviamo in particolare gli antociani, che sono responsabili della colorazione blu-violacea di questi frutti. Ma che svolgono pure il più importante compito di contrastare i radicali liberi e la loro opera di invecchiamento.
Qual è il frutto che fa più bene di tutti? – buttalapasta.it
Gli antociano svolgono quindi una azione antiossidante ed anche protettiva nei confronti delle cellule. E come tale hanno anche la capacità di contrastare e di ridurre i processi infiammatori, fortificando in maniera importante il sistema immunitario. Tale sostanza è ritenuta ottima per fare da barriera di protezione contro malattie cardiovascolari, diabete ed alcuni tipi di tumore.
Nei mirtilli trovano posto anche tanta vitamina C – altro fattore fondamentale per il sistema immunitario – le vitamine del gruppo B, le vitamine A ed E e minerali come ferro, fosforo e manganese. I nutrizionisti confermano che i mirtilli sono di aiuto per prevenire malattie gravi come situazioni cardiovascolari avverse, ictus ed arteriosclerosi. Inoltre fortificano la vista, irrobustendo i capillari della retina.
È la frutta migliore di tutti, quella di bosco – buttalapasta.it
Ma tanti altri sono gli ambiti di azione che beneficiano dell’assunzione di mirtilli. Sia da soli che accompagnati da uno yogurt, oppure sotto forma di confettura e di spremuta filtrata fatta in casa, i mirtilli sono una vera e propria bomba di salute. E possono essere impiegati pure per delle ricette caserecce per dolci di vario tipo, dalle crostate ai muffin. Per la salute sono molto preziosi.
La Chiffon Cake al Pandan è una variante della ricetta base che colpisce per il…
Quando in autunno la voglia di dolce si fa sentire mi bastano noci e cioccolato…
Il giudice di Masterchef questa volta non ce l'ha proprio fatta a resistere ed è…
Come preparare la sfoglia alla genovese? Scopri la ricetta facile e veloce per sorprendere tutta…
Chi l'avrebbe detto che con il purè di patate, la pasta sfoglia e altri pochi…
Se sei stufo del solito strudel di mele, prova questo con le pere: ancora più…