Ti+svelo+una+vera+e+propria+magia+per+mangiare+l%26%238217%3Banguria+in+inverno%3A+la+gusterai+come+se+fosse+agosto
buttalapastait
/articolo/ti-svelo-una-vera-e-propria-magia-per-mangiare-languria-in-inverno-la-gusterai-come-se-fosse-agosto/205080/amp/
Trucchi e segreti

Ti svelo una vera e propria magia per mangiare l’anguria in inverno: la gusterai come se fosse agosto

Non vuoi rinunciare a mangiare l’anguria anche in inverno? Ecco il segreto per gustarla sempre, come se fosse agosto.

L’anguria è un frutto tipicamente estivo, delizioso, fresco e succoso. Concedersi una o più fette di questo frutto fa rigenerare e rinfrescare anche nelle giornate più calde.

Eppure fra pochi giorni si dovrà dire addio all’anguria.. o forse no! Infatti, c’è un segreto per poterla gustare tutto l’anno, anche in inverno, come se fosse agosto. Chi proprio non riesce a rinunciare all’anguria sarà dunque accontentato: tutto l’anno potrà gustare questo succosissimo frutto.

Il segreto per mangiare l’anguria in inverno come se fosse agosto

L’anguria si può mangiare anche in inverno, sebbene non sia un frutto della stagione fredda. Chi non riesce a fare a meno di una fetta di anguria a fine pasto o per merenda, può ricorrere a questo trucco per averla disponibile tutto l’anno.

Conservando l’anguria correttamente potrai mangiarla anche in inverno – buttalapasta.it

Il segreto consiste in una corretta conservazione dell’anguria che permetterà di preservarla anche durante la stagione fredda. Per conservarla al meglio occorreranno dei sacchetti per congelare e la pellicola trasparente.

L’anguria, anche se il più delle volte è molto grande, si può conservare anche intera: infatti, se non è ancora stata aperta, la conservazione sarà molto semplice. Basterà tenerla tranquillamente fuori dal frigorifero a temperatura ambiente.

Se invece è stata aperta, sarà fondamentale proteggere l’anguria con una pellicola da cucina trasparente. In questo modo l’aria non ossiderà o seccherà il succo del frutto, mantenendone la fragranza.  Subito dopo metterla in frigo così che si mantenga fresca e succosa, pronta per essere mangiata nuovamente.

Ancora, si può conservare l’anguria a pezzi: per prima cosa occorrerà lavare e sbucciare il frutto, tagliarlo a pezzettoni e riporlo in sacchetti per congelare. Infine disporre tutto in freezer. Sia che si conservi intera tagliata, sia che si proceda a tagliarla a pezzetti, lavare sempre l’anguria prima di conservarla. 

Questi metodi di conservazione d’altronde sono gli stessi che si usano in estate: infatti capita spesso che, una volta comprata l’anguria, non si riesca a consumarla tutta in breve tempo, date le sue enormi dimensioni. Per non rischiare di buttarla perché magari si è seccata o asciutta, seguire queste determinate regole per conservarla al meglio, preserverà l’anguria lasciandone sapore e consistenza inalterati.

Conservando correttamente l’anguria, dunque, si potrà gustare un frutto non solo gustoso ma anche molto benefico. Infatti, per via dei liquidi che contiene (ma anche della vitamina C e del potassio) stimola la diuresi e ha un’azione depurativa e detossificante.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Per cena prendo il purè, la pasta sfoglia e risolvo, una ricettina zero stress, ma tanto gusto

Chi l'avrebbe detto che con il purè di patate, la pasta sfoglia e altri pochi…

21 minuti ago

Lo strudel di pere non ha nulla da invidiare a quello classico: lo faccio così da anni, ricetta collaudata

Se sei stufo del solito strudel di mele, prova questo con le pere: ancora più…

1 ora ago

Rosa Fanti da sempre accanto a Carlo Cracco: ma che lavoro fa e in cosa è laureata?

Rosa Fanti torna a essere una delle maggiori protagoniste della scena, ma sapete che lavoro…

2 ore ago

Ma quale sugo di pomodoro, gli gnocchi li faccio con funghi e besciamella: il piatto torna pulito in cucina

Non so voi, ma in questo periodo ho una voglia di gnocchi che non si…

3 ore ago

Lasagna zucca e salsiccia, con questo piatto ricco il pranzo d’autunno diventa gourmet e lo prepari in un attimo

Con la ricetta della lasagna zucca e salsiccia potete portare in tavola un primo piatto…

4 ore ago

Sfere dorate e croccanti che racchiudono delle patate cremose e non solo, antipasto o secondo scegli tu!

Ti propongo le palline di patate e provola croccanti fuori e morbidissime dentro fai centro…

4 ore ago