Tiramis%C3%B9+Brownies%2C+una+combo+esplosiva+tra+due+dolci+amatissimi%3A+la+ricetta
buttalapastait
/articolo/tiramisu-brownies-una-combo-esplosiva-tra-due-dolci-amatissimi-la-ricetta/207270/amp/
Dolci

Tiramisù Brownies, una combo esplosiva tra due dolci amatissimi: la ricetta

Due dolci diversi, di due Paesi diversi, messi insieme per un unico dessert perfetto per chiudere il pranzo della domenica. 

Se dobbiamo pensare ad un dolce italiano famoso e amatissimo in tutto il mondo non possiamo non pensare al tiramisù; cremoso, dall’intenso profumo di caffè e con quelle sfumature di colore che sanno di calore e di buono. Se dobbiamo pensare, invece, ad un dolce della cucina americana probabilmente la prima cosa che ci verrà in mente sono i brownies; quadrotti essenzialmente di cioccolato e butto dalla consistenza un po’ strana ma anche questi buoni.

A metterli insieme questi due dolci si realizza un tiramisù brownies, dolce in cui la cultura italiana e quella americana si incontrano per un’esplosione di sapore a cui sarà impossibile resistere. La particolarità? Si elimina la base di savoiardi bagnati nel caffè tipici del tiramisù e si utilizza come base proprio l’impasto dei brownies: un mix davvero incredibile.

Tiramisù al brownies, il dolce che ameranno davvero tutti

Due preparazioni diverse che si assembla per dare vita ad un dolce che piacerà davvero a tutti, perfetto magari per concludere il pranzo della domenica. Attenzione non parliamo propriamente di un dolce leggero, i brownies richiedono parecchio burro e zucchero, ma è uno sgarro che vale la pena di provare.

I classici brownies al cioccolato utilizzati come base del tiramisù -buttalapasta.it

La crema al mascarpone resta quella di sempre, quindi, ma cambia la base che si fa ancora più corposa. Vediamo allora come si prepara questo dolce.

INGREDIENTI

Per la crema al mascarpone:

  • 250 gr di mascarpone
  • 200 ml di panna fresca
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 2 tuorli d’uovo
  • 1 cucchiaio di caffè espresso

Per i brownies:

  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 150 gr di burro
  • 200 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 100 gr di farina
  • 50 gr di cacao amaro
  • Pizzico di sale

PREPARAZIONE

  • Partiamo col preparare i brownies; quindi facciamo sciogliere il cioccolato fondente e il burro insieme -va bene sia a bagnomaria che in microonde.
  • In una ciotola a parte sbattiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungiamo poi il cioccolato fuso e mescoliamo.
  • Come ultimo step setacciamo farina, cacao e sale ed incorporiamoli al composto amalgamando bene. Versiamo il composto in una teglia 20×20 coperta da carta forno e lasciamo cuocere per 20-25 minuti a 180°C.
  • Nel frattempo prepariamo la crema al mascarpone; in una terrina montiamo la panna con lo zucchero a velo. In un’altra ciotola, invece, sbattiamo i tuorli con il mascarpone e il caffè. Uniamo poi i due composti fino ad ottenere una crema liscia.
  • Quando i brownies si saranno raffreddati possiamo passare all’assemblaggio. In maniera molto semplice bisognerà utilizzare i brownies come base e stendervi sopra la crema al mascarpone, prima di concludere con il classico strato di cacao amaro.
  • Lasciate riposare in frigo almeno 4 ore prima di servire.

Il consiglio in più: per rendere ancora più saporito il dolce potete provare la ricetta del brownies al caffè.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Scoperta spaventosa, questi cibi che mangi tutti i giorni ti fanno ammalare più facilmente di cancro ai polmoni

È una gravissima situazione in ambito medico e sanitario, ed ora si scopre che il…

6 ore ago

Tutti stanno provando le chips di zucchine croccanti e leggere della famosa food creator

Queste chips di zucchine accompagnate da una salsa allo yogurt sfiziosissima stanno spopolando sui social.…

6 ore ago

Pomodorini freschissimi, una spolverata di pangrattato e butto tutto in padella: ti scordi pure le patatine fritte

Se hai dei pomodorini freschi, basta una spolverata di pangrattato per fare un piatto irresistibile:…

7 ore ago

Solo latte e pesche sciroppate, ti faccio venire l’acquolina in bocca: questo dolcetto è diventato il preferito persino di mia suocera

Con latte e pesche sciroppate ho fatto un dolce incredibile, mi sa che lo rifaccio…

8 ore ago

Non è acqua normale, né minerale questa è praticamente regalata: ho usato il consiglio del giardiniere del condominio

Altro che acqua del rubinetto o minerale: per annaffiare le piante ormai uso solo questa…

9 ore ago

Volo in Grecia senza muovermi da casa: con la Moussaka le vacanze non finiscono mai

Oggi voliamo in Grecia ma senza muoverci di casa, con la Moussaka le vacanze non…

10 ore ago