Ti+sei+mai+chiesto+perch%C3%A9+sui+crackers+ci+sono+quei+piccoli+fori%3F+La+risposta+%C3%A8+incredibile
buttalapastait
/articolo/ti-sei-mai-chiesto-perche-sui-crackers-ci-sono-quei-piccoli-fori-la-risposta-e-incredibile/175535/amp/
Trucchi e segreti

Ti sei mai chiesto perché sui crackers ci sono quei piccoli fori? La risposta è incredibile

Crackers con piccoli forellini sulla superficie, ti sei mai chiesto perchè sono fatti così? La risposta non è così scontata!

I crackers sono un alimento molto versatile. Forse spesso te li sarai portati a scuola come merenda da piccolo. Oltre ad essere ottimi come spuntino e come merenda sono ottimi anche come alternativa al pane.

Si possono fare veramente in tanti modi: si può fare aperitivo, ci si può spalmare sopra del formaggio spalmabile, si possono mangiare da soli o accompagnati con dei salumi. Inoltre ne esistono di tutti i tipi: salati o meno salati. Integrali, classici, di riso o dotati di alcuni aromi particolari. Inoltre adesso ci sono tante nuove fragranze ad esempio al pomodoro, al gusto pizza, quelli alle olive e al rosmarino. Insomma, i crackers sono comodi da tenere nelle nostre dispense, duttili e pure gustosi. E poi piacciono praticamente a tutti, sia ai grandi sia ai piccini. Inoltre i crackers hanno anche una data di scadenza molto lunga. Ed è per questo motivo che solitamente si tende a farne delle belle scorte, soprattutto quando li troviamo in offerta al supermercato.

Perché ci sono i fori sulla superficie dei crackers

Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che sono pur sempre carboidrati quindi vanno consumati sempre con moderazione, senza esagerare. Non bisogna dimenticare che contengono anche molto sale. Quindi la regola è sempre la stessa: consumarli ma con cautela e tenendo sempre conto della nostra salute. Se ad esempio sappiamo di soffrire di pressione alta faremo molta attenzione.  Fatto sta che resistere alla loro croccantezza e al loro colore d’orato è davvero molto difficile.

I fori che vedi sulla superficie dei crackers rendono il cracker sottile e croccante in fase di cottura (buttalapasta.it)

Ma per rispondere alla domanda che abbiamo posto all’inizio, come mai i crackers hanno tutti quei forellini sulla loro superficie? In realtà la motivazione è molto tecnica. Non è per un fattore estetico o di bellezza. Anzi quei forellini sono di fondamentale importanza, poiché senza di essi i crackers non sarebbero buoni come sono. Non sarebbero affatto come li vediamo

In sostanza questi famosi buchetti appartengono alla fase di lavorazione dei crackers stessi. Essi permettono, durante la cottura, di evitare il formarsi delle pericolose bolle d’aria. Infatti se si formassero queste bolle d’aria i crackers si gonfierebbero inevitabilmente come tanti palloncini e non avrebbero più quello strato sottile e croccante caratteristico. Grazie a questi forellini il loro impasto non raddoppia e dunque rimane bello snello.

La prossima volta che mangerai un crackers quindi dedica un attimo ad osservare questi forellini senza i quali esso non sarebbe così buono e così croccante!

 

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

Dimenticati i vecchi gnocchi con la panna: questa versione moderna è da veri chef

Lascia perdere i soliti gnocchi con la panna ed assaggia questa ricetta rivisitata, più moderna…

56 minuti ago

In lavatrice prova a mettere un limone, quello che succede non lo poteva immaginare nessuno, non chiamo più nemmeno il tecnico

Nel corso degli anni abbiamo avuto modo di vedere come siano davvero tantissimi gli espedienti…

2 ore ago

Se pensi che al limone sia profumata, aspetta di assaggiare la pasta panna e arancia: vince a mani basse

Con la pasta all’arancia vinci a mani basse: altro che quella al limone, senti come…

3 ore ago

Torte autunnali senza burro, 15 ricette da preparare con ingredienti stagionali, sono golosissime e leggere per tutti i gusti

Se amate le torte autunnali senza burro provate le nostre ricette che abbiamo raccolto per…

3 ore ago

Non credevo che un dolce con i cachi potesse essere così buono, soffice, profumato che sa di autunno

Ti faccio preparare un dolce con i cachi non solo soffice, ma anche profumato, si…

4 ore ago

Aperta la confezione, poi la notizia shock: richiamati i popcorn Conad

Che cosa riguarda il richiamo alimentare di Conad: le informazioni cruciali da conoscere riguardo a…

5 ore ago